Il prossimo 4 gennaio 2023 dalle ore 17 allo Spazio Ulisse di Chiusi (Siena) verrà inaugurata la personale di Edoardo Cialfi "L’imminente". La mostra proseguirà, nei locali in via Porsenna 63, fino al 25 gennaio 2023. leggi tutto»
NELLE RAPIDE di Rosanna Tempestini Frizzi. Mostra a cura di Rosanna Tempestini Frizzi La Corte Arte Contemporanea – Firenze. leggi tutto»
Arte contemporanea Fotografia
Si inaugura venerdì 6 gennaio 2023 alla f 5.6 Gallery a Massarosa (LU), in Via del Pastore 44, 55054, la mostra “Futuro Retroverso” seconda personale d’arte di Louises Will, alter ego di Chiara Pellegrini, giovane... leggi tutto»
Giovedì 8 Dicembre alle ore 18:00 a Pietrasanta (Lu) Kyro Art Gallery conclude il 2022 con con la mostra collettiva “Pigmenti”. L’esposizione pone in relazione i lavori di Giuseppe Ciracì, Eleonora Rossi e Anila... leggi tutto»
Veda presenta Bohemia (Serpentinous Embrace), una mostra personale di Marius Engh. Le opere presentate sono il frutto della ricerca iniziata da Engh nel 2018 in cui indaga la vita culturale e le idee che scaturiscono dal... leggi tutto»
Apre a Firenze una nuova sede di Oblong Contemporary Art Gallery che va ad aggiungersi alle sedi di Dubai e Forte dei Marmi. La nuova Galleria dedica la prima mostra nei nuovi spazi espositivi a Antonio Signorini. leggi tutto»
La Galleria360 con la mostra collettiva “New Art” dà il benvenuto al nuovo anno con una nuova selezione di artisti provenienti da differenti parti del mondo. L’inaugurazione della mostra avrà luogo Venerdì 13 Gennaio... leggi tutto»
100 opere per 100 anni: Frittelli arte contemporanea, nel centenario della nascita, presenta la mostra Gianni Bertini. Identikit 100, dal 2 dicembre 2022 al 10 febbraio 2023, che ripercorre le tappe fondamentali della sua... leggi tutto»
Si è aperta a Pistoia, presso il trecentesco Palazzo di Giano, nella Sala Maggiore, la mostra itinerante “Second life: tutto torna”, dedicata al rapporto tra arte e sostenibilità ambientale che espone al pubblico le... leggi tutto»
Dal 16 dicembre al 17 febbraio 2023 le magnifiche sale affrescate di Palazzo Marucelli- Fenzi, oggi sede del Dipartimento di Storia, Archeologia, Geografia, Arte e Spettacolo (Sagas) dell'Università di Firenze, ospitano... leggi tutto»