Arte contemporaneaMostre a Roma
Non un semplice catalogo d’arte, ma un progetto coraggioso culturale- artistico curato da Angiolina Marchese il volume “Protagonisti del tempo d’Arte”, edito da Infuga Edizioni.
La presentazione ufficiale del volume sarà abbinata alla mostra collettiva delle opere degli artisti presenti nel volume, che avrà luogo il prossimo 20 settembre alle ore 17.00 a Roma, alla Biblioteca Angelica a Piazza di Sant’Agostino 8, l’esposizione sarà visitabile fino al successivo 26 settembre 2022, con orario dalle 11.00 alle 19.00.
Alla presentazione interverranno Roberto Litta, scrittore e critico d’arte, il Professor Gianfranco Bartalotta dell’Università Roma Tre, Karen Thomas artista internazionale e docente di disegno e storia dell’arte e la pittrice e scrittrice Ombretta Del Monte.
Attraverso le opere di oltre 90 artisti di fama nazionale ed internazionale, selezionati dalla stessa Marchese, il catalogo è un vero e proprio percorso nelle arti, nato dal desiderio di volerne riunire le mille sfaccettature tra pittura, scultura, fotografia, performance, poesia, scrittura, design.
Non solo testi e parole ma un’esposizione che racchiude le infinite diversità dell’arte.
Una contaminazione costante che va da opera a opera, da artista ad artista per ammirarne l’immenso universo creativo, per poter comprendere ed ammirare al meglio l’arte.
Uno scenario totalitario di creatività, un racconto, un documento per la divulgazione della propria storia che indaga sull’arte, come a voler costituire una “banca d’arte” alla quale possano attingere curatori, estimatori, esperti e semplici art lovers, sicuramente un modo nuovo e più completo di fare arte, incentrato sul confronto, in un approccio innovativo, all’insegna dell’interdisciplinarità. Come la stessa Angiolina Marchese dichiara: “Ho voluto creare un volume timeless, pensato per il pubblico sia di oggi che di domani, un documento importante per chi si occupa di arte, distribuito in tutte le librerie attraverso Messaggerie Libri, una sfida per l’arte contemporanea. Questa vuole essere la mia missione, il mio obiettivo personale”.
Angiolina Marchese, artista da oltre 30 anni e curatrice d’arte, ha messo al servizio degli artisti il suo know-how e ha creato una Associazione Culturale ad hoc: la Art Global, che dal 2019 si occupa di “fare cultura” nel mondo dell’arte contemporanea, creando eventi ed incontri per favorire la libera ed incondizionata espressione artistica in tutta Italia, coadiuvata da personalità conclamate ed esperte nel settore, come il critico d’arte Vittorio Sgarbi.
Ultimo evento organizzato in ordine di tempo dall’Associazione Culturale Art Global è stata la mostra collettiva e presentazione di “Protagonisti del tempo d’Arte” al Museo del Cedro di Santa Maria del Cedro (CS) con gli artisti calabresi presenti nel volume e le note critiche del Professor Gianfranco Bartalotta.
Alla mostra parteciperanno i seguenti artisti, in mero ordine alfabetico:
SEZIONE PITTURA
Arabia Monica - Arminio Aldo – Bilotta Pierangela – Bitri Emma – Brogi Ronnie – Capossela Maretta – Cioglia Dora Lucia - Corda Angela - De Franco Angela - De Medici Antonella - Di Benedetto Patrizia - Di Salvo Giacomina - D’Ospina Fernando - Dzialowska Marta - Di Stefano Enio -- Filippi Carla - Floris Vincenzo - Ghedi Sandra – Ghidini Francesca Bice – Giorgetti Rosella - Golc Monica – Grassi Michi – Graziani Paolo – Guspini Laura – Hidalgo Josè Maria Bea – Ionnacci Mariarita – Li Causi Dorotea – Maietta Erasmo – Marchese Angiolina – Marchese Rocchina - Martellone Maria Assunta – Micaletto Monia – Miranda Josè Maria – Morelli Antonio – Murzilli Antonella – Natale Cristina – Palmisciano Elisabetta - Paoletta Francesca – Perillo Carlo Alberto – Perrone Amelia – Petrini Giuditta – Pierotti Francesco – Prete Marianne – Pucci Marinella – Pugliano Carla – Rinaldoni Alessandro – Russo Angela – Russo Antonio Galante – Russo Concetta – Simanschi Stefania – Sommariva Stefano – Speranza Luca – Szekely Aranka – Terracciano Pasquale – Thomas Karen – Tissone Mariella – Vetturini Rosanna – Zanetti Mariagrazia – Zaskotska Oksana..
SEZIONE SCULTURA
Almonti Patrizia – Bruni Maurilio – Cauli Susanna – Iuliano Fortunata – Hurtado Oliver – Lelli Paolo – Minuti Laura – Piccolruaz Filip – Sposato Giovanna – Toth Giacomo
SEZIONE OREFICERIA
Salvadori Valerio
SEZIONE FOTOGRAFIA
Minniti Francesco – Pisciottani Ilaria – Profilo Walter Cosimo – Rostolis Romana – Sebastiani Massimiliano – Vigasio Roberto
SEZIONE NARRATIVA
Condello Giuseppe – Del Monte Ombretta – Fabbroni Barbara – Gasparetti Roberta – Martellone Concetta – Nanu Franco Nino – Sapienza Mariella – Scicchitano Gaetano – Serranò Daniela Maria (Amade’)
Titolo: Protagonisti del tempo d’Arte: la mostra
Apertura: 20/09/2022
Conclusione: 26/09/2022
Organizzazione: Associazione Culturale Art Global
Curatore: Angiolina Marchese
Luogo: Roma
Indirizzo: Piazza di Sant’Agostino 8 - Roma
Orari: dalle 11.00 alle 19.00
Il MLAC – Museo Laboratorio di Arte Contemporanea della Sapienza Università di Roma presenta la mostra Viaggio verso la Sapienza della fotografa francese Sélène de Condat. leggi tutto»
Crack in Time di Eva Maleen è una riflessione sull'attimo che spesso precede un grande cambiamento; è un momento di stasi, di svuotamento, di vulnerabilità. leggi tutto»
The Artists House.La Casa degli Artisti, L'arte "viva" di Sally Smart al Museo Boncompagni Ludovisi per le Arti decorative, il Costume e la Moda dei secoli XIX e XX. leggi tutto»
Trasparenze - Oltre la visione, la personale di Giovanni Viola presso la Galleria La Nica di Roma, celebra il mare, intimo confidente dell'artista, veicolo per una riflessione su ciò che c'è oltre la superficie. leggi tutto»
Cosmo riapre la stagione espositiva con Slumdog Divinations di Aladin Fenster, artista e scrittore visivo di diari cartacei, intesi come luogo dell'accadimento e della rivelazione. leggi tutto»
Hyunnart Studio inaugura la nuova stagione con "Neither", un dialogo tra gli artitsti Luigi Battisti e claudioadami, un libretto d'opera di Samuel Beckett e gli interventi sonori di Cristiano Luciani. leggi tutto»
La Galleria SpazioCima di Roma inaugura una nuova stagione espositiva con la mostra "In-Caute Trame", personale di Federica Zianni, vincitrice sezione Scultura MArteLive 2022. leggi tutto»
La nuova stagione espositiva di Casa Vuota a Roma inizia con una mostra personale di Alberto Maggini intitolata "Le origini delle buone maniere a tavola". leggi tutto»
Medina Art Gallery Roma presenta la mostra personale di Cecilia Bellini Graphite "Equilibrio a cura di Eleonora Pallotta. leggi tutto»