Fotografiamostre Ticino (Svizzera)
Werner Bischof. Unseen Colour
Il MASI Lugano apre la stagione espositiva 2023 con una mostra di opere inedite di uno dei più grandi maestri del reportage e della fotografia del Novecento, Werner Bischof (Zurigo, 1916 – Truijllo, Perù, 1954).
Svizzera, Ticino (Svizzera) evento concluso
Arte contemporaneamostre Ticino (Svizzera)
Pedro Wirz. Immunità diplomatica
Inaugura il 4 giugno 2023 nella sala di Palazzo Reali “Immunità diplomatica”, il progetto di Pedro Wirz vincitore dell’edizione 2023 del Bally Artist Award.
Svizzera, Ticino (Svizzera) evento concluso
Arte contemporaneamostre Ticino (Svizzera)
Alexej von Jawlensky ad Ascona
Dal 23 aprile al 1 agosto 2023, MASI Lugano presenta “Alexej von Jawlensky ad Ascona, … i tre anni più interessanti della mia vita…”, mostra di oltre venti dipinti eccezionali provenienti da importanti collezioni...
Svizzera, Ticino (Svizzera) evento concluso
Arte contemporaneamostre Ticino (Svizzera)
Rita Ackermann. Hidden
Il MASI Lugano presenta “Hidden”, una delle più grandi retrospettive mai dedicate finora da un’istituzione museale all'opera di Rita Ackermann (Budapest, 1968, vive e lavora a New York).
Svizzera, Ticino (Svizzera) evento concluso
ArchitetturaFotografiamostre Ticino (Svizzera)
What Mad Pursuit. Aglaia Konrad, Armin Linke, Bas Princen
Il Teatro dell’architettura Mendrisio dell’Università della Svizzera italiana presenta la mostra ʹWHAT MAD PURSUIT. Aglaia Konrad, Armin Linke, Bas Princenʹ, dal 7 aprile al 22 ottobre 2023, promossa dall’Accademia...
Svizzera, Ticino (Svizzera) evento concluso
Arte contemporaneamostre Ticino (Svizzera)
10. Ten years of Artrust
"10. Ten years of Artrust", mostra con la quale la galleria d'arte con sede a Melano celebra il decimo anniversario della propria storia espositiva.
Svizzera, Ticino (Svizzera) evento concluso
Ingresso libero e gratuito
Arte graficamostre Ticino (Svizzera)
Da Albrecht Dürer a Andy Warhol. Capolavori dalla Graphische Sammlung ETH Zürich
Capolavori dalla Graphische Sammlung ETH Zürich" il MASI offre al pubblico l'occasione di scoprire 300 capolavori da una delle più importanti collezioni svizzere di stampe e disegni.
Svizzera, Ticino (Svizzera) evento concluso
Arte graficamostre Ticino (Svizzera)
Da Albrecht Dürer a Andy Warhol. Capolavori dalla Graphische Sammlung ETH Zürich
Il MASI di Lugano (Svizzera) offre al pubblico l’occasione di scoprire 300 capolavori da una delle più importanti collezioni svizzere di stampe e disegni attraverso la mostra “Da Albrecht Dürer a Andy Warhol. Capolavori...
Svizzera, Ticino (Svizzera) evento concluso
DanzaIncontri e culturaMostre multimedialimostre Ticino (Svizzera)
Omaggio a Robert Wilson
Lugano Arte e Cultura rende omaggio Robert Wilson con tre appuntamenti: un'installazione site-specific, un incontro con l'artista e lo spettacolo "Relative Calm".
Svizzera, Ticino (Svizzera) evento concluso
Arte modernaArte contemporaneamostre Ticino (Svizzera)
Balla '12 Dorazio '60. Dove la luce
Balla e Dorazio, una storia di affinità elettive tra due maestri italiani del ’900, di generazioni diverse, ma di uguale grandezza, in mostra negli spazi della Collezione Olgiati di Lugano.
Svizzera, Ticino (Svizzera) evento concluso
Ingresso gratuito
Arte contemporaneamostre Ticino (Svizzera)
Thomas Huber. Lago Maggiore
Il Masi di Lugano, Museo dell'arte della Svizzera italiana, presenta Lago Maggiore, personale di Thomas Huber, settanta opere tra grandi tele ad olio e acquerelli.
Svizzera, Ticino (Svizzera) evento concluso
Pittura del '900Pittura del '800mostre Ticino (Svizzera)
Luigi Rossi (1853-1923). Artista europeo tra realtà e simbolo
Nel centenario di Luigi Rossi (1853-1923), la Pinacoteca cantonale Giovanni Züst di Rancate propone una retrospettiva dove, accanto ai suoi capolavori si espongono opere conservate in raccolte private.
Svizzera, Ticino (Svizzera) evento concluso
Arte contemporaneamostre Ticino (Svizzera)
Elena Mutinelli. Corpomateriacorpo
Dal 13 aprile al 15 giugno 2024 il Museo Gipsoteca Gianluigi Giudici di Lugano ospita "Corpomateriacorpo" trent'anni dell'attività creativa di Elena Mutinelli, dal 1993 al 2022.
Svizzera, Ticino (Svizzera) evento concluso
Arte modernaFotografiamostre Ticino (Svizzera)
Faccia a faccia. Omaggio a Ernst Scheidegger
Il MASI a Lugano ospita dal 18 febbraio al 21 luglio 2024 "Faccia a faccia. Omaggio a Ernst Scheidegger" omaggio al grande fotografo, pittore, grafico, regista, gallerista ed editore.
Svizzera, Ticino (Svizzera) evento concluso
Arte modernamostre Ticino (Svizzera)
Monika Emmanuelle Kazi. Mimesis of Domesticity
Dal 26 maggio all'11 agosto 2024 Palazzo Reali a Lugano ospita "Mimesis of Domesticity", mostra di Monika Emmanuelle Kazi, vincitrice dell'edizione 2024 del Bally Artist Award.
Svizzera, Ticino (Svizzera) evento concluso
Arte contemporaneamostre Ticino (Svizzera)
Shahryar Nashat. Streams of Spleen
Il MASI Lugano presenta la più grande mostra personale in Svizzera di Shahryar Nashat: "Streams of Spleen".
Svizzera, Ticino (Svizzera) evento concluso
Arte contemporaneamostre Ticino (Svizzera)
Arte e Creatività al Femminile
La Galleria Cico vola in Svizzera, a Lugano, dove si terrà la mostra collettiva "Arte e Creatività al Femminile", presso lo storico Complesso Monumentale di San Rocco, in piazza San Rocco.
Svizzera, Ticino (Svizzera) evento concluso
Arte contemporaneamostre Ticino (Svizzera)
Calder. Sculpting Time
Il MASI Lugano inaugura Calder. Sculpting Time, la più completa mostra monografica dedicata ad Alexander Calder da un'istituzione pubblica svizzera negli ultimi cinquant'anni.
Svizzera, Ticino (Svizzera) evento concluso
Arte contemporaneamostre Ticino (Svizzera)
Johanna Kotlaris. HUMERE
Il MASI Lugano inaugura Calder. Sculpting Time, la più completa mostra monografica dedicata ad Alexander Calder da un'istituzione pubblica svizzera negli ultimi cinquant'anni.
Svizzera, Ticino (Svizzera) evento concluso
Arte contemporaneamostre Ticino (Svizzera)
Yves Klein e Arman. Le Vide et Le Plein
La Collezione Giancarlo e Danna Olgiati di Lugano inaugura la stagione autunnale 2024 con "Yves Klein e Arman. Le Vide et Le Plein".