Arte contemporaneaMostre a Prato
Il Centro Pecci fino al 26 marzo 2023 presenta un'ampia selezione di opere originali e documenti d'archivio per ricordare il 50° anniversario della Galleria Schema (1972 – 1994). Fondata dall'artista Alberto Moretti assieme a Roberto Cesaroni Venanzi e Raul Ernesto Dominguez, la Galleria Schema è stata inaugurata a Firenze nel febbraio 1972 con una mostra antologica del gruppo di architetti radicali del Superstudio, autori anche dell'allestimento dello spazio espositivo situato in via della Vigna Nuova.
Sin dalla sua apertura Schema si è contraddistinta per le audaci proposte espositive contribuendo, attraverso la propria produzione editoriale, al rinnovamento dei consueti strumenti di informazione e comunicazione artistica. Spazio di ricerca fortemente orientato alla promozione delle neoavanguardie nazionali e internazionali, attento alle coeve sperimentazioni in ambito teatrale, cinematografico e musicale, fino alla sua chiusura avvenuta nel 1994 la Galleria Schema ha organizzato mostre ed eventi incentrati prevalentemente sull'arte concettuale e postconcettuale, l'architettura radicale, la performance e l'happening, l'arte antropologica e politica, che ha accompagnato con iniziative pubbliche anche di carattere teorico quali incontri, seminari e presentazioni di libri, organizzati con la partecipazione attiva di artisti (tra loro Giuseppe Chiari, Jannis Kounellis, Gino De Dominicis, Vettor Pisani) e il coinvolgimento di critici e studiosi (Eugenio Battisti, Achille Bonito Oliva, Lara-Vinca Masini, Filiberto Menna, Ermanno Migliorini, fra gli altri).
ARTISTI IN MOSTRA
Vito Acconci, Vincenzo Agnetti, Art & Language, John Baldessari, Lanfranco Baldi, Roberto Barni, Angelo Barone, Luciano Bartolini, Carlo Bertocci, Joseph Beuys, Lapo Binazzi (UFO), Julien Blaine, Mel Bochner, Anna Valeria Borsari, Chris Burden, James Lee Byars, Luciano Caruso, Giuseppe Chiari, Claudio Cintoli, James Coleman, Fabrizio Corneli, Claudio Costa, Gino De Dominicis, Antonio Dias, Ronaldo Fiesoli, Terry Fox, Hreinn Fridfinnsson, Zvi Goldstein, Dan Graham, Andrea Granchi, Keith Haring, David Hockney, Douglas Huebler, Il Carrozzone, Alessandro Jasci, Joan Jonas, Marcello Jori, Allan Kaprow, Joseph Kosuth, Jannis Kounellis, Frances Lansing, Ugo La Pietra, Ketty La Rocca, Les Levine, Sol LeWitt, Urs Lüthi, Luciana Majoni, Mario Mariotti, Paolo Masi, Verita Monselles, Alberto Moretti, Liliana Moro, Massimo Nannucci, Maurizio Nannucci, Luigi Ontani, Dennis Oppenheim, Anna Oppermann, Charlemagne Palestine, Giulio Paolini, Claudio Parmiggiani, Giuseppe Penone, Gianni Pettena, Rodolfo Pilari, Alberto Pirelli, Vettor Pisani, Ritva Raitsalo, Mel Ramsden, Dorothea Rockburne, Lucia Romualdi, Fulvio Salvadori, Tony Shafrazi, Terry Smith, Keith Sonnier, John Stezaker, Franco Summa, Superstudio, Jerzy Trelinski, Ben Vautier, Antonio Violetta, Dorothee von Windheim, William Wegman, Laurence Weiner, Michele Zaza, Gilberto Zorio
Titolo: Schema 50. Una galleria fra le neo-avanguardie (1972–1994)
Apertura: 10/06/2022
Conclusione: 26/03/2023
Organizzazione: Centro Per L'Arte Contemporanea - Luigi Pecci
Curatore: Stefano Pezzato con Raul Dominguez, Desdemona Ventroni e CID/Arti Visive
Luogo: Prato, Centro Per L'Arte Contemporanea - Luigi Pecci
Indirizzo: Viale della Repubblica, 277 - 59100 Prato
Sito web per approfondire: https://centropecci.it/it/mostre/schema-50
Facebook: https://it-it.facebook.com/Centro-per-lArte-Contemporanea-Luigi-Pecci-106005759976/