Artù-Artisti Uniti di Vicenza presenta la collettiva di pittura "Il Vento Dipinto" aperta al pubblico fino al 10 Dicembre 2023.
Dal 14 ottobre al 17 dicembre 2023 il Museo Le Carceri di Asiago ospita Somewhere Nowhere, mostra di Andrea Marchesini.
Pittura del '900 Pittura del '800
La prima grande mostra veneziana dedicata a Italico Brass e alla sua visione della città: l'artista che tra Otto e Novecento apre alla modernità e alle suggestioni della pittura impressionista.
LuogoArteContemporanea, nella sua sede di Verona, presenta la mostra KŪ / 空 dell'artista Yoko Okuyama, dal 2 dicembre al 30 dicembre 2023.
A Forte Marghera la premiazione dei vincitori della quarta edizione di "Artefici del Nostro Tempo" e l'inaugurazione della mostra collettiva.
Cento anni di NasonMoretti. Storia di una famiglia del vetro muranese. La mostra al Museo del Vetro di Murano celebra una nota realtà muranese, la NasonMoretti che nel 2023 festeggia cent’anni di attività.
Dal 7 settembre 2023 il Museo del Vetro di Murano (VE) ospita una mostra che per la prima volta propone una quarantina di opere realizzate dai maestri vetrai dell'isola con vetro industriale riciclato.
Fino al 6 gennaio al Museo del Merletto di Burano la mostra "Il filo del cuore" accende i riflettori sull'antica tradizione del merletto.
Apre al pubblico dal 30 agosto 2023 al 7 gennaio 2024 la mostra di Paolo Pellegrin dal titolo L'orizzonte degli eventi, visitabile presso Le Stanze della Fotografia a Venezia.
Nell'ambito della rassegna di calligrafia tra Oriente e Occidente il museo Correr di Venezia presenta la mostra dei maestri di Kazuaki Tanahashi e Monica Dengo.