Il Teatro dell’architettura Mendrisio dell’Università della Svizzera italiana presenta la mostra ʹWHAT MAD PURSUIT. Aglaia Konrad, Armin Linke, Bas Princenʹ, dal 7 aprile al 22 ottobre 2023, promossa dall’Accademia... leggi tutto»
"10. Ten years of Artrust", mostra con la quale la galleria d'arte con sede a Melano celebra il decimo anniversario della propria storia espositiva. leggi tutto»
Capolavori dalla Graphische Sammlung ETH Zürich" il MASI offre al pubblico l'occasione di scoprire 300 capolavori da una delle più importanti collezioni svizzere di stampe e disegni. leggi tutto»
Il MASI di Lugano (Svizzera) offre al pubblico l’occasione di scoprire 300 capolavori da una delle più importanti collezioni svizzere di stampe e disegni attraverso la mostra “Da Albrecht Dürer a Andy Warhol. Capolavori... leggi tutto»
Il Masi di Lugano, Museo dell'arte della Svizzera italiana, presenta Lago Maggiore, personale di Thomas Huber, settanta opere tra grandi tele ad olio e acquerelli. leggi tutto»
Al via la tredicesima edizione del Festival internazionale LongLake, uno dei più grandi open air urbani della Svizzera che dal 7 al 23 luglio 2023 animerà la città di Lugano. leggi tutto»
Giardini in Arte 2023. Natura, arte e cultura. Alle radici di Monte Verità. Giardini in Arte è una manifestazione che coniuga natura, arte e cultura. leggi tutto»
L’arte urbana torna nella città di confine con l’evento Urban Art Chiasso. Tre artisti saranno all’opera sul territorio da luglio a settembre: Truly Design, Sir Taki, Mona Caron. leggi tutto»
Fino al 13 febbraio 2022 il Museo d’arte di Mendrisio ospita una grande retrospettiva dedicata al maestro tedesco A.R. PENCK. La mostra propone oltre 40 dipinti di grande formato, 20 sculture in bronzo, cartone e feltro,... leggi tutto»
WopArt, la fiera dedicata alle opere d’arte su carta, torna per la settima edizione, al Centro Esposizioni di Lugano dal 23 al 25 settembre 2022 con tanti espositori, mostre e performances. WopArt si rinnova e, distante da una visione fieristica vetusta, apre un dibattito sul contemporaneo, ponendosi la domanda sul senso e le differenze tra la carta e il digitale. approfondisci»