Il progetto espositivo, che riunisce temporaneamente 14 opere, ha come protagonista il lavoro di Michele Giambono (Venezia, 1400 circa - 1462), pittore sensibile e raffinato tra i...
La mostra a Perugia Da Giotto a Morandi. Tesori d'arte di Fondazioni e Banche italiane, intende far conoscere lo straordinario patrimonio artistico di proprietà delle fondazioni di...
“Le trame di Giorgione” , dal 27 ottobre 2017 al 4 marzo 2018, si presenta come una mostra affascinante e coinvolgente, ricchissima di capolavori e ancora più di storie e di nuove...
Sabato 3 febbraio apre al pubblico nel Castello Estense di Ferrara la mostra “La collezione Cavallini Sgarbi. Da Niccolò dell’Arca a Gaetano Previati. Tesori d’arte per Ferrara.”...
Dal 20 febbraio al 30 settembre 2018, a Perugia si tiene una mostra di ampio respiro che si sviluppa nelle due prestigiose sedi di Palazzo Baldeschi e Palazzo Lippi Alessandri. Con...
Dal 21 febbraio al 2 giugno 2019 Palazzo Reale ospita nella sua sede di Milano la mostra dedicata ad Antonello da Messina, celebre pittore siciliano del Quattrocento. In esposizione...
Dal 13 Marzo al 14 Luglio 2019 a Milano Palazzo Reale ospita la mostra Il meraviglioso mondo della natura. La mostra espone una serie di opere d’arte che, in uno spettacolare allestimento,...
Accademia Carrara ospita una mostra, un viaggio alla scoperta e riscoperta di Andrea Mantegna. Dal 1492 ad oggi, dalla meraviglia della pittura antica all'innovazione della multimedialità.
Da domenica 28 luglio a domenica 29 settembre 2019 nella casa - museo di Tiziano Vecellio a Pieve di Cadore, Belluno, sarà visibile il progetto espositivo Tiziano. L’enigma dell’autoritratto....
Dal 15 aprile al 15 ottobre 2019 una mostra orientata all'indagine del legame biografico di Leonardo Da Vinci con la sua città natale, Vinci.