
Étoiles, Solisti, Corpo di Ballo e Allievi del Corso Professionale della Scuola di Danza del Teatro dell'Opera di Roma diretti da Eleonora Abbagnato offriranno un’occasione speciale per visitare la mostra Il Tempo del Futurismo, a cura di Gabriele Simongini. Il museo rimarrà aperto fino alle ore 22.00 con un programma d’eccezione: le visite guidate alla mostra con la performance di danza dal titolo Uccidiamo il chiaro di luna! Danza Sintetica Futura.
Attraverso esibizioni coreografiche di Giovanni Castelli, i danzatori guideranno il pubblico in un percorso itinerante attraverso la mostra. Li accompagneranno musiche di Vessel, Luigi Russolo, David Lang e Philip Glass. costumi indossati dal corpo di ballo sono un omaggio al Futurismo: alcuni provengono dalla collezione dedicata all’arte di Giacomo Balla della Maison Biagiotti, altri da un allestimento storico di ispirazione futurista del Teatro dell’Opera di Roma.
Étoiles: Alessandra Amato, Susanna Salvi
Corpo di Ballo: Eva Cornacchia, Antonella Marcocchio, Viviana Melandri, Tiziana Minio, Martina Sciotto, Pui Tsang, Giuseppe Schiavone, Paolo Gentile, Fabio Longobardi, Francesco Marzola, Domenico Gibaldo
Corso Professionale: Claudia D’onofrio, Clara Di Russo, Sara Astolfi, Maria de Fabritis, Yamada Karen
Uccidiamo il chiaro di luna
Danza Sintetica Futura
Roma - Galleria Nazionale d'Arte Moderna e Contemporanea
Apertura: 14/02/2025
Conclusione: 14/02/2025
Organizzazione: Galleria Nazionale d'Arte Moderna e Contemporanea
Curatore: Gabriele Simongini
Indirizzo: Viale Belle Arti, 131 - 00196 Roma
Orari di inizio visite: Venerdì 14 febbraio 2025 19.05; 19.45; 20.25; 21.05
Ultimo ingresso alle ore 21.05. Per assistere alla performance di danza è necessario acquistare il biglietto di ingresso al museo più la visita guidata (8 euro).
Sito web per approfondire: https://lagallerianazionale.com/
Facebook: https://www.facebook.com/LAGNroma/