In occasione delle celebrazioni per i 500 anni della morte di Leonardo da Vinci (1452- 1519) viene presentato a Milano in esclusiva mondiale You Are Leo, il primo street tour tra reale e virtuale dedicato a Leonardo da Vinci “Maestro Lombardo, fiorentino in Milano” nel suo lungo soggiorno milanese.
You are Leo è una passeggiata nel centro di Milano e al contempo un viaggio nel tempo, possibile grazie ad avanzate tecnologie immersive che permettono al visitatore di ripercorrere i passi di Leonardo; partendo dal Duomo, camminando poi da Palazzo Reale – l’antica Corte Vecchia dove Leonardo aveva la sua bottega – fino alla Pinacoteca Ambrosiana, per poi proseguire verso Porta Vercellina ed arrivare infine al complesso di Santa Maria delle Grazie.
Il progetto nasce dalla collaborazione tra Way – We Augment You, start up innovativa milanese che opera in ambito culturale e turistico utilizzando la tecnologia della realtà aumentata e virtuale per offrire esperienze immersive in ambienti a 360° e Ad Artem, società milanese attiva e conosciuta da venticinque anni nell’ambito della didattica e nella divulgazione dell’arte. In seguito ad un’importante ricerca scientifica per una corretta ricostruzione filologica, è stato creato uno street tour tra reale e virtuale che mostra Milano come poteva essere ammirata da Leonardo.
Un viaggio turistico reale attraverso la città e virtuale attraverso il tempo: “Leonardo da Vinci ci ha donato i suoi occhi per mostrarci la sua Milano, mettendo le persone al centro di un’esperienza totalmente immersiva nella Milano di allora”.
Il tour si svolge a piedi, misura circa un miglio lombardo (1,8 km) e dura circa 1 ora e 30 minuti. Il visitatore vede ricostruirsi e animarsi l’area intorno a sé, mentre le opere d’arte connesse alla narrazione vengono visualizzate e raccontate in ambienti limbo a 360°. Ciascun partecipante viene munito di un avanzatissimo visore VR, all’interno del quale si attivano le esperienze virtuali. Ad accompagnare il viaggio è sempre un esperto storico dell’arte, che accoglie e guida il visitatore nel percorso e gestisce l’attivazione delle esperienze VR. A quel punto la guida reale cede il posto a quella virtuale, che offre gli occhi di Leonardo per immergersi nei suoi luoghi e vedere ciò che lui stesso vedeva. Lo spettatore diventa Leonardo: “You are Leo”.
IL PERCORSO dal 26 Maggio
Duomo
Leonardo e Milano alla fine del Quattrocento. Ricostruzione della fabbrica del Duomo e della si-
tuazione urbanistica.
Palazzo Reale
Leonardo e il monumento equestre a Francesco Sforza - il “cavallo”. Ricostruzione della Corte Vecchia ovvero Palazzo Ducale – ora Palazzo Reale.
Pinacoteca Ambrosiana
Le principali imprese artistiche milanesi di Leonardo.
Porta Vercellina
Gli studi di Leonardo sull’acqua. Ricostruzione della Porta Vercellina medioevale, con vista del Naviglio di San Gerolamo e della campagna. Ricostruzione del cantiere bramantesco del tiburio delle Grazie.
Santa Maria delle Grazie
Leonardo dipinge l’Ultima Cena nel refettorio del monastero di Santa Maria delle Grazie – il Cenacolo.
LA RICERCA SCIENTIFICA
Molteplici sono le fonti utilizzate per la ricerca scientifica: da quelle iconografiche alla letteratura sul Rinascimento milanese legata al Ducato di Ludovico il Moro, fino agli ultimi aggiornamenti presentati nella mostra dedicata a Leonardo da Vinci allestita a Palazzo Reale nel 2015. Si è guardato all’architettura del Quattrocento ancora visibile a Milano: l’Ospedale Maggiore, il Castello di Porta Giovia, i resti dell’antico Palazzo Ducale, come pure alle miniature di Cristoforo de Predis. Molte anche le fonti scritte, sia contemporanee che successive agli anni del primo soggiorno milanese di Leonardo, nonché le parole stesse di Leonardo sulla sua visione del mondo, della natura, dell’uomo.
Prenotazione gruppi | scuole Ad Artem 026597728 – info@adartem.it
Informazioni: info@youareleo.com
BIGLIETTI
Intero € 25
Intero turisti stranieri (visita in inglese) € 30
Ridotto (visitatori dai 18 ai 25 anni, portatori di handicap, over65, militari, forze dell’ordine non in
servizio/insegnanti) € 20
Ridotto famiglia (min. 2 persone composte da minimo 1 adulto + 1 bambino dai 6 ai 17 anni) € 15
Ridotto famiglia inglese (min. 2 persone composte da minimo 1 adulto + 1 bambino dai 10 ai 17
anni) € 20
Gruppi (da 15 a 25 persone, tolleranza fino a 29 – 1 gratuità per gruppo) € 20
Scuole (da 15 a 25 persone, tolleranza fino a 29 – 2 gratuità per gruppo) € 15
DISPONIBILITÀ
Il tour è disponibile tutti i giorni in fasce orarie differenti in base alla lingua selezionata.
Tour lingua italiana ore 11.00 | ore 16.30* | ore 18.30
Tour lingua inglese ore 10.00 | ore 15.30
* tour speciale dedicato alle famiglie con bambini dai 6 ai 10 anni, disponibile solo nel weekend
DURATA
1 ora e 30 minuti
Il tour prevede una passeggiata nel centro storico di Milano, si percorrono a piedi circa 1.8 km.
COSA È INCLUSO
guida storico dell’arte - visore Oculus per esperienza virtuale - supporto audio
COSA NON È INCLUSO
accesso a musei, monumenti o altri luoghi
DA RICORDARE
Il tour si svolge a piedi attraverso il centro storico, le barriere architettoniche da prevedere sono quelle normalmente presenti nel contesto urbano (strade, marciapiedi ecc.). In caso di condizioni meteo estreme il tour potrebbe subire variazioni e/o cancellazioni.
BAMBINI E RAGAZZI
Il tour è consigliato dai 10 anni in su, ad eccezione dei tour dedicati alle famiglie con bambini dai 6 ai 10 anni.
I bambini di età inferiore ai 13 anni per l’utilizzo del visore Oculus dovranno avere la delega del genitore, fornita dalla guida e da compilare in loco.
I fratellini al di sotto dei 6 anni sono i benvenuti anche se non partecipano attivamente al tour. Raccomandiamo ai genitori di tener presente la durata e la lunghezza degli spostamenti a piedi.
Titolo: YOU ARE LEO
Apertura: 23/05/2019
Conclusione: 23/05/2020
Organizzazione: Way (We Augment You) e Ad Artem
Luogo: Fonderia Napoleonica Eugenia - Milano
Indirizzo: via Thaon di Revel 21, Milano (MI)
Sito web per approfondire: https://youareleo.com/ita/
Facebook: https://www.facebook.com/youareleo/