Arte contemporanea‎Mostre a Ravenna

Solo Andata

  • Quando:   27/01/2022 - 06/02/2022
  • evento concluso
Solo Andata

Il collettivo OSSIGENO ROSSO nel contesto delle celebrazioni del “Giorno della Memoria” espone un focus sul complesso fenomeno dello sterminio di ebrei, gipsy, omosessuali, dissidenti, polacchi, sovietici, persone con handicap, consumato durante la seconda guerra mondiale. L’esibizione invita a un momento di riflessione sulla memoria dei superstiti, fatta di volti, di echi, di oggetti, di vecchie fotografie, di luoghi oramai silenziosi, inzuppati del dolore che fu. A tal fine, secondo alcuni concetti espressi da Laura Fontana nel suo Immagini e immaginario della Shoah, tra tirannia del visibile e cecità dello sguardo, si è cercato di trovare una variabile di rappresentazione d'immagini dell’olocausto non stereotipata, ossia di evitare un effetto di déjà-vu nel visitatore.

La metodologia usata infatti si basa sull’utilizzo di un medium artistico che elabora fantasia e immaginazione scegliendo contenuti nuovi o poco conosciuti. Un’immagine vista per la 1° volta può stupire e dare emozione, l’emozione radica e conserva il ricordo nella memoria, la quale influenza il pensiero e quindi l'atto comportamentale umano. In questo verso può essere d'aiuto l'agire sull’absentia, ossia elaborare un pensiero su ciò che resta visibile delle vittime, i loro oggetti personali che, per metonimia, rinviano ai corpi umani che li avevano posseduti, portati, utilizzati; come ad esempio i numeri nel fumo nell’opera “NUMERO=ANIMA” o delle foglie nella grande installazione “DOPO L'AUTUNNO”. Quest’ultima vuol dare un’interpretazione poetica e metaforica dei tragici eventi accaduti durante la seconda guerra mondiale, coinvolgendo inoltre gli spettatori che saranno invitati a dare il proprio contributo alla realizzazione finale dell’opera.
Nella mostra il filo conduttore rimane la speranza che questa visione diventi humus fertile per una nuova sensibilità.

Titolo: Solo Andata

Apertura: 27/01/2022

Conclusione: 06/02/2022

Curatore: Ossigeno Rosso

Luogo: Sala Rubicone, Magazzini del Sale, Cervia (RA)

Indirizzo: Via Evangelisti, 48015 Cervia (RA)

Collettivo artistico Ossigeno Rosso: Elena Butmalai, Eliseo Calcinari Ansidei, Fausto Ferri, Fabrizio Pavolucci, Gregorio Prada Castillo, Sara Valenti
Orari: aperta tutti i giorni dalle 16.00 alle 18.30

Evento speciale “Fare memoria” 29 gennaio ore 16.00 presso biblioteca Maria Gioia, Cervia
Introduzione storica: Gianpietro Lippi
Letture: Lorena Ghinelli e Fabrizio Pavolucci
Pianoforte: Filippo Gasperoni

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Utilizziamo Sendinblue come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Sendinblue per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso