Pittura del '900 Pittura del '800Mostre a Treviso

Noè Bordignon. Dal realismo al simbolismo

  • Quando:   18/09/2021 - 16/01/2022
  • evento concluso
Noè Bordignon. Dal realismo al simbolismo

Sono passati tre mesi ricchi di soddisfazioni dall'inaugurazione a Castelfranco Veneto e San Zenone degli Ezzelini della mostra "Noè Bordignon. Dal realismo al simbolismo", che ha permesso al pubblico di riscoprire l'importanza dell'artista cantore della vita degli umili e dei semplici, capace di grandi aperture al simbolismo.

In occasione della mostra, protagonista anche la riscoperta degli itinerari dedicati alle opere sul territorio dell'artista: in tutto, 37 siti e 3 diversi percorsi.

Ultimi giorni per visitare la mostra, approfittando anche delle visite guidate "spontanee" a Castelfranco Veneto, tutte le domeniche alle ore 17.00, previa prenotazione obbligatoria.

La mostra

Noè Bordignon (1841- 1920), frescante e pittore, partecipe narratore delle povere genti e del mondo della campagna veneta nella seconda metà dell’Ottocento e nei primi decenni del Novecento, nonostante i numerosi riconoscimenti internazionali in vita,
attendeva ancora una piena riscoperta in epoca moderna al pari di quella
che ha interessato altri suoi contemporanei.

Un doveroso riconoscimento che con orgoglio giunge ora per il centenario della morte con la prima mostra monografica a lui dedicata dai due Comuni che segnano l’inizio e la fine della sua vita e della sua carriera: Castelfranco Veneto, dove Bordignon nacque (nella frazione di Salvarosa) e San Zenone degli Ezzelini luogo prediletto, ove l’artista si ritirò definitivamente negli ultimi anni di vita e che custodisce le sue spoglie.... leggi il resto dell'articolo»

Un evento con il sapore di un riscatto, punto di partenza nella valorizzazione di un protagonista di primo piano della cultura figurativa del Veneto tra il XIX e il XX secolo, che vede il coinvolgimento, accanto ai promotori, di tantissime Istituzioni e partner: realizzato con il Patrocinio della Regione del Veneto e della Provincia di Treviso, con la collaborazione dei Comuni di Altivole, Asolo, Bassano del Grappa, Cassola, Cartigliano, Castello di Godego, Loria, Maser, Monfumo, Riese Pio X e Rosà, con il sostegno come main sponsor di Banca delle Terre Venete Credito Cooperativo-Società Cooperativa e Infoteam S.r.l e il contributo di Imballi S.p.A., Aertesi S.r.l., Mazzon Costruzioni Generali S.r.l., Farmacia Laboratorio La Carinatese e CNA di Asolo – Confederazione Nazionale dell’Artigianato e della Piccola e Media Impresa.

Ad accompagnare il percorso espositivo curato da due dei massimi esperti in materia, Fernando Mazzocca ed Elena Catra, e sviluppato cronologicamente e per temi nelle due sedi espositive del Museo Casa Giorgione a Castelfranco Veneto e di Villa Marini Rubelli a San Zenone - con oltre 60 tele dell’artista e alcuni puntuali confronti con i contemporanei Ciardi, Zandomeneghi, Milesi ecc. - ci saranno dunque un importante catalogo-studio, che prevede anche il regesto completo dell’opera pittorica e ad affresco di Bordignon e gli itinerari sul territorio pedemontano e veneto – 11 comuni coinvolti con 21 siti e altri 9 comuni segnalati - vera occasione di scoperta e conoscenza del suo eccellente pennello come frescante e di autentici capolavori diffusi.

Perché l’unicità di Bordignon nel contesto dell’epoca e in un mondo che si andava rapidamente laicizzando, ciò che probabilmente determinò un disinteresse postumo per la sua figura e la mancata valorizzazione in seno alla Biennale di Venezia, che ripetutamente rifiutò sue opere poi premiate in importanti esposizioni in Italia o all’estero, fu proprio il perseguire, accanto a una pittura di genere sensibile alle sperimentazioni più attuali, anche una intensa produzione ad affresco che rivelava il suo profondo radicamento al territorio e alla tradizione “senza tempo” dell’arte sacra.

Il legame con le sue origini - lui figlio di un sarto di campagna che poté studiare all’Accademia di Belle Arti di Venezia solo grazie al sostegno del Comune di Castelfranco e di alcuni privati concittadini – ma anche l’influenza dei suoi principali maestri, Michelangelo Grigoletti e Carl Blaas, e un profondo sentimento cristiano spinsero Bordignon a perpetuare lungo tutta la sua vita e ai massimi livelli la tradizione iconografica del racconto evangelico, realizzando i tanti cicli di affreschi che si conservano nelle chiese del territorio: composizioni di ampio respiro, ricche di figure e di movimento.

Un percorso che poteva sembrare parallelo e distante ma che in realtà era del tutto affine a quello del Bordignon “pittore di scene di vita contemporanea” capace di conciliare l’innovazione formale e il confronto con la “macchia“ toscana e la rivoluzione naturalistica degli anni sessanta e settanta – cruciale la mostra a Venezia della Società Promotrice del 1865 - con l’impegno civile e i valori di solidarietà cristiana.

I suggestivi interni delle chiese, le commoventi scene di vita rurale volte al riscatto degli umili e degli “ultimi” sono un riflesso della stessa, profonda religiosità dimostrata come pittore sacro, in perfetta sintonia con la dottrina sociale della Chiesa avviata in quei decenni e ufficializzata nella famosa enciclica Rerum Novarum di Papa Leone XIII, nel 1891.

Il Bordignon che catechizza i contadini veneti, celebrando i fasti della Cristianità nelle volte delle chiese di campagna e il Bordignon che è partecipe dei loro drammi familiari, che sta al fianco di quelli che emigrano, come nel commovente Per l’America del 1887, – scrive Fernando Mazzocca nel catalogo della mostra – sono la stessa persona”.

Agli affreschi realizzati nella Chiesa parrocchiale di San Zenone degli Ezzelini con il monumentale Giudizio Universale del 1879, si affiancano dunque capolavori di grande qualità sperimentale come La Mosca cieca (o La gatta cieca) la cui datazione solo di recente è stata restituita al 1873, anticipata di sei anni rispetto alla tradizione.

Allo stesso modo questa vicinanza spirituale al mondo povero e disagiato delle campagne, visto come depositario di profonda spiritualità e idealizzato per i suoi valori morali, così come il rifiuto di aderire alla Massoneria con le sue posizioni anticlericali, potrebbero essere, secondo i curatori, i veri motivi della resistenza della Biennale nei confronti della sua opera.

La pappa al fogo, che Bordignon considerava il suo capolavoro, venne “barbaramente respinto” – come egli annotò - dal Comitato ordinatore della prima Biennale di Venezia del 1895, quella stessa che “celebrava i fasti della pittura mondana” ponendo al centro dell’attenzione un quadro “scandaloso” come quello di Giacomo Grosso che ritraeva cinque donne nude all’interno di una Chiesa di fronte alla bara di un libertino (“Il Supremo Convegno”), esposto nonostante l’anticipata condanna del Patriarca futuro Papa Pio X.

La rivalutazione di Bordignon era attesa da molto tempo, dai suoi concittadini e dal mondo accademico” spiegano i sindaci del Comune di Castelfranco Veneto Stefano Marcon e di San Zenone degli Ezzelini Fabio Marin. “Abbiamo voluto realizzare un evento di alto valore scientifico, ma anche fortemente radicato nel territorio, dando vita ad una positiva collaborazione tra due amministrazioni e soprattutto riuscendo a coinvolgere e a mettere in rete i principali comuni che nella pedemontana conservano memoria e testimonianza dell’opera di Bordignon: un patrimonio che siamo convinti vada assolutamente valorizzato, così come i paesaggi di queste nostre terre, riproposti e immortalati nelle opere di un artista che, ci auguriamo, anche i giovani potranno ora adeguatamente conoscere e apprezzare”.

La mostra celebrativa prende dunque le mosse a Castelfranco, con un’evocativa introduzione dedicata all’universo femminile del pittore e con le prime due sezioni tematiche “La formazione artistica e il pensionamento romano” e “La pittura del vero”, che propongono alcuni dei suoi più noti capolavori. Qui anche una notevole selezione di suoi disegni e studi e – curiosità - il taccuino di appunti visivi del suo viaggio del 1878 a Parigi per l’Esposizione Universale, ove Bordignon vinse una medaglia per l’opera Ragazze che cantano nella valle.

Quindi l’esposizione prosegue a San Zenone, completando la fase pittorica del realismo legato al mondo campestre e soffermandosi su “Il ritratto” e “La svolta simbolista”.
Ci saranno opere esposte per la prima volta in quest’occasione, i dipinti dei familiari gelosamente conservati nella sua abitazione e quei quadri - Inverno, Lieto Ritorno ma anche il bellissimo bozzetto di Matelda - con cui Noè Bordignon, pur legatissimo alla tradizione, si mostra capace di stare al passo con i tempi, di saper rileggere e interpretare le nuove istanze senza venir meno alla sua visione dell’arte: paesaggi dell’anima, atmosfere diluite, veloci tocchi e frantumazione del colore, con attenzione alla resa luministica, per narrare in modo nuovo l’avventura del quotidiano, la fatica delle povere genti.

Infine una sezione collaterale alla mostra sarà dedicata allo stretto rapporto professionale e di amicizia tra Noè Bordignon, i Padri Armeni Mechitaristi e la Congregazione di San Lazzaro degli Armeni, nella cui Abbazia si conservano ancora importanti opere del pittore.
A San Zenone degli Ezzelini un possedimento della Congregazione dal 1896, Villa Albrizzi, facilitò la vicinanza e la relazione umana con l’artista anche negli ultimi anni della sua vita.

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Utilizziamo Sendinblue come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Sendinblue per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso

Mostra: Noè Bordignon. Dal realismo al simbolismo

Castelfranco Veneto e San Zenone degli Ezzelini

Apertura: 18/09/2021

Conclusione: 16/01/2022

Curatore: Fernando Mazzocca, Elena Catra

Indirizzo: Piazza S. Liberale - 31033 Castelfranco Veneto (TV)

Sedi:
Castelfranco Veneto, Museo Casa Giorgione
San Zenone degli Ezzelini, Villa Marini Rubelli

Sito web per approfondire: https://www.mostrabordignon.it/

Facebook: MuseoCasaGiorgione



Altre mostre a Treviso e provincia

Arte modernamostre Treviso

Donna in Scena. Boldini, Selvatico, Martini

Dal 13 aprile al 28 luglio 2024 al Museo Santa Caterina di Treviso vanno in scena le donne alla moda del Bel Mondo all'affermarsi della modernità, nei ritratti di Boldini, Selvatico, Martini. leggi»

13/04/2024 - 28/07/2024

Veneto

Treviso

Arte contemporaneamostre Treviso

Vincenzo Satta. L'essenza del visibile

Oltrearte Galleria Contemporanea presenta la mostra "Vincenzo Satta. L'essenza del visibile" allestita nelle sale di Palazzo Sarcinelli a Conegliano. leggi»

06/04/2024 - 05/05/2024

Veneto

Treviso

Urban Artmostre Treviso

In My Name. Above the show

Una grande mostra-evento internazionale che celebra la storia e traccia l’evoluzione dell’Urban Art, una delle correnti più iperdinamiche dell’arte contemporanea. leggi»

09/05/2024 - 30/06/2024

Veneto

Treviso

Fotografiamostre Treviso

Canova Quattro Tempi. Fotografie di Luigi Spina

Dal 20 aprile al 29 settembre, il Museo Gypsotheca Antonio Canova di Possagno ospita la mostra nata dal progetto di ricerca fotografica "Canova Quattro Tempi" di Luigi Spina. leggi»

20/04/2024 - 29/09/2024

Veneto

Treviso

Arte contemporaneamostre Treviso

Gigliola Bessega. Scene di Natura...Divina

Dal 23 marzo al 5 maggio 2024, presso la Sala Beltramini del Municipio di Asolo, si terrà il primo atto della mostra "Scene di Natura...Divina", dell'artista padovana Gigliola Bessega. leggi»

23/03/2024 - 05/05/2024

Veneto

Treviso

Ingresso libero

Arte contemporaneamostre Treviso

Arter/Arter - Ah beh, sì beh...

"Arter/Arter – Ah beh, sì beh...", collettiva di artisti, punto di incontro tra tecnologie, espressione grafica e artistica è visitabile a Vittorio Veneto dal 27 aprile al 12 maggio 2024. leggi»

27/04/2024 - 12/05/2024

Veneto

Treviso

Arte musivamostre Treviso

Carlo Scarpa. Vetro Vero

"Vetro Vero-Carlo Scarpa", Palazzo Foscolo di Oderzo ospita la mostra dedicata al designer e innovatore dell'arte vetraria del '900, dal 23 dicembre 2023 al 30 giugno 2024. leggi»

23/12/2023 - 30/06/2024

Veneto

Treviso

Arte contemporaneamostre Treviso

Filippo Armellin. Ai limiti del tempo

Dal 9 marzo al 28 aprile 2024 Oltrearte Galleria Contemporanea di Conegliano presenta Filippo Armellin con "Ai limiti del tempo". leggi»

09/03/2024 - 28/04/2024

Veneto

Treviso