Arte contemporaneaMostre a Modena
La pittura urbana di Richard Blackstar accompagnerà l’estate castelnovese fino all’arrivo dell’autunno. Nello spazio CRAC è stata allestita “My demon’s cage”, mostra a fruizione gratuita dell’artista visivo bolognese, promossa dall’Amministrazione comunale di Castelnuovo Rangone.
“L’arte come fuga dalla claustrofobia quotidiana” per Richard Blackstar – al secolo Riccardo Franceschini – secondo la definizione che ne dà Silvia Mazzilli nel testo di accompagnamento alla mostra: “Fin da bambino – scrive Mazzilli – alterna musica e arte visiva come mezzi di espressione eletti, nei quali riconosce un medium per esternare fluidamente sensazioni e visioni: una continua ricerca di equilibrio tra vuoto e pieno, pulito e sporco, caos e ordine. L’arte di Blackstar è inevitabile, quanto superflua; per l’artista, infatti, lo scopo dell’arte è ingabbiare temporaneamente delle ossessioni, i suoi personalissimi mostri. Gli dà una forma, li osserva e poi li mette da parte, perché diventino altro, negli occhi e nei petti degli osservatori. È l’arte per l’arte, il proiettare quei segni immediati sulla tela e sulla carta, e il proiettarsi dell’artista, naturalmente, in un linguaggio destinato a decomporsi e destrutturarsi nell’astrazione.
Un progressivo obliterarsi della coscienza dell’autore che, attraverso il gesto fine a se stesso, compie un atto di estraniazione, come nella migliore tradizione avanguardista. L’azione pittorica, nel compiersi, spegne in sé tutte quelle urgenze che la società contemporanea, con la sua frenesia e ritmi serrati, ci impone. È una fuga dalla claustrofobia della quotidianità, dalla dittatura della forma. Ma resta una pittura urbana, che della forma – quella architettonica, su tutte – conserva colori, ombre, suggestioni; non un caso, quindi, che sia il grigio a dominare, insieme al bianco e al nero, quasi a simulare un paesaggio urbano, inghiottito dalla bruma del mattino e spiato attraverso un vetro appannato; un posacenere su cui l’artista schiaccia distrattamente il pennello”.
L’allestimento sarà visibile fino a domenica 1 ottobre, il 24 settembre alle 11.30 è previsto un brindisi alla presenza dell’artista.
Titolo: Richard Blackstar. My demon’s cage
Apertura: 07/08/2023
Conclusione: 01/10/2023
Organizzazione: Comune di Castelnuovo Rangone
Luogo: Castelnuovo Rangone, CRAC
Indirizzo: Via della Conciliazione, 1/D - 41051 Castelnuovo Rangone (MO)
Sito web per approfondire: http://www.comune.castelnuovo-rangone.mo.it/
Il progetto CRAD – Castelnuovo Rangone Arte Digitale – video e animazioni d'autore riparte dalla "Natura Morta" di Andrea Capucci. leggi tutto»
Da venerdì 15 settembre a domenica 10 dicembre, i Musei di Palazzo dei Pio ospitano la mostra "Emilio Isgrò. Sillogismo del cavallo". In mostra 47 opere del Maestro. leggi tutto»
Arte contemporanea Fotografia
Dal 15 settembre 2023, FMAV - Fondazione Modena Arti Visive presenta una grande stagione di mostre e appuntamenti all’insegna di sperimentazione, creatività, musica internazionale e giovane arte. leggi tutto»
Sabato 9 Settembre presso "Hobo Spazio Urbano" a Modena, all'interno del progetto Dedalo dell'Ass. Cult. Stoff, inaugura la mostra "Walk the line", personale di Albertism, a cura di Domiziana Febbi. leggi tutto»
Dal 24 giugno al 1 ottobre EMANUELA BERGONZONI, autrice nel campo del gioiello contemporaneo e docente di design del gioiello, esporrà alla Galleria Contemporanea di Palazzo Ducale. leggi tutto»
Sarà la personale di Mauro Pipani ad inaugurare la sesta stagione di CRAC, lo spazio espositivo dedicato all’arte contemporanea sotto le mura medievali di Castelnuovo Rangone, curata da Giorgia Cantelli, Massimiliano... leggi tutto»
Space Gallery presenta la mostra Sat-BLue, personale di FalistArt, da sabato 17 dicembre 2022 dalle ore 18.00, in via M. Bonacini 11 a Modena. leggi tutto»