Sarà una grande retrospettiva riservata a Giacomo Manzù l’evento espositivo della primavera del 2023 (dal 10 marzo al 21 maggio) proposta a Vercelli. leggi tutto»
Le Gallerie d'Italia aprono al pubblico nel museo torinese di Intesa Sanpaolo la prima mostra personale in Italia di JR, artista francese famoso nel mondo per i suoi progetti che uniscono fotografia, arte pubblica e impegno... leggi tutto»
Da domenica 1° agosto fino al 29 agosto apre la mostra itinerante “Difendersi dall’alto”, una grande collettiva all’aperto che porta avanti il lavoro iniziato nell’estate 2020 con “Herbarium vagans”. leggi tutto»
Si rinnova l'appuntamento con la rassegna musicale-corale "Armonie nel Gran Paradiso" che ha incantato con le sue note gli appassionati accorsi in gran numero durante le scorse edizioni con concerti nelle chiese e all'aperto. leggi tutto»
Arte contemporanea Danza Musica Performance
Torna anche quest’anno l’appuntamento con il “Borderline Arte Festival” giunto alla sua terza edizione. L’evento si terrà dal 3 al 5 settembre 2021 e anche quest’anno si propone di entusiasmare gli appassionati... leggi tutto»
In occasione della mostra personale di Letizia Cariello "Il tuo cielo è verde", curata da Olga Gambari al Filatoio Rosso di Caraglio, domenica 12 settembre ore 16 performance concertistica della pianista Gile Bae e visita... leggi tutto»
Arte contemporanea Performance
LIVENow presenta “Awake”, una performance unica, in cui moda, design e sostenibilità si fondono per dar vita al primo progetto etico ospitato dalla piattaforma. Lo show sarà disponibile su LIVENow lunedì 27 settembre... leggi tutto»
Corto e Fieno – Festival del cinema rurale arriva alla sua dodicesima edizione, in programma l’1, 2 e 3 ottobre 2021 sul lago d’Orta, nei Comuni di Ameno, Miasino e Omegna tra le province di Novara e Verbania, in Piemonte. leggi tutto»
Dal 27 settembre all'8 ottobre 2021, a Torino, si terrà Codefest, il primo festival al mondo dedicato al codice sorgente (linguaggio di programmazione) in tutte le sue forme, come arte digitale, poesia e musica leggi tutto»
Il Sacro Attraverso l'Ordinario (ISAO): la rassegna teatrale e multidisciplinare progettata, ideata e realizzata dalla compagnia Il Mutamento, torna a Torino e Racconigi, da martedì 28 settembre a domenica 10 ottobre 2021. leggi tutto»