Arte contemporaneamostre Trento
Selena Leardini. non sono
Selena Leardini ancora una volta si misura con l'infanzia e con la forza del disegno infantile, in un progetto esposto nella Chiesa di Sant’Osvaldo, Santa Maria, Rovereto (TN).
Trentino Alto Adige, Trento evento concluso
Arte contemporaneamostre Trento
Maria Prymachenk. I girasoli ucraini
La mostra a Palazzo delle Albere di Trento presenta le opere di Maria Prymachenko, icona dell’arte naif, artista simbolo della cultura ucraina, fu artista UNESCO nel 2009. Dal 28 febbraio al 4 giugno 2023
Trentino Alto Adige, Trento evento concluso
Arte contemporaneamostre Trento
Christian Fogarolli. Decade
Da sabato 01 aprile a domenica 04 giugno 2023 presso la Galleria Civica di Trento la mostra Decade di Christian Fogarolli. Attraverso trenta opere tra cui diversi inediti e installazioni site-specific, Decade presenta il...
Trentino Alto Adige, Trento evento concluso
Focus | Fausto Pirandello. Il dramma della pittura
Oltre 50 opere raccontano Fausto Pirandello, pittore del Novecento e figlio del premio Nobel per la letteratura Luigi Pirandello. La mostra tratteggia il carattere introspettivo dell’artista attraverso un allestimento...
Trentino Alto Adige, Trento evento concluso
Cabaret Vienna. L’Atelier Fotografico Manassé
Attraverso 120 fotografie la mostra ripercorre la storia dello studio fotografico più popolare della Vienna degli anni Venti: l’Atelier Manassé. Calembour visivi, ritratti di attrici e modelle, danzatrici e foto di nudo...
Trentino Alto Adige, Trento evento concluso
Arte contemporaneamostre Trento
Se il paesaggio è simbolico - Trento
La mostra collettiva Se il paesaggio è simbolico si trasferisce presso la sede trentina di Boccanera Gallery dal 12 maggio al 30 giugno 2023. La mostra affronta i temi della materia, in termini universali e artistici, e...
Trentino Alto Adige, Trento evento concluso
I GATTI LO SANNO. Comportamenti incredibili dal mondo animale. Disegni e illustrazioni di Laurina Paperina
Al Museo di Scienze e Archeologia di Rovereto è visitabile fino al 30 luglio la mostra I GATTI LO SANNO. Comportamenti incredibili dal mondo animale che celebra l’unione tra Arte e Scienza con disegni e illustrazioni...
Trentino Alto Adige, Trento evento concluso
Klimt e l'arte italiana
Al Mart di Rovereto (TN) eccezionalmente riuniti i due capolavori “italiani” di Klimt: Giuditta II e Le tre età della donna. Attorno a questo irripetibile binomio si sviluppa la prima mostra sull’influenza di Klimt...
Trentino Alto Adige, Trento evento concluso
Arte contemporaneamostre Trento
Chiara Dynys. L’ombra della Luce
“Chiara Dynys. L’ombra della Luce” a cura di Daniela Ferrari, sarà allestita presso il Mart, Museo di arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto dal 22 aprile fino al 27 agosto 2023.
Trentino Alto Adige, Trento evento concluso
Arte contemporaneamostre Trento
Affinità elettive
Dal 24 giugno 2023 presso le Terme di Levico prende il via la mostra collettiva Affinità elettive, ultimo progetto di Boccanera Gallery Trento/Milano in collaborazione con Scuderia Trentina, Fondazione Trentina per l’Autismo...
Trentino Alto Adige, Trento evento concluso
Arte contemporaneamostre Trento
Alt(r)e Visioni 3. Le genti di montagna
il 29 luglio 2023 è stata inaugura la mostra “Alt(r)e Visioni 3 Le genti di Montagna” il dialogo di pittura, scultura, installazioni e fotografia che sarà ospitato negli spazi di Palazzo Aliprandini Laifenthurn.
Trentino Alto Adige, Trento evento concluso
Arte contemporaneamostre Trento
Arturo Benedetti Michelangeli: portraits
Al Mart e a Palazzo Libera un omaggio ad Arturo Benedetti Michelangeli, tra i più grandi pianisti del XX secolo, nato a Brescia nel 1920 e morto a Lugano nel 1995. La mostra si svolge dal 17 giugno al 27 agosto al Mart...
Trentino Alto Adige, Trento evento concluso
Arte contemporaneamostre Trento
Livio Fausto Sossass. Un artista per la città
Al Museo della Città di Rovereto la prima retrospettiva dedicata a Livio Fausto Sossass: scultore, pittore, illustratore. In mostra 16 sculture, 27 dipinti oltre a numerose caricature di noti personaggi roveretani suoi...
Trentino Alto Adige, Trento evento concluso
Orizzonti di Luce. Segantini e il paesaggio divisionista: Natura, Memoria e Simbolo
Dal 20 maggio al 22 ottobre 2023 ad Arco la Galleria Civica G. Segantini ospita la mostra Orizzonti di Luce che indaga la particolare predilezione che Giovanni Segantini ebbe nei confronti della natura e del paesaggio.
Trentino Alto Adige, Trento evento concluso
Pittura del '600Pittura del '500mostre Trento
I volti della sapienza. Dosso e Battista Dossi nella Biblioteca di Bernardo Cles
Al Castello del Buonconsiglio di Trento in mostra “I volti della sapienza. Dosso e Battista Dossi nella Biblioteca di Bernardo Cles”. Il filo conduttore della mostra saranno le tavole restaurate e le immagini dei sapienti,...
Trentino Alto Adige, Trento evento concluso
Arte contemporaneamostre Trento
Stefano Di Stasio. Da genti e paesi lontani
Il Mart dedica una grande mostra monografica a Stefano Di Stasio, artista e intellettuale contemporaneo, attivo a Roma dagli anni Settanta. Il percorso di oltre cinquanta opere è visitabile dal 16 luglio al 22 ottobre 2023.
Trentino Alto Adige, Trento evento concluso
Arte contemporaneamostre Trento
Aurelio Bulzatti. Il tempo sospeso
Il Mart dedica una grande mostra monografica a Aurelio Bulzatti, tra gli interpreti della nuova stagione della figurazione dei primi anni Ottanta, dal 16 luglio al 22 ottobre 2023. Un percorso cronologico costituito da cinquanta...
Trentino Alto Adige, Trento evento concluso
Arte contemporaneamostre Trento
Focus | Alcide Ticò. Un Ritorno
Dal 16 luglio al 22 ottobre 2023 il Mart di Rovereto presenta un focus su Alcide Ticò, uno dei protagonisti della fioritura artistica di via Margutta a Roma nell’immediato dopoguerra.
Trentino Alto Adige, Trento evento concluso
Arte contemporaneamostre Trento
Pietro Weber. I Guerrieri del Parco.
Dal 17 giugno al 29 ottobre 2023 al Parco Guerrieri Gonzaga di Villa Lagarina (TN) c'è Pietro Weber. I Guerrieri del Parco. In mostra un nucleo rilevante di sculture totemiche da esterno dialoga con le piante secolari...
Trentino Alto Adige, Trento evento concluso
Carlos Solito. Umanità, i volti nel tempo.
Il Mart dedica a Carlos Solito, presso il Parco Guerrieri Gonzaga, una mostra personale con 33 fotografie di grande formato dedicate a volti di gente comune che l’autore ha colto in stretta connessione con i propri luoghi.