Sabato 17 luglio si è alzato il sipario sulla 41^ edizione di Operaestate Festival, il ricco programma estivo promosso dalla Città di Bassano del Grappa, con il sostegno del Ministero dei Beni e Attività Culturali, la Regione Veneto, le Città Palcoscenico e le aziende aderenti agli Amici del Festival.
Un’estate di grandi emozioni da condividere, inaugurata dalla grande danza italiana che abita luoghi storici e dalla musica che va ad abitare gli splendidi scenari naturali del Monte Grappa. Un triplo appuntamento per il weekend di apertura, che riassume il festival tra eccellenza e valorizzazione del territorio.
Settimana 19-25 luglio
Appuntamento martedì 20 luglio ore 21.20 nel Giardino del Teatro Accademico di Castelfranco Veneto con lo spettacolo Les Adieux, di e con Luca Scarlini, accompagnato dal musicista Alberto Mesirca. Un evento inserito nel ricco cartellone di Operaestate Festival, in collaborazione con il Comune di Castelfranco Veneto, città palcoscenico, e con le aziende sostenitrici parte degli Amici del festival.
In Les Adieux Luca Scarlini, insieme al chitarrista Alberto Mesirca, costruisce un recital a tema romantico (e ambientato negli anni del Romanticismo letterario) sulla storia di Pietro Pagello (1807-1898), medico nato a Castelfranco Veneto e morto a Belluno, che fu famoso in tutta Europa per la vicenda d'amore con la scrittrice George Sand.
Il medico e la scrittrice, infatti, si incontrarono a Venezia, dove George Sand (pseudonimo di Amantine Lucile Aurore Dupin, che scelse un nome maschile per poter pubblicare le proprie opere letterarie) soggiornava in compagnia di Alfred De Musset, quando l'illustre coppia di scrittori aveva fuggito Parigi per celebrare il proprio amore su uno sfondo romantico e poetico. Pagello era stato chiamato al capezzale di De Musset come medico curante all'Hotel Danieli, e lì visse una storia con la scrittrice francese. De Musset tornò quindi alla capitale francese, dove scrisse della vicenda nel suo Confessioni di un figlio del secolo, e lo stesso fece Sand, in toni più crudi, in Elle et lui; e ne scrisse anche il fratello di lui, Paul de Musset, nel satirico Lui et elle.... leggi il resto dell'articolo»
Pagello seguì George Sand a Parigi, ma in breve tempo la scrittrice si stancò di lui e il dottore tornò in Italia, per stabilirsi a Belluno, dove esercitò la professione fino a età assai tarda, facendo di tutto per cancellare la presenza della Sand della sua vita.
A raccontare questa avventura di amore, passione e letteratura, Luca Scarlini, amatissimo dal pubblico del festival per la sua eloquenza e lo sguardo ironico e acuto che porta in ogni sua narrazione. Saggista, drammaturgo, storyteller Luca Scarlini è anche docente all’Accademia di Brera e in altre istituzioni italiane e straniere; oltre che collaboratore di numerosi teatri e festival in Italia e all’estero, e di Rai Radio3.
Ad accompagnarlo, Alberto Mesirca, chitarrista classico, diplomatosi proprio al Conservatorio di Castelfranco Veneto, esibitosi in tutta Europa e premiato a livello internazionale (compresa una candidatura ai Grammy Awards nel 2021), che eseguirà brani di Sor, Offenbach, Bussotti, e ovviamente, di Chopin, anch’egli legato sentimentalmente a George Sand.
Un racconto romantico-musicale, che trae suggestioni da scrittori, scrittrici, amanti più o meno famosi, per ricreare l’atmosfera dell’Ottocento europeo.
In caso di pioggia lo spettacolo andrà in scena al Teatro Accademico.
Giovedì 22 luglio alle 21.20 al Teatro al Castello "Tito Gobbi" di Bassano del Grappa, Operaestate Festival ospita la prima assoluta di Swans, quando andranno in scena la prima ballerina del Teatro alla Scala Virna Toppi, con il brano di repertorio La morte del cigno, e le creazioni originali ad esso ispirate di Chiara Bersani, Collettivo MINE, Silvia Gribaudi, Philippe Kratz e Camilla Monga. Le iniziative dedicate all’approfondimento dell’assolo di Fokine, e alla sua influenza sulla storia della danza, iniziano già dal mattino, e accompagnano il pubblico fino alla première della serata.
Un’occasione unica per vedere in scena per la prima volta tutte le sei creazioni del progetto Swans Never Die, promosso da una rete di organizzazioni culturali italiane, che vede impegnati, oltre ad Operaestate Festival anche Lavanderia a Vapore, Triennale Milano Teatro, Fondazione Teatro Grande di Brescia, Festival Bolzano Danza / Fondazione Haydn, Il Cassero LGBTI Center/ Gender Bender Festival, Mnemedance e Università degli Studi di Torino/Corso di laurea in DAMS, con l’intento di invitare il pubblico e gli artisti a ri-pensare a La morte del cigno, pietra miliare della storia della danza del XX secolo, coreografato da Michel Fokine per Anna Pavlova nel 1905, come a un campo di sperimentazione. Un progetto di ricerca tra storia e memoria, che indaga come sopravvive un’opera coreografica del passato, chi ne raccoglie l'eredità, come si confronta con i temi dell’identità, della diversità e dell’autorialità, in un paesaggio che cambia.
Per questo, le occasioni di approfondimento iniziano già dal mattino: alle ore 10 al Giardino Parolini di Bassano, in programma una classe speciale di Dance Well, come sempre aperta a tutti, con ospite speciale Virna Toppi, prima ballerina del Teatro alla Scala, che guiderà i partecipanti alla scoperta di alcuni movimenti base della coreografia originale: un lavoro sulla leggerezza e la forza, che cerca di riprodurre la bellezza di un cigno in una figura umana che non vuole abbandonarsi alla morte.
In serata, alle ore 20 sulla terrazza del Teatro al Castello, un incontro gratuito (a numero chiuso con prenotazione obbligatoria presso la biglietteria) aperto al pubblico per scoprire il progetto, l'assolo da cui prende ispirazione e il processo creativo dei coreografi nel corso dei mesi, con la partecipazione della Prof. Susanne Franco, Università Ca' Foscari Venezia, e con alcuni partner del progetto, che racconteranno la genesi, le tappe e i prossimi sviluppi di un percorso che continuerà anche nel 2022. Un incrocio tra storia e futuro, tra tradizione e creatività, che introduce al programma della serata.
La serata, intitolata Swans, un titolo scelto dagli artisti per sottolineare la pluralità dei cigni in scena, e per racchiudere attraverso un’unica immagine coreografie dalla forte identità personale (e ciascuna con un proprio titolo), è costruita in dialogo con gli artisti coinvolti, dagli aspetti più tecnici alla drammaturgia finale.
Apre la serata Swaën di Camilla Monga, che invita due musicisti a reinterpretare la stessa partitura, realizzando una composizione in parte scritta e in parte improvvisata: lo stesso principio che guida la struttura coreografica, e che rievoca la libertà interpretativa di Anna Pavlova.
Collettivo MINE, invece in Living like I know I’m gonna die, crea una danza per cinque corpi: due coppie e un singolo, un corpus unico di braccia allacciate in un reticolo di incontri fulminei: una vera lotta contro la morte, che trova nel cigno un simbolo della transitorietà dell’esistenza.
In L’Animale, Chiara Bersani indaga l’anima come luogo di movimento e trasformazione, e per avvicinarsi al cigno decide di passare attraverso una domanda: cosa succede quando guardando la profonda notte riusciamo a riconoscerci attraverso il canto?
Philippe Kratz crea invece un pezzo per due interpreti, Open Drift, in cui tenta di catturare ogni transizione e trasformazione, ogni singolo momento di passaggio.
Silvia Gribaudi in Peso Piuma ricerca l’intimità del corpo, l'abbandono ad esso, il ricostruire di nuovi movimenti, con fatica e felicità, ripetendo quelle braccia e quel collo spezzato tipici della Pavlova.
Chiude la serata la coreografia di Fokine, con Virna Toppi, danzatrice amata dal pubblico che l’ammira solitamente in duo con Roberto Bolle, e che qui ha focalizzato la propria ricerca sulla ricca storia di interpreti del pezzo e sul suo personale approccio alla figura del cigno in danza.
La morte del cigno continua a intrecciare passato, presente e futuro, e a nutrire immaginari di generazioni di artisti, stimolando nuove riflessioni su cosa ereditiamo dalla storia, su come la danza viaggia nel tempo attraverso la memoria incorporata, visiva, emotiva e cinestetica dei danzatori e degli spettatori.
Un viaggio dunque, nella storia passata e futura della danza, per scoprire come un classico ancora ispiri i coreografi e riesca a parlare al pubblico: immortale, proprio come i Cigni che “non muoiono mai”.
In caso di maltempo lo spettacolo verrà allestito alla Sala Da Ponte in Piazzale Cadorna.
Biglietti on line e tuttto il programma del Operaestate Festival sul sito www.operaestate.it
Box office del Festival tel. 0424 524214
Operaestate Festival Veneto
Bassano del Grappa e altri comuni del Veneto
Apertura: 17/07/2021
Conclusione: 05/09/2021
Organizzazione: Operaestate Festival, Comune di Bassano del Grappa
Indirizzo: 36061 Bassano del Grappa (VI)
Sito web per approfondire: https://www.operaestate.it/it/