Il “Premio Marche 2022 - Biennale d’arte contemporanea” prende il via nella doppia veste di rassegna regionale e di mostra monografica, dal titolo “Aspetti del disegno negli artisti marchigiani del Novecento”,... leggi tutto»
Nell’anno del centenario della nascita, quattro artisti rendono omaggio al grande intellettuale nella mostra “Golpe. Io so. Dedicato a Pier Paolo Pasolini” a cura di Massimo Mattioli. leggi tutto»
La seconda edizione del "Festival del Montefeltro" si è aperta il 17 luglio e proseguirà fino al 22 agosto 2021, nella suggestiva cornice del Castello di Pietrarubbia, organizzato dall'associazione culturale "Distretto... leggi tutto»
Danza Musica Incontri e cultura
Torna in presenza, dopo la digital edition dello scorso anno, l’istituzionale appuntamento del febbraio pesarese: due Settimane Rossiniane, da mercoledì 23 febbraio a domenica 6 marzo, per celebrare vita e opere di Gioachino... leggi tutto»
Torna a Pergola, in provincia di Pesaro Urbino, dopo il successo della prima edizione, dal 7 al 10 luglio, Alter-Art Festival organizzato dall'Asd ijshaamanka. Un festival per l'innovazione nelle arti performative di danza... leggi tutto»
Arti digitali Video art Musica Performance
Torna a Pergola Blooming, il festival dedicato alla promozione delle espressioni artistiche di ricerca nel campo della cultura digitale, della musica e delle arti elettroniche, venerdì 9 e sabato 10 settembre 2022 leggi tutto»
La XIII edizione della Land Art al Furlo porterà fino al 18 settembre 2022 più di cinquanta artisti nazionali e internazionali a partecipare al Festival dell’arte e della musica sul pianoro boscoso del Monte Paganuccio,... leggi tutto»
Con la mostra "Luciano Ventrone. Il pittore dell’iperbole" a cura di Vittorio Sgarbi, fino al 17 giugno presso le sale del Castellare di Palazzo Ducale, la città di Urbino apre la stagione culturale 2021. La mostra rende... leggi tutto»
Palazzo Ducale di Urbino ospiterà dal 21 maggio al 12 settembre 2021 una mostra dedicata a Raffaello e al mondo degli arazzi, indagando sia l’apporto che il pittore fornì in questo specifico settore, sia la fortuna che... leggi tutto»
A quasi cinque secoli dalla committenza di Guidobaldo II Della Rovere, per la prima volta la Venere di Urbino, dipinta da Tiziano nel 1538 e custodita oggi nelle Galleria degli Uffizi, tornerà nella città marchigiana. leggi tutto»