"I concerti della domenica". 58esima edizione delle matinée musicali de I Solisti Veneti, tutte le domeniche mattina al Pollini di Padova dal 29 ottobre al 10 dicembre.
Cultura e spettacoli per bambini
"Art in Action 2023", Palazzo Maffei di Verona organizza a novembre e dicembre tante iniziative per adulti e bambini in nome di accessibilità all'arte e inclusività.
La stagione musicale Asolo Musica prosegue il 4 ottobre all'auditorium Lo Squero della Fondazione Giorgio Cini con il Quartetto di Venezia, un omaggio a Gian Francesco Malipiero.
La stagione concertistica 2023 di Asolo Musica Veneto Auditorium Lo Squero Fondazione Giorgio Cini di Venezia prosegue sabato 21 ottobre 2023 con la spumeggiante pianista olandese Gile Bae.
La mostra Chagall. Il colore dei sogni, proposta dalla Fondazione Musei Civici di Venezia ed a cura di Elisabetta Barisoni, aprirà il 30 settembre 2023.
La mostra a Palazzo Sarcinelli di Conegliano (TV) in programma dal 11 ottobre 2023 al 25 febbraio 2024, anticipa le celebrazioni del centenario del Surrealismo (1924-2024).
Tina Modotti (1896/1942), dopo Robert Capa e Robert Doisneau, nel grande autunno della fotografia di Palazzo Roverella. L'appuntamento è dal 22 settembre al 28 gennaio 2024.
Dal 27 ottobre 2023 al 4 febbraio 2024 i Musei Civici di Bassano del Grappa, in collaborazione con CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia di Torino, presentano l'opera di Dorothea Lange (1895 –1965).
Dal 25 novembre al 9 dicembre 2023 la Galleria Città di Padova ospita la personale di Fabio di Rosa intitolata "Mare Dentro".
Arte contemporanea Arte del Rinascimento
Apre a Vicenza il 1° di ottobre 2023, in Basilica Palladiana la mostra di Relazionésimo, pensata per offrire una visione delle relazioni tra numeri, bellezza, arte e armonia interpretate da opere inedite.