Arte contemporaneaMostre a Roma
Spazio Urano presenta la personale di Mauro Romano, pittore e fotografo romano in mostra con la serie pittorica "Quel che resta", che resterà allestita dal 9 al 19 settembre 2023.
In mostra la serie pittorica "Quel che resta", una sorta di diario personale in cui le tele diventano "finestre" sull'attimo dopo qualcosa di significativo, che si fa traccia di un sentire energico e al tempo stesso evanescente: quel che resta dopo un litigio, dopo un ballo, dopo una fuga, dopo un naufragio, etc.
L'artista cerca una maggiore relazione emozionale tra le proprie impressioni e la superficie pittorica.
In questo meccanismo ideativo, l'artista è inconsapevolmente influenzato dalla sua attività di fotografo, professione che si imbatte quotidianamente con lo spectrum dell'immagine, per usare un termine caro a Roland Barthes. Come dichiara lo stesso Romano, "ogni opera della serie vuole infattiraccogliere «il "fotogramma" di quel momento in cui il movimento e i turbamenti sono e stanno per finire ma al tempo stesso indicano una rinascita».
Le composizioni della serie, in prevalenza astratte, sono caratterizzate da un'istintiva stesura della pittura ad olio e dalla presenza, sempre in alto a destra, di grandi forme-colore irregolari, luminose e di colore bianco, dietro alle quali si intravedono ancora residui figurativi dell'immagine reale.
Mauro Romano nasce a Roma nel 1977. Diplomatosi in graphic design presso l'Istituto Federico Cesi di Roma nel 1999. Manifesta da sempre propensione per le arti visive, la sua ricerca artistica spazia tra disegno, pittura, fumetto, fotografia, computer grafica. Vive e lavora a Roma, il suo studio si trova presso City Lab 971 in via Salaria 971.
Titolo: Mauro Romano. Quel che resta
Apertura: 09/09/2023
Conclusione: 19/09/2023
Organizzazione: Spazio Urano
Curatore: Simona Pandolfi
Luogo: Spazio Urano, Roma
Indirizzo: via Sampiero di Bastelica 12 - 00176 Roma
Visitabile su appuntamento: tel 3290932851 - e-mail info@spaziourano.com
Sito web per approfondire: https://www.spaziourano.com/
Facebook: https://www.facebook.com/spaziourano/
Gaggenau porta a Roma la poesia visiva di Marta Abbott con la mostra "Moon Garden" a cura di Sabino Maria Frassà, che resterà allestita fino al 22 dicembre 2023. leggi tutto»
Sabato 21 ottobre si inaugura, presso la Galleria Mo.C.A. di Roma la mostra dal titolo: Oltre ogni confine / Riflessioni sul rapporto tra Uomo e Ambiente a cura di Antonietta Campilongo. leggi tutto»
Da venerdì 29 settembre 2023 è allestita alla Galleria La Nica di Roma, sita in via dei Banchi Nuovi 22, "Trasparenze - Oltre la visione", prima personale romana dell'artista siciliano Giovanni Viola. leggi tutto»
Arte applicata Scultura Arte antica Disegno
“Alla ricerca del bello: trent’anni di Martenot a Roma”. Arte e pedagogia in mostra al Museo dell’Arte classica della Sapienza. leggi tutto»
Il PRAC Centro per l'Arte Contemporanea presenta "The long journey around one meter seventy", un progetto personale di H.H. Lim. leggi tutto»
Le porte del Museo Crocetti si aprono per accogliere l'arte di Ugo Cossu, con un percorso dedicato alle Forme del pensiero etico. leggi tutto»
La mostra "Korai" dello scultore Mattia Bosco, composta da 12 sculture in marmo ospitate presso gli spazi suggestivi del Tempio di Venere e Roma, nel Parco archeologico del Colosseo. leggi tutto»
Da sabato 7 ottobre a sabato 11 novembre 2023, Daniele Tozzi sarà il protagonista della nuova esposizione a Roma di Rosso20sette arte contemporanea, Utopia a colori. leggi tutto»
Sporting Beach Arte, la giovane galleria dedicata all'arte contemporanea sulla spiaggia di Ostia, presenta la mostra personale Emersioni di Giovanni Cimatti. leggi tutto»