Arte contemporaneaMostre a Genova
L’opera di Fanari si sviluppa su differenti medium, dalla pittura, alla scultura in bronzo, alla ceramica, a partire dalla selezione di un’immagine iconica che viene rielaborata e riproposta in varianti che la decontestualizzano e al tempo stesso ne potenziano il messaggio. Le immagini rappresentano la visione dell’artista di elementi botanici reinterpretati, tratti dalle incisioni di Carl Wilhelm Kolbe, disegnatore e incisore attivo tra la il XVIII e il XIX secolo.
La perfezione naturalistica della rappresentazione è annichilita in una monocromia che affida la ricostruzione visiva dell’immagine al contrasto tra opaco e lucido. Si crea, così, un gioco ottico per cui il fruitore è costretto a esplorare l’opera, a muoversi intorno ad essa per poter percepire la scena nella sua interezza.
La rassegna presenta 32 opere site specific realizzate negli ultimi anni che si inseriscono nel percorso su tre piani della Villa Saluzzo Serra. I lavori sono esposti con accostamenti inconsueti, in continua dialettica con le opere dei maestri dell’Ottocento e Novecento esposti al Museo.
Catalogo Edizioni Leuchturm
Orario:
da martedì a venerdì 11-18; sabato e domenica: 12-19. lunedì chiuso
Biglietto d’ingresso:
Intero € 6,00, Ridotto € 5,00, Ridotto € 3,00 (ragazzi 5-18 anni). Gratuito: bambini 0-4 anni
Biglietti cumulativi:
GAM, Raccolte Frugone, Museo Luxoro, Wolfsoniana € 10,00; cumulativo due Musei € 8,00
Biglietto scuole:
€ 3,00 (5-18 anni; n. 1 gratuità ogni 15 paganti). È consigliata la prenotazione
Info e prenotazioni visite guidate: 010 3726025 / 010 5574739
Titolo: Roberto Fanari. Il paesaggio dentro
Apertura: 21/05/2017
Conclusione: 24/09/2017
Curatore: Maria Flora Giubilei e Raffaella Resch
Luogo: Genova
Indirizzo: Villa Saluzzo Serra Via Capolungo 3 - 16167 Genova
Sito web per approfondire: http://www.visitgenoa.it/evento/roberto-fanari-il-paesaggio-dentro
Giovedì 5 ottobre 2023, negli spazi espositivi della Galleria Studio Rossetti, verrà inaugurata "Houston, che sfortuna", la mostra personale dell'artista Gianni Lucchesi. leggi tutto»