ArtePadova 2024

  • Quando:   15/11/2024 - 18/11/2024
  • evento concluso

Fiere d'arteMostre a PadovaPadova


ArtePadova 2024

Picasso, Burri, Guttuso, Sironi, Pomodoro, Balla, De Chirico, Campigli, Rotella, Capogrossi, Boetti, Fontana, Kounellis, Warhol, Yakoi Kusama. Sono alcune delle oltre 700 firme presenti tra le oltre 15.000 opere che dal 15 al 18 novembre 2024 in cinque padiglioni del quartiere fieristico padovano daranno vita alla 34^ edizione di ArtePadova, la mostra - mercato d'arte moderna e contemporanea più importante del Nordest: una proposta culturale di circa 300 espositori, che a collezionisti, studiosi, appassionati d'arte e investitori offrono gli artisti internazionali più prestigiosi, ma anche gli emergenti.

La manifestazione curata da Nord Est Fair, società padovana leader nell'organizzazione di eventi d'arte e antiquariato in diverse città italiane, si compone di 145 galleristi, soprattutto italiani e con presenze straniere in arrivo da Austria, Giappone, Gran Bretagna, San Marino, Svizzera. La manifestazione curata da Nord Est Fair, società padovana leader nell'organizzazione di eventi d'arte e antiquariato in diverse città italiane, consta di 145 galleristi (soprattutto italiani provenienti da 44 province), con presenze straniere in arrivo da Austria, Giappone, Gran Bretagna, San Marino, Svizzera. Ad essi si uniscono 140 tra artisti singoli e collettivi, gallerie, associazioni, in rappresentanza di 17 delle 20 regioni italiane e con una partecipazione dalla Germania.

L'evento visitato mediamente da 25.000 persone all'anno, sarà un'opportunità unica per vedere riunite in un contesto extra museale tante espressioni di stili e movimenti artistici che hanno segnato un secolo e oltre: un corposo riassunto della storia dell'arte moderna e contemporanea mondiale con opere che spaziano dal Naif all'Astrattismo, da Cubismo e Dadaismo a Espressionismo, Futurismo e Informale, da Metafisica, Minimalismo, Nouveau Realism, a Pop Art, Spazialismo, Street Art e molto altro. La sezione espositiva principale contempla quadri, sculture, installazioni, ma anche grafica, Street Art, fotografie, fumetti e arazzi. I capolavori in vendita arrivano da 13 regioni italiane, la più rappresentata delle quali è la Lombardia con il 25% del totale dei galleristi partecipanti (di cui 16 in arrivo da Milano), seguita dal Veneto con il 20% (tra cui 11 padovani e 9 veneziani), dalla Toscana con il 12%, dall'Emilia Romagna con l'11% e dal Piemonte con l'8%.

Come la sezione espositiva principale contempla quadri, sculture, installazioni, grafica, Street Art, fotografie e fumetti che raccontano la storia dell'arte del Novecento e di questo primo quarto di nuovo secolo, così il 13° Contemporary Art Talent Show, riunisce pittura, scultura, fotografia, arte digitale e installazioni: con talentuose espressioni dell'arte emergente - non necessariamente giovanile - ma decisamente più accessibile, dal momento che le opere sono proposte a valori inferiori ai 5.000 euro. I partecipanti aderiscono a due premi: Premio Contemporary Art Talent che mette in palio 750 euro per il primo classificato, 500 per il secondo, 350 per il terzo e 250 per quarto e quinto, mentre al sesto e al settimo andrà un'agevolazione per la partecipazione alle prossime manifestazioni Nef; e Premio Banca Mediolanum che assegnerà invece al primo classificato 500 euro, al secondo e al terzo 250 euro ciascuno.

Presentando oggi la rassegna, Andrea Colasio assessore alla Cultura del Comune di Padova, ha parlato di ArtePadova come dell'evento clou dell'arte contemporanea nel Nordest: "Qualunque museo farebbe la firma per avere questi autori e queste opere del valore di qualche centinaio di milioni". "Alla manifestazione dal 1990 ad oggi si sono affacciati artisti divenuti poi famosi, come Maurizio Cattelan", ricordato anche da Nicola Rossi ideatore e curatore della mostra – mercato padovana: "I nomi sono tanti e ci auguriamo che ogni anno almeno una decina di emergenti che da noi trovano spazio in un intero padiglione, possano trovare il giusto riconoscimento dal mercato nazionale. In concerto con il Comune che ha lanciato nel mondo "Padova Urbs Picta", grazie ai grandi numeri e alla qualità delle proposte e dei visitatori questa manifestazione contribuisce alla crescita del Pil locale".... leggi il resto dell'articolo»

Per Alberto Capuzzo direttore finanziario di Padova Hall "ArtePadova è tra gli eventi fondamentali della Fiera e fa da traino al processo di innovazione dell'intera area che dalla Stanga arriva alla stazione". "Se i galleristi a Padova ritornano – conclude Rossi in veste di presidente di Nord Est Fair – E' perché seguiamo la linea guida della qualità, diamo spazio agli emergenti creando un costante ricambio e soprattutto abbiamo attenzione per il mercato".

Bis di eventi, unico biglietto
Nelle giornate del 15, 16 e 17 novembre con un unico titolo d'ingresso il pubblico di ArtePadova avrà l'opportunità di visitare anche il padiglione 1 della Fiera in cui si tiene la 40^ Antiquaria Padova pure organizzata da Nord Est Fair con una cinquantina di antiquari da tutta Italia, che creano la congiunzione storica tra l'arte moderna e quella dei secoli precedenti: presenti infatti opere dal '500 al '900 oltre a mobili, statue, tessuti, gioielli, tappeti, manufatti che raccontano pagine di storia. 

Sponsor di ambo gli eventi: Banca Mediolanum. Media partner è Radio Company.
Biglietti ridotti (in cassa) per i soci FAI e per chi presenta la tessera Feltrinelli.

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Utilizziamo Sendinblue come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Sendinblue per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso

ArtePadova 2024

Padova - Fiera

Apertura: 15/11/2024

Conclusione: 18/11/2024

Organizzazione: Nord Est Fair

Indirizzo: Via Niccolò Tommaseo, 59 - Padova (PD)

Orari: da Venerdì 15 a Domenica 17 Novembre dalle 10:00 alle 20:00. Lunedì 18 Novembre 2024 dalle 10:00 alle 13:00

Biglietti

Dal 15 al 17 novembre con il biglietto di ArtePadova si potrà accedere anche ad Antiquaria Padova al Pad. 1

Intero
Valido per i giorni 15-16-17 novembre

Online: 12,00 € fino al 14/11, dal 15/11 14,00 €
In Cassa: 14,00 €
Valido solo per il giorno 18 novembre

Online e In Cassa: € 5,00
Abbonamento utilizzabile dal 15 al 18 novembre valido per 1 ingresso al giorno
Online e In Cassa: 20€ in vendita fino al 16/11

Sito web per approfondire: https://www.artepadova.com/

Facebook: artepadova

Instagram: artepadova