Arte contemporaneaMostre a Messina
Sabato, 16 febbraio, presso la Galleria Vega s’inaugura la prima antologica del pittore romagnolo Mauro Drudi. Reduce dai successi della mostra di Ortigia, una personale in una chiesa barocca durata più di sei mesi, Drudi ci rende qui partecipi della sua particolarissima carriera artistica. I circa venti pezzi esposti, per la gran parte degli artisti starebbero a rappresentare i vari periodi storici della loro carriera, che si dipana di solito lungo il corso dell’esistenza mentre per Drudi si tratta certamente di esperienze diverse ma non di diversi periodi. Il piccolo Drudi infatti smette di dipingere a 7 anni e ricomincia a 47, con un bagaglio di cultura e di esperienze eterogeneo. Bagaglio che si ritrova costretto a gettare sulla tela senza più pensare né al prima né al dopo, dipingendo allo stesso tempo fiori come se fossero passeggiate in campagna, astratti come momenti di sfogo, simboli per ritrovare equilibrio, Pop come ironia su ogni cosa e Lei, lo splendido volto de L’Annunziata di Antonello da Messina rivisto e ripetuto in maniera estremamente contemporanea come se fosse solo e soltanto Lei. Il segno, che sia tratto o gesto, è netto, preciso, I periodi, anche se i quadri sono dipinti nello stesso lasso temporale, si distinguono non solo per il soggetto ma per i colori che Drudi ama e usa senza paura, la prima connessione che, con il giusto sguardo, può saltare all’evidenza invitando lo spettatore a un viaggio, come sempre avviene davanti a un’opera d’arte che possa essere definita tale, che ha come unica meta se stessi. Con il giusto sguardo.
Titolo: Synchronicity di Mauro Drudi.
Apertura: 16/02/2019
Conclusione: 09/03/2019
Curatore: Marcello Sciacca
Luogo: Messina - GALLERIA D'ARTE VEGA
Indirizzo: Via XXIV Maggio 133 - 98122 Messina
Sito web per approfondire: https://www.galleriavega.com/