
Venerdì 15 ottobre alle ore 17:30 presso Pallavicini22 Art Gallery inaugura “Viaggio nel fantastico e nell'immaginario della Divina Commedia” Omaggio a Dante Alighieri nel 700esimo della morte una personale di Mario Zanoni con la partecipazione di Roberto Pagnani. La mostra, a cura di Marilena Spataro e Alberto Gross, è patrocinata dal Comune di Ravenna Assessorato alla Cultura/Viva Dante e rimarrà aperta al pubblico fino a domenica 24 ottobre 2021 tutti i giorni dalle 17:00 alle 19:00.
Per accogliere i visitatori in sicurezza, l’ingresso in Pallavicini 22 Art Gallery sarà regolato in conformità alle disposizioni ministeriali.
La Mostra
La mostra di scultura del Maestro romagnolo Mario Zanoni, che si presenta, dal 15 al 24 ottobre 2021, presso lo Spazio espositivo Pallavicini 22 di Ravenna, è una esposizione di opere work in progress realizzate dall’artista a partire dal 2015, anno delle celebrazioni dei 750 anni della nascita del Sommo poeta. Con tale ciclo Mario Zanoni ha inteso iniziare un percorso di “riscrittura” in termini plastici della Divina Commedia attraverso una libera e personalissima interpretazione delle figure dantesche. Spiega al riguardo lo stesso autore: “La Commedia contiene, in armoniosi racconti poetici, fatti reali, personaggi mitici, epiche gesta senza che Dante senta minimamente il bisogno di motivarne la presenza, ci sono perché ce li ha messi, e basta. La creatività non si domanda perché esiste, ma potrebbe dare mille risposte, anche se tutte false. La mia fascinazione sull’opera di Dante nasce da questo, raccontare una storia non perché vera ma solo perché mi piace ed ho voglia di raccontarla. Mitici racconti, leggende di eroi divenuti archetipi hanno da sempre ispirato il mio lavoro, l’opera di Dante in un certo senso ribalta la prospettiva e fornisce una visione surreale dove mito e realtà si confondono lasciando uno spazio immaginario in cui tutto è possibile ricreare ed è tutto vero e tutto fantasia. Ma a quel punto, che importanza ha?”. La mostra del ciclo scultoreo di Zanoni si arricchirà in questa esposizione ravennate di alcune suggestive opere pittoriche inedite di Roberto Pagnani, figura d'artista molto nota e apprezzata in città. L'intera rassegna s’inscrive nell’ambito delle celebrazioni che Ravenna dedica a Dante Alighieri nei 700 anni della sua morte.
Mostra: Viaggio nel fantastico e nell'immaginario della Divina Commedia
PALLAVICINI 22 Art Gallery - Ravenna (RA)
Apertura: 15/10/2021
Conclusione: 24/10/2021
Organizzazione: Pallavicini 22 Art Gallery
Curatore: Marilena Spataro e Alberto Gross
Indirizzo: Viale Giorgio Pallavicini 22 - Ravenna (RA)
Sito web per approfondire: http://www.pallavicini22.com/
Facebook: Pallavicini22
Altre mostre a Ravenna e provincia
Arte contemporaneamostre Ravenna
Marco Pellizzola. Viaggio Celeste
Sabato 8 marzo 2025 alle ore 18:30 presso lo spazio espositivo Pallavicini22 Art Gallery, si inaugurerà la mostra "VIAGGIO CELESTE" di Marco Pellizzola.
Emilia Romagna, Ravenna
Ingresso libero
Arte contemporaneamostre Ravenna
Altri libertini | Solitari, sconfitti, distaccati, ribelli
Altri libertini. Solitari, sconfitti, distaccati, ribelli. Una mostra che disegna una costellazione che congiunge cinque artisti romagnoli irregolari e libertini.
Emilia Romagna, Ravenna
Arte contemporaneaSculturamostre Ravenna
Giacinto Cerone. L'Angelo necessario | Sculture e disegni
Dal 18 gennaio al 27 aprile 2025, il MIC di Faenza dedica all'artista Giacinto Cerone una grande mostra a cura del critico d'arte Marco Tonelli.
Emilia Romagna, Ravenna
Arte contemporaneaSculturamostre Ravenna
Alex Corno. Costruire il cielo
Sabato 18 gennaio 2025 alle ore 11, la Fondazione Sabe per l'arte presenta "Costruire il cielo", mostra personale dell'artista Alex Corno (Monza, 1960).