I RIFLESSI DELL’ESISTENZA è il titolo della mostra di Zanbagh Lotfi inaugurata alla Crumb Gallery, a Firenze, venerdì 20 maggio, e visitabile fino al 24 settembre 2022.
Dal 31 luglio al 25 settembre 2022 a Lucca è in programma la Biennale Cartasia. Un ricco programma di mostre, performance, laboratori, incontri e molto altro ancora sull'arte, l’architettura...
Genesi – L’armonia del Kaos, personale di Francesco Forconi, in arte Skim, sarà visitabile fino al 26 settembre 2022 nella Galleria delle Carrozze di Palazzo Medici Riccardi,...
Il Museo Marino Marini di FIrenze, dal 23 luglio, con inaugurazione giovedì 21 luglio 2022, ospita la mostra Dino Ignani. Dark Portraits. Florence/Rome 1982-1985: un’epoca e una...
Dal 22 luglio al 30 settembre Guerrieri, Danzatrici, Cavalli volanti monumentali di Signorini saranno installati negli spazi più suggestivi della città di a Forte dei Marmi (LU),...
Dal 13 agosto al 30 settembre 2022 Oblong Contemporary Art Gallery presenta a Forte dei Marmi (LU) la mostra “Rifugi di emozioni” dedica al maestro sloveno Cveto Marsic.
Villa Bardini e il Forte di Belvedere, a Firenze, dal 18 giugno al 2 ottobre 2022, ospitano la grande mostra FOTOGRAFE!, a cura di Emanuela Sesti e Walter Guadagnini. Un nuovo e ambizioso...
A partire dal 18 giugno e fino al 2 ottobre 2022 il Forte di Belvedere ospita la #mostra Play It Again, la personale di Rä di Martino, un progetto di Museo Novecento a cura di Sergio...
Mercoledì 10 agosto riprende, dopo una lunga pausa, la programmazione dello Spazio Ulisse di Chiusi. La notte di san Lorenzo sarà l’occasione per presentare “Agujeros negros...
All’Accademia di Belle Arti una mostra celebra il genio di Canova a duecento anni dalla morte Dal 30 giugno all’8 ottobre 2022, ingresso libero e gratuito