Arte contemporaneaMostre a Modena
"Gli anni Sessanta e il boom economico, i tempi della scuola e le prime esperienze lavorative, l’ingenuità della gioventù e la vorace curiosità della scoperta, fra le mura del Collegio "San Filippo Neri" e le tesserine del tipografo, fra progetti grafici e ispirazioni letterate.
È in questi anni che i primi germogli dell’amore per l’arte affondano le radici nel cuore e nella mente di Giampaolo Carretti perché è qui che ha la possibilità di incontrare alcuni dei più importanti artisti modenesi, tra cui Covili e Mac Mazzieri.
Inizia a farsi strada in lui l’interesse per l’artista e per il suo processo creativo, un interesse che diventa puro piacere di conoscere e di comprendere, nel profondo, il modo sempre unico e personale in cui ogni artista opera e crea.
È così che Giampaolo Carretti inizia il suo viaggio nel mondo dell’arte e, con la sua collezione, riesce oggi raccontare cinquant’anni di storia d’arte contemporanea del territorio modenese.
Quando l’arte diventa passione virale è quindi più di una mostra: è un racconto, seppur parziale, di un pezzo di vita, trascorsa a vivere l’arte, un bisogno primario e necessario quanto respirare."
Ilaria Sita
Orari:
Martedì - Venerdì: 10 - 12
Sabato - Domenica: 10 - 12; 16 - 19
Titolo: Quando l'arte diventa passione virale
Apertura: 07/05/2017
Conclusione: 28/05/2017
Curatore: Giampaolo Carretti
Luogo: Castefranco Emilia - Palazzo Piella
Indirizzo: Corso Martiri, 204, 41013 Castelfranco Emilia MO
Sito web per approfondire: http://www.comune.castelfranco-emilia.mo.gov.it/servizi/notizie/notizie_fase02.a...