
Stephen Tharp all'organo Mascioni di San Gaudenzio per la XXVIII stagione di Musica Sacra "in Concerto sotto la cupola". Terzo appuntamento della rassegna alla basilica di San Gaudenzio a Novara domenica 13 ottobre alle ore 17.00
Stephen Tharp organista statunitense, osannato dalla stampa e dai critici musicali, è considerato "Uno tra i più brillanti organisti odierni, riconosciuto come musicista dotato di una formidabile personalità" (the Dallas Morning News), "Il miglior organista negli Stati Uniti"(The Diapason), "Il Perfetto Virtuoso..."(Die Abendzeitung, München, Germania).
Percorrerà sentieri organistici che, partendo dal 1600 con Lully e Bach, ci condurranno fino ai giorni nostri con una sua improvvisazione.
Note biografiche
Stephen Tharp è recensito entusiasticamente per la sua formidabile personalità ed è riconosciuto quale uno dei più grandi organisti del nostro tempo: attraverso più di sessanta tournée intercontinentali e circa 1600 recital, si è costruito una delle più rispettate carriere concertistiche che lo ha visto esibirsi, a partire dal 1987, sugli strumenti più prestigiosi di sale da concerto e cattedrali. Ha inoltre tenuto masterclass per prestigiose università ed istituti di formazione musicale ed è stato anche nelle commissioni per gli esami della Juilliard School, della Northwestern University e del "Grand Prix de Chartres". Stephen Tharp è anche un punto di riferimento per la creazione di nuova musica, commissionando nuove composizioni per questo strumento, da Instants, poema sinfonico Op. 57 di Jean Guillou (1998) alle numerose collaborazioni che hanno portato alla creazione di numerose pagine a lui dedicate (G. Baker, D. Briggs, S. Adler, E. Fagiani, T. Escaich, P. Moore, A. Newman, M. Sullivan, M. Simmons). Compositore egli stesso, ha ricevuto dalla Cattedrale di Colonia la commissione per comporre per la Pasqua 2006, le Easter Fanfares per l'inaugurazione dei nuovi registri di Tuba dell'organo. Nel Febbraio 2011 ha terminato la composizione delle Disney's Trumpets per l'organo della Walt Disney's Concert Hall.
Nell'Aprile 2008, Stephen Tharp è stato richiesto per essere Official Organist per la visita a New York di Papa Benedetto XVI, suonando alle tre celebrazioni maggiori. Nel 2005 è stato protagonista di una puntata speciale del programma radio Pipedreams, dedicata eccezionalmente ed esclusivamente a lui. Stephen Tharp è anche attivo come musicista da camera in tutti gli Stati Uniti quale organista, pianista e cembalista. Dalla sua prima registrazione come organista solista, a 16 anni, ha inciso per JAV, Aeolus, Naxos, Organum ed Ethereal. La sua incisione dell'opera omnia di Jeanne Demessieux per Aeolus ha ricevuto nel 2009 Preis der Deutschen Schallplattenkritik, ed il premio francese 5 Diapason. Mentre il suo disco Stephen Tharp plays St. Bavo, Haarlem, in Olanda per l'etichetta JAV è stato definito "il più bel disco del 2009" dalla rivista francese Resmusica.... leggi il resto dell'articolo»
Stephen Tharp ha conseguito il suo BA, magna cum laude, nell'Illinois College, Jacksonville, IL ed il suo MM nella Northwestern University, Chicago, dove è stato studente di Rudolf Zuiderveld e Wolfgang Rübsam. Ha anche lavorato privatamente a Parigi con Jean Guillou. Nel febbraio del 2012, Stephen Tharp ha ricevuto l'International Performer of the Year Award dalla sezione di New York dell'American Guild of Organists e nel 2015 il premio Paul Creston.
Programma - basilica di San Gaudenzio – Novara domenica 13 ottobre ore 17
JEAN-BAPTISTE LULLY (1632 - 1687) | Ouverture dall'opera Phaëton (LWV 61) dall'opera Phaëton (LWV 61) adattamento all'organo di S. Tharp
JOHANN SEBASTIAN BACH (1685 - 1750) | Corale "Allein Gott in der Höh sei 'Ehr" BWV 662
PIERRE COCHEREAU (1824 - 1984) | Symphonie improvisée, all'organo Aeolian-Skinner della Boston Symphony Hall (giugno 1956)
- Grave - Scherzo - Adagio - Toccata, adattamento di Jeremy Filsell
LOUIS VIERNE (1870 – 1937) | Adagio" dalla Sinfonia n. 3 Op. 28
STEPHEN THARP (1970 - ) | Improvvisazione
Stephen Tharp. Concerto sotto la cupola
Novara - Basilica di San Gaudenzio
Apertura: 13/10/2024
Conclusione: 13/10/2024
Organizzazione: I Gaudenziani-Amici della Basilica di San Gaudenzio
Indirizzo: Via S. Gaudenzio, 22, 28100 Novara
Per info: info @ igaudenziani.it