Senza Titolo di Jannis Kounellis

  • Quando:   05/12/2024
  • evento concluso

Arte contemporaneaEventi e spettacoli a PaviaKounellisPavia


Senza Titolo di Jannis Kounellis

È Senza Titolo di Jannis Kounellis, grande Maestro dell'Arte Povera scomparso nel 2017, la nuova opera a entrare nella collezione permanente degli Horti dell'Almo Collegio Borromeo di Pavia. Giovedì 5 dicembre, alle ore 18.30, nello Spazio Extra Art del parco, l'opera realizzata in origine per la Fondazione IRCCS Ca' Granda Ospedale Maggiore Policlinico, verrà presentata ufficialmente.

"Con l'opera di Kounellis il percorso di Horti si arricchisce ulteriormente di valore storico-artistico. – Dice Alberto Lolli, Rettore dell'Almo Collegio Borromeo e Direttore degli Horti - Il lavoro del Maestro dell'Arte Povera, che siamo onorati di poter ospitare, dà corpo, nello stile essenziale che lo contraddistingue, all'idea di compromissione ma anche di rinnovamento, e di richiamo riconoscente al passato e alla comunità di ogni tempo che gli Horti si propongono di creare, in qualità di luogo oggi rigenerato a beneficio di tutti".

Suggestiva per la potente presenza scenografica, Senza titolo è composta da calchi di gesso rappresentanti delle teste di iconografia classica ed elementi di pietra calcarea appesi a cavi d'acciaio che pendono da un'altezza di 4 metri. La scultura, dalla grande presenza scenografica, evoca un palcoscenico artisticamente decostruito e ricomposto, sul cui fondale scuro ad arco si stagliano i volumi sospesi e il complesso di fili metallici che li sostiene. Una installazione che mette in scena l'esperienza vissuta del trascorrere del tempo, tra disgregazione e memoria.

Grazie alla convenzione tra l'Almo Collegio Borromeo e la Fondazione IRCCS Ca' Granda Ospedale Maggiore Policlinico, l'opera viene collocata nel foyer di Horti Extra Art, spazio espositivo coperto del parco, dove sarà liberamente visitabile insieme al resto della collezione.

Jannis Kounellis (Il Pireo, 1936 – Roma, 2017), artista di origine greca, naturalizzato italiano, è stato uno dei principali esponenti dell'Arte Povera, il cui modus operandi consisteva nel recupero e riutilizzo di materiali di scarto per creare delle installazioni, che avevano l'obiettivo di espandersi oltre i limiti fisici del quadro imbastendo un legame tra l'opera e l'ambiente intorno.
Kounellis si unì agli altri poveristi intorno al 1967, in modo piuttosto naturale in quanto il pittore, partendo dai primi esordi su tela, affini all'astrattismo, già da qualche anno prima aveva manifestato una certa crisi riguardo la pittura e aveva iniziato ad introdurre elementi simili alla performance. Musica classica, animali vivi e materiali naturali come il carbone sarebbero divenuti elementi ricorrenti nelle opere di Kounellis, che restò attivo fino a pochi anni prima della sua morte avvenuta nel 2017.
Come artista e come persona Kounellis ha sempre sentito molto vicino a lui il tema dell'ideologia politica, in quanto vide con i suoi occhi la guerra civile in Grecia, suo paese natale, un trauma che gli portò un rapporto di insofferenza nei confronti della sua terra. Inoltre, Kounellis manifestò spesso una tendenza alla delusione e al ripensamento verso alcune convenzioni dell'arte, alle quali non mancò di rispondere attraverso le sue installazioni, fino ad una sorta di adagiamento su schemi già percorsi in gioventù che si riscontra nell'ultima fase della sua vita.

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Utilizziamo Sendinblue come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Sendinblue per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso

Senza Titolo di Jannis Kounellis

Pavia - Spazio Extra Art - Horti dell'Almo Collegio Borromeo

Apertura: 05/12/2024

Conclusione: 05/12/2024

Organizzazione: Horti - Almo Collegio Borromeo

Indirizzo: Via Vercesi 5 - Pavia

Inaugurazione: Giovedì 5 dicembre, ore 18.30

Sito web per approfondire: https://www.horti.it