Fotografiamostre Ticino (Svizzera)
Luigi Ghirri. Viaggi Fotografie 1970-1991
Dall'8 settembre 2024 al 26 gennaio 2025 il MASI di Lugano dedica un'importante mostra a Luigi Ghirri in un racconto sulla fascinazione del fotografo per il viaggio, sia reale che immaginario.
Svizzera, Ticino (Svizzera)
Arte graficamostre Ticino (Svizzera)
Capricci su Carta | The Bounty Killart - Marc Chagall - Francisco Goya - Pablo Picasso
La Galleria Allegra Ravizza è lieta di presentare la mostra "Capricci su Carta", una raccolta di incisioni ripercorrenti la storia dell'Europa e dell'arte degli ultimi secoli.
Svizzera, Ticino (Svizzera)
Arte contemporaneamostre Ticino (Svizzera)
John Doing. Floating world
Mirabella Art Gallery è la nuova gallera di Barbara Mahler, gallerista con esperienza pluriennale. Fino al 17.2.2025 presenta John Doing con "floating world".
Svizzera, Ticino (Svizzera)
Pittura del '800mostre Ticino (Svizzera)
Carlo Bossoli (1815-1884). Pittore di vedute e della vita moderna
La Pinacoteca cantonale Giovanni Züst di Rancate dedica un'importante mostra al pittore luganese Carlo Bossoli, Pittore di vedute e della vita moderna, dal 20 ottobre 2024 al 23 febbraio 2025.
Svizzera, Ticino (Svizzera)
Arte contemporaneamostre Ticino (Svizzera)
Ernst Ludwig Kirchner e gli artisti del gruppo Rot-Blau
Dal 17 novembre 2024 al 23 marzo 2025 il Museo d'arte della Svizzera italiana a Lugano presenta "Ernst Ludwig Kirchner e gli artisti del gruppo Rot-Blau".
Svizzera, Ticino (Svizzera)
Musicaeventi Ticino (Svizzera)
Lugano LongLake Festival 2023
Al via la tredicesima edizione del Festival internazionale LongLake, uno dei più grandi open air urbani della Svizzera che dal 7 al 23 luglio 2023 animerà la città di Lugano.
Svizzera, Ticino (Svizzera) evento concluso
InstallazioniPerformanceeventi Ticino (Svizzera)
Giardini in Arte 2023
Giardini in Arte 2023. Natura, arte e cultura. Alle radici di Monte Verità. Giardini in Arte è una manifestazione che coniuga natura, arte e cultura.
Svizzera, Ticino (Svizzera) evento concluso
Street artPublic arteventi Ticino (Svizzera)
Urban Art Chiasso
L’arte urbana torna nella città di confine con l’evento Urban Art Chiasso. Tre artisti saranno all’opera sul territorio da luglio a settembre: Truly Design, Sir Taki, Mona Caron.
Svizzera, Ticino (Svizzera) evento concluso
MusicaIncontri e culturaeventi Ticino (Svizzera)
Lugano Longlake Festival 2024
Al via dall'11 al 28 luglio 2024 "Lugano LongLake Festival", una grande open air urbano che animerà la città con grande musica, spettacoli, teatro, performance, incontri, artisti di strada.
Svizzera, Ticino (Svizzera) evento concluso
Fumettoeventi Ticino (Svizzera)
InnovaComiX 2024
Nasce la prima edizione di "InnovaComiX. Lugano International Comic Art Festival" dall'11 al 13 ottobre 2024: 60 artisti del fumetto, 40 talk, 400 opere originali esposte e 9 premi.
Svizzera, Ticino (Svizzera) evento concluso
Arte contemporaneamostre Ticino (Svizzera)
A.R. Penck al Museo d'arte Mendrisio
Fino al 13 febbraio 2022 il Museo d’arte di Mendrisio ospita una grande retrospettiva dedicata al maestro tedesco A.R. PENCK. La mostra propone oltre 40 dipinti di grande formato, 20 sculture in bronzo, cartone e feltro,...
Svizzera, Ticino (Svizzera) evento concluso
Arte modernamostre Ticino (Svizzera)
Paul Signac. Riflessi sull'acqua
Attraverso un percorso cronologico e tematico, la mostra rivela così le molteplici sfaccettature di Poul Signac, dalle convinzioni salde, con la passione per il mare e le barche, ma soprattutto del pittore innamorato del...
Svizzera, Ticino (Svizzera) evento concluso
Arte contemporaneamostre Ticino (Svizzera)
Antonio Calderara. Una luce senza ombre
La pittura degli anni 60-70 di Antonio Calderara (1903-1978), figura singolare e appartata del panorama artistico italiano, per molti versi paragonabile a quella di Giorgio Morandi.
Svizzera, Ticino (Svizzera) evento concluso
Arte contemporaneamostre Ticino (Svizzera)
Marco Scorti. Premio Manor Ticino 2016
Un artista molto giovane (ha vinto il Premio Manor, Ticino 2016) che attualmente vive e lavora tra il Ticino e Ginevra.
Svizzera, Ticino (Svizzera) evento concluso
Arte modernamostre Ticino (Svizzera)
Meret Oppenheim. Opere in dialogo da Max Ernst a Mona Hatoum
L’esposizione di Lugano mette in evidenza la fitta trama di rapporti personali e creativi che legarono Meret Oppenheim ai più anziani e spesso già celebri colleghi dell’epoca: Man Ray, Marcel Duchamp, Max Ernst, Alberto...
Svizzera, Ticino (Svizzera) evento concluso
Arte modernamostre Ticino (Svizzera)
Boetti Salvo. Vivere lavorando giocando
Alighiero Boetti (1940-1994) e Salvo (1947-2015), fra le figure più originali della scena artistica italiana della seconda metà del Novecento, iniziarono la loro attività sul finire degli anni ’60 a Torino, città in...
Svizzera, Ticino (Svizzera) evento concluso
Street artmostre Ticino (Svizzera)
Street Art. Da Basquiat a Banksy, i Re della Strada
“Street Art. Da Basquiat a Banksy, i Re della Strada” è il titolo della prossima mostra che Artrust allestirà presso i propri spazi a Melano. Protagonisti, dall’8 ottobre al 16 dicembre 2017, i grandi nomi della...
Svizzera, Ticino (Svizzera) evento concluso
Ingresso libero
Arte modernamostre Ticino (Svizzera)
Max Beckmann al Museo d'arte Mendrisio
30 dipinti, 15 acquarelli, 80 grafiche e 3 sculture di Max Beckmann, uno dei massimi Maestri dell’arte moderna, presentati dal 28 ottobre 2018 al 27 gennaio 2019 nella grande mostra antologica realizzata dal Museo d’arte...
Svizzera, Ticino (Svizzera) evento concluso
Arte contemporaneamostre Ticino (Svizzera)
La pittura come il mare - Mostra Piero Guccione
Piero Guccione, artista riuscito a dare la dimensione della luce e della relazione tra l’azzurro, il mare e il cielo, è stato tra i maggiori protagonisti della pittura italiana del secondo Novecento.
Svizzera, Ticino (Svizzera) evento concluso
Arte contemporaneamostre Ticino (Svizzera)
One. Two. Andy.
Serena Maisto e Raul a confronto con il mito di Andy Warhol. One. Two. Andy dal 16 settembre 2019 la mostra a Melano, in collaborazione con Karen Bystedt. L'esposizione è visibile fino al 20 dicembre 2019 negli spazi di...