Silvana Cimieri. Nel regno della surrealtà

  • Quando:   18/08/2021 - 31/08/2021
  • evento concluso
Silvana Cimieri. Nel regno della surrealtà

“Nel regno della surrealtà”, la mostra di Silvana Cimieri, a cura di Monica Col, presso l’eco museo dell’Alta Val Sangone dal 18 al 31 agosto, ci conduce in un percorso fatto di suggestioni, linee, immagini, silenzi, ricordi, esperienze, pensieri consci e inconsci.

La mostra è realizzata dall’Associazione La Valle di Mezzo e con i patrocini e le collaborazioni del Comune di Coazze, Turismo Coazze, Piemonte Ecomusei e Ecomuseo Alta Val Sangone.
L’esposizione, composta da circa 25 dipinti e tre studi, conduce il visitatore in un percorso che presenta la poliedricità espressiva della Cimieri unita alla sua esperienza di allieva dei Maestri Alessandri e Nunziante. “Racconto veramente di me solo attraverso la pittura, quando l’emotività è tale che mi diventa necessario dare corpo e anima alle mie fantasie”, spiega la pittrice.

Quattro le sezioni presenti. Le scomposizioni. Pitture a olio che spaziano da ricerche figurative scomposte e ricomposte in immagini che lasciano il senso del gioco. Figure geometriche in grado di immergere lo sguardo in una corsa tra labirinti di scale e finestre. Un luogo in cui appendere le sensazioni lasciate dai luoghi d’infanzia. Fantasie inseguite. Si ritrova in questi dipinti la scuola del Maestro Lorenzo Alessandri. Sono immagini che appartengono al mondo dell’inconscio, a una visione surreale, a fantasie inseguite appunto. Una ricerca che parte dal conosciuto per arrivare al mai visto. Pareidolie. Questa sezione composta da tre studi monocromi e quattro oli riprende l’illusione pareidolitica (dal greco εἴδωλον èidōlon, “immagine”, e παρά parà, “vicino”). Cioè la tendenza istintiva e automatica a trovare strutture ordinate e forme familiari(volti, animali, oggetti) in immagini disordinate e casuali. La scuola di Nunziante. Qui la Cimieri in otto tele rende omaggio al Maestro Antonio Nunziante. Sono studi sul colore, figure, oggetti cari,ritratti. Immagini che appartengono a un mondo reale, fatto di volti e cose della vita quotidiana che emozionano gli occhi del visitatore, riportandolo dal sogno a una realtà a lui ben nota.


Silvana Cimieri

Classe 1964, nel 1987 diventa assistente ed allieva del maestro Lorenzo Alessandri, Nello studio del pittore in Giaveno inizia un percorso pittorico, iniziando dalla base del disegno dal vero con un rapporto duraturo tra maestro ed allieva, non solo nella pittura, anche nelle arti grafiche, con la realizzazione di elaborati grafici per lo stesso Maestro, ma soprattutto maestro di vita. Nello stesso anno avvia uno studio grafico pubblicitario che si trasformerà nel tempo in atelier di pittura.Nel 1992 entra a far parte della bottega d’Arte del Maestro Antonio Nunziante dove apprenderà la tecnica delle velature. Ha partecipato dal 1987 a diverse esposizioni personali e collettive. Continua a coltivare la passione per il disegno e per la pittura e dal 2017 anche per la scrittura frequentando i corsi dell’editor Maria Teresa Carpegna.

L'ingresso in mostra è regolamentato dalle norme previste dal Decreto in vigore dal 6 agosto 2021.

Titolo: Silvana Cimieri. Nel regno della surrealtà

Apertura: 18/08/2021

Conclusione: 31/08/2021

Organizzazione: Associazione La Valle di Mezzo

Curatore: Monica Col

Luogo: Ecomuseo dell'Alta Val Sangone - Coazze (TO)

Indirizzo: Viale Italia 61 - 10050 Coazze (TO)

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Utilizziamo Sendinblue come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Sendinblue per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso