Arte contemporaneaMostre a Ravenna
Un nuovo grande progetto dell'Assessorato alla Cultura e Turismo del Comune di Cervia in collaborazione con L'Immagine Arte viene ospitato nelle sale espositive del Magazzino del Sale Torre con le opere dell'artista Silvia Papas, interprete della Pop Art europea.
Lost è il titolo della mostra personale che l'artista, padovana di adozione, presenterà a Cervia. Questo nuovo ciclo sviluppato fra Stati Uniti ed Europa, dove abitualmente soggiorna, nasce dall'interesse di Papas verso il tema della natura, resasi conto che l'essere umano ha iniziato a sentire/capire la necessità di essa per liberarsi della giungla delle città, dove caos, traffico e inquinamento avvelenano le vite; "un paradiso che sembrava perduto e ora si potrà recuperare"?, si chiede l'artista, e ancora: "immersi e sommersi come siamo dalla tecnologia e dalla confusione riusciremo a recuperarci un nuovo stile di vita"?
In una società da "copertina", distante dalla realtà, il mondo, gli uomini, hanno la necessità di ritrovare equilibrio e armonia. Qui ritorna la domanda che Papas si pone al dilemma: "ma noi siamo perfetti"?
Il vuoto e la freddezza delle immagini dei lavori precedenti, "le città, caotiche e piene di traffico", tanto care all'artista, contrapposte al bisogno reale di spazi aperti, di respirare pulito, di umanità. La perdita del senso della misura, dello smarrimento dei valori fino allo spaesamento che si sta vivendo nella mancanza di valori o esempi da seguire, lasciano spazio a lavori in una ricerca di sintonia con la terra e il verde, ultimo baluardo di una vita futura. Tutto questo Silvia Papas tenta di mettere in risalto con le opere visibili alla mostra cervese.
La mostra presenterà opere pittoriche degli ultimi anni; l’avanguardia lucente di una società destabilizzata dal proprio benessere con le contrapposizioni ideologiche germinate nell’emarginazione. La frenesia della vita contemporanea nelle grandi città, le sue strade aggredite da auto e motociclette scintillanti, il caos della folla, fanno da sfondo al manifestarsi di figure che non smarriscono tuttavia la propria facoltà di affascinare, fino, ai recentissimi lavori che prendono spunto da quella natura maltrattata, calpestata e usata dal genere umano. Figure che danno vita a rappresentazioni, esaltando la ritmica delle stesure cromatiche.
L’opera della pittrice italiana è amata e apprezzata in varie parti del mondo, oltre all'Italia, da Gallerie e Musei che espongono i suoi lavori in Paesi come Spagna, nord Europa, Grecia, e Stati Uniti. Seguita con sempre crescente interesse da pubblico, collezionisti, importanti operatori del settore e della critica specializzata internazionale.
Silvia Papas rappresenta con senso critico il periodo nel quale vive, non tralasciando mai il punto di vista femminile.
Titolo: Silvia Papas. Lost
Apertura: 01/03/2019
Conclusione: 17/03/2019
Organizzazione: Comune di Cervia
Curatore: Maria Grazia Melandri
Luogo: Cervia, Magazzino del Sale Torre
Indirizzo: via N. Sauro 24 - Cervia
Sito web per approfondire: https://www.turismo.comunecervia.it/it
Prolungata di un mese fino al 26 novembre la mostra al MIC Faenza della più importante Biennale Internazionale della Ceramica D’Arte Contemporanea. leggi tutto»
Sabato 23 settembre 2023 alle ore 18:30 presso lo spazio espositivo Pallavicini22 Art Gallery a Ravenna, si inaugura la Mostra Collettiva degli artisti finalisti del Concorso d'Arte "Contemporaneamente SAPORI e ARTE" 1°... leggi tutto»
Pallavicini22 Art Gallery presenta "Battiti per Minuto", la personale di Alessandra Rota, a cura di Roberto Pagnani e e Claudia Agrioli, con testo critico di Roberto Pagnani a catalogo leggi tutto»
Al MIC di Faenza (Museo Internazionale delle Ceramiche) in mostra i lavori realizzati in due mesi di residenza di Wei Bao, una riflessione sull'alluvione. leggi tutto»
Nell’ambito dell’VIII Biennale di Mosaico Contemporaneo, Episodi di mosaico contemporaneo è un progetto che vede design e mosaico dialogare e interagire nella produzione di nuovi e speciali oggetti destinati all’arredamento... leggi tutto»
Il MAR - Museo d’Arte della Città di Ravenna, nell’ambito dell’VIII Biennale di Mosaico Contemporaneo, presenta BURRIRAVENNAORO, un’importante mostra dedicata ad Alberto Burri, a cura di Bruno Corà. leggi tutto»