Arte contemporaneaMostre a Roma
La Takeawaygallery, in occasione dei 12 anni della Galleria, ha voluto invitare 12 artisti con cui collabora da anni ad esporre al Teatro Arciliuto. Coerente con il proprio percorso e giocando con i numeri, presenta l’evento con il titolo “12 Apostoli”.
Artisti: Vito Bongiorno, Gerald Bruneau, Angelo Cricchi, Claudio Di Carlo, Mauro Magni, Marco Milia, Giancarlo Neri, Dino Pedriali, Massimo Rizzuto, Massimo Scognamiglio, Ugo Spagnuolo, Alberto Timossi
La mostra non vuole essere un approfondimento o una critica del Cenacolo di Leonardo o dell’iconografia dei 12 Apostoli, ma una rivisitazione e una riflessione sul Cenacolo visto in chiave contemporanea: gli artisti si confronteranno con il tema guardando soprattutto al futuro. E ancora una volta la Takeawaygallery presenta le opere in una location non convenzionale: già in passato aveva organizzato rappresentazioni teatrali all’Hawtan Space, “Solo Anna” con Lidia Vitale (2013) e l’evento musicale in occasione dei 10 anni della galleria al Teatro Parioli (2019). È la volta adesso del Teatro Arciliuto, per una nuova collaborazione che vuol essere anche una spinta e un sostegno alla ripresa del cinema, del teatro e del mondo dello spettacolo.
Il Teatro Arciliuto, “Teatro della Musica e della Poesia” nel cuore della Roma antica, è un luogo unico nel suo genere. A detta del pubblico, ma soprattutto degli artisti che lo frequentano, è un luogo magico per la musica dal vivo e per pièce teatrali particolari e negli ultimi anni anche per le mostre d’arte. Ha una programmazione snella che viene definita a breve, quasi di mese in mese, per lasciare anche la disponibilità alle richieste di eventi personalizzati di tipo privato.
È situato nell'antico e nobile “Palazzo Chiovenda”, nella piccola piazzetta di Montevecchio, compresa tra Via dei Coronari, il Chiostro del Bramante e Via della Pace, ed al suo interno sono presenti e visibili reperti artistici di alto valore storico. Al piano di ingresso il salottino musicale, e poi la sala teatro ed altre sale accoglienti per degustazioni, aperitivi e cene. Il Teatro ha una capienza complessiva di 100 persone. Il Teatro Arciliuto, aperto nel 1967 dall'artista musicista e poeta Enzo Samaritani, ed oggi con la direzione artistica e organizzativa di Giovanni Samaritani, è un'attività di successo familiare che appartiene alla storia di Roma.
Gli artisti selezionati rappresentano il percorso fatto dalla Takewaygallery in questi 12 anni, dalla pittura, alla fotografia ma soprattutto dalle installazioni site specific ai grandi interventi di installazioni ambientali. Oltre 40 le location, con la peculiarità di una programmazione dinamica anche fuori dalle mura della galleria, sia in spazi canonici, sia fuori dal circuito consueto dell’Arte.
Takeawaygallery ha organizzato mostre di pittura o installazione pittorica, come “Oh My Dog” di Claudio di Carlo all’AURUM di Pescara (2012) o “Nostos” di Vito Bongiorno al Museo di Arte Contemporanea di Alcamo TP (2019); installazioni site specific alle Case Romane del Celio con “In Aere in Aquis” di Marco Milia (2013) e “Latinorum” di Giancarlo Neri (2014); ed ancora “Stringhe” di Massimo Rizzuto ad Opera Unica dove per oltre 3 anni e mezzo si sono alternati oltre 100 artisti (2010/2013). Si continua poi con un intervento di Arte Urbana, “Vuoti di Memoria” di Ugo Spagnuolo, allestimento permanente presso la MetroA fermata di Porta Furba a Roma (2018). Vi sono poi le grandi installazioni ambientali, “Illusione” alle Cave Michelangelo di Carrara (2015) e “Fata Morgana” (2017) nel lago del Col d’Olen in Valle d’Aosta entrambe con Alberto Timossi, e l’ultima installazione scultorea eolica permanente “Horus” con Mauro Magni a Pietrapertosa PZ (2021). Si chiude la lista con i fotografi: da Gerald Bruneau, con la “Paolina in Vetrina” ad Opera Unica (2013), a “Punk Aristocracy” alla TAG Tevere Art Gallery di Massimo Scognamiglio nel 2016, e ancora “Leuko” di Dino Pedriali (2014), che dopo una lunga malattia ci ha lasciato circa un mese fa, e fece l’unica personale presentata nella storica sede di Via della Reginella Roma, ed infine ad Angelo Cricchi, sempre presente nelle collettive di fotografia da “Chiudere un Occhio” allo Studio Abate, San Lorenzo (2009), a “I Love Music” al Room26 Eur a Roma (2010/2011) a “La verità è nuda” da One Piece Art a Via Margutta Roma (2012). E tutti e quattro i fotografi hanno partecipato alla collettiva “Atto Secondo” presso Palazzo Velli Expo a Trastevere (2017).... leggi tutto»
Inoltre Takeawaygallery vuole ringraziare con chi, in questi 12 anni e in questa avventura, ha avuto l’onore e il piacere di collaborare: Achille Bonito Oliva, Lorenzo Canova, Maria Cavuoti, Luciano Corvaglia, Enzo Fiammetta, Marina Giustini, Barbara Martusciello, Luciano Massari, Carlotta Monteverde, Andrea Beck Peccoz, Salvatore Savoca.
Titolo: 12 Apostoli Takeawaygallery 2009/2021
Apertura: 09/12/2021
Conclusione: 06/02/2022
Organizzazione: Takeawaygallery
Luogo: Roma, Teatro Arciliuto
Indirizzo: Piazza Montevecchio 5 - Roma
Inaugurazione: giovedì 9 dicembre 2021 dalle 18.30 in poi
Orari: tutti i giorni da giovedì a domenica ore 18.30 / 23.00; su appuntamento : 06 6879419 / 333 8568464
Info: Tel. 3889921616 - takeawaygallery@gmail.com
Presentazione catalogo gennaio 2022
con un Omaggio a Dino Pedriali e testi di Mario de Candia, Barbara Martusciello, Carlotta Monteverde
Sito web per approfondire: http://www.takeawaygalleryroma.altervista.org/Roma/
"I Dioscuri tornano a Roma": in via Veneto e Porta Pinciana undici grandi sculture dell'artista Gianfranco Meggiato ripropongono il Mito di Castore e Polluce. leggi tutto»
Openbox4 Mito-Morfosi, installazioni di Lucrezia Testa Iannilli e Alberto Timossi visitabili a Roma fino al 8 febbraio 2024. leggi tutto»
Fino al 2 dicembre 2023 è possibile visitare, presso Plus Arte Puls, la mostra IO SIAMO. Necessità di un'esperienza, promossa dall'Associazione Culturale in tempo di Roma. leggi tutto»
La Galleria Triphè presenta "Ad un passo dal cuore", mostra personale di Luca Vallone a cura di Maria Laura Perilli. leggi tutto»
Dal 1 dicembre al 10 febbraio il disegno è protagonista a rhinoceros gallery con la mostra collettiva "Drawn-out", opere su carta di dieci artisti internazionali. leggi tutto»
Arte contemporanea Fotografia Scultura
Von Buren Contemporary presenta "The Grand Tour", mostra collettiva natalizia ricca e variegata, ispirata a un'era passata di viaggi e avventure. leggi tutto»
ArtSharing Roma presenta"Sketching Roma. Mille modi per disegnare una città", fino al 5 gennaio 2024. leggi tutto»
Dal 13 dicembre al 21 gennaio "La Crociata dei Bambini. Artisti per il disarmo", trentacinque artisti espongono a Roma opere per manifestare contro la guerra, a favore del disarmo. leggi tutto»
Lo Spazio Urano di Roma presenta "In - quiete" personale di Antonio Russo, aperta la pubblico dal 2 al 16 dicembre 2023. leggi tutto»