A Roma l'arte incontra i sogni

  • Quando:   29/09/2018 - 25/08/2019
  • evento concluso

Arte contemporaneaMostre a RomaMerzOntaniSpalletti


A Roma l'arte incontra i sogni

Un tema che diventa viaggio, scoperta, conoscenza, emozione: il sogno.
I grandi protagonisti dell’arte contemporanea si rivelano attraverso opere intime e visionarie. Un luogo straordinario: Chiostro del Bramante di Roma.

Info:

Tel: +39 06 6880 9035

E-mail: info@chiostrodelbramante.it

Orari: Lun - Ven 10 - 20 | Sab - dom 10 - 21 | La biglietteria mostre chiude un'ora prima... leggi il resto dell'articolo»

Biglietto: intero € 14,00, ridotto € 12,00

A occhi aperti oppure a occhi chiusi, di notte o di giorno, nel cassetto o realizzati: una mostra che parla di desideri, aspettative, fantasie, paure esorcizzate. Una mostra che permette allo spettatore di dare forma ai propri sogni.
DREAM è un percorso allegorico verso la parte più segreta dell’animo umano; attraverso l’idea di viaggio viene sviluppato il tema del sogno che costituisce il canale o “la strada reale”, secondo il pensiero di Sigmund Freud, per entrare in contatto con l’inconscio e la dimensione spirituale.

La mostra, curata da Danilo Eccher, affronta il sogno come elemento di riflessione, di scoperta, come espressione privata, come porta d’accesso allo spazio più profondo dell’animo.
A opere site-specific si alternano lavori ripensati per gli spazi del Chiostro del Bramante, in una successione che diviene un unico grande racconto, anche grazie al coinvolgimento diretto degli artisti. Un percorso espositivo immaginato come un’esperienza che conduce il pubblico dalle zone più in ombra alla dimensione meditativa, fino agli spazi celesti dell’anima.

I Protagonisti

Jaume Plensa, Bill Viola, Giovanni Anselmo, Mario Merz, Christian Boltanski, Doris Salcedo, Henrik Håkansson, Wolfgang Laib, Claudio Costa, Kate MccGwire, Anish Kapoor, Tsuyoshi Tane, Ryoji Ikeda, Anselm Kiefer, Alexandra Kehayoglou, Peter Kogler, Tatsuo Miyajima, Luigi Ontani, Ettore Spalletti, James Turrell.

"Dream è la rappresentazione dell’idea di sogno, una dimensione altra che trascende la fisicità della percezione per accedere nei territori dell’emozione, dell’incanto, della poesia." Danilo Eccher

Un viaggio fisico, surreale, mentale e onirico che guida gli spettatori attraverso una serie di tappe e passaggi, soste e ripartenze: dall’immersione nella natura a un confronto con le forme, dall’evocazione di memorie personali e collettive al contatto con la materia, dalle ombre, i suoni, il buio verso l’immersione totale nella luce.

Dream completa la trilogia, ideata e curata da Danilo Eccher per Chiostro del Bramante, iniziata con Love (2016), proseguita con Enjoy (2017). Tre grandi mostre dedicate alle più intime emozioni dell’uomo, rappresentate grazie alle tante poetiche dell’arte contemporanea, tre panorami capaci di esplorare i sentimenti dell’anima: dall’ambiguità dei desideri alle più esaltanti gioie sino all’inconscio.
percorso

Nella perfetta architettura rinascimentale di Donato Bramante il primo omaggio al mondo dei sogni: due imponenti volti femminili dagli occhi chiusi si fronteggiano e accompagnano nell’onirico (J. Plensa).

Una donna galleggia sospesa tra sonno e veglia (B. Viola); nella confusione si perdono i punti di riferimento ma su una duna di sabbia è incastonata una piccola bussola (G. Anselmo); una stanza invasa da fasci di sterpi (M. Merz); dall’immersione della natura si intravedono luci e ombre di figure danzanti (C. Boltanski); una misteriosa creatura fatta di piume serpeggia come una temibile Demogorgone (K. MccGwire); una passerella conduce in fila oltre un albero sradicato e sospeso (H. Håkansson) attraverso lievi indumenti di seta trafitti da innumerevoli spilli e ricordi (D. Salcedo) fino a sculture di legno, ferro e ossa (C. Costa); la natura spaventa ma a volte soccorre con la pacatezza dei suoi elementi, tra cenere e riso (W. Laib), altre volte si mostra nella sua grandiosità con maestosi e nobili alabastri (A. Kapoor).

Si esce dalle tenebre per aspirare a una nuova dimensione, una pioggia d’oro rasserena (T. Tane), mentre suoni e immagini ridonano la dimensione del cosmo (R. Ikeda); un uomo disteso a terra sotto uno sconfinato cielo stellato (A. Kiefer); il viaggio prosegue attraverso una soffice caverna fatta di lana e pitture rupestri (A. Kehayoglou) e dalla natura rigogliosa della Patagonia ci si ritrova improvvisamente in una dimensione labirintica, astratta e geometrica (P. Kogler).

Nel sogno vivono aperture spazio-temporali capaci di estraniare (T. Miyajima); il letto è uno dei luoghi del sogno, dormire come accesso ad altre dimensioni (L. Ontani); il sogno è colori tra dolcezza e armonia (E. Spalletti); il sogno è luce e profondità che incanta e lascia intravedere l’infinito (J. Turrell).

Le voci del sogno

Completa il progetto Le voci del sogno: per la prima volta al mondo le parole di uno scrittore ispirate alle opere degli artisti protagonisti di Dream e interpretate da 14 attori italiani accompagnano il pubblico in mostra attraverso una audioguida. 14 racconti inediti di Ivan Cotroneo diventano evocazione in un percorso straordinario, libero da confini didattici, capace di amplificare, capace di creare un altro sogno.

Valeria Solarino, Valentina Cervi, Matilda de Angelis, Marco Bocci, Simona Tabasco, Giuseppe Maggio, Matteo Oscar Giuggioli, Alessandro Roja Alessandro Preziosi, Angela Baraldi, Brando Pacitto, Isabella Ferrari, Giulia Bevilacqua, Cristiana Capotondi.

Per i più piccoli
Un progetto ideato e realizzato da Antenna International dedicato ai più piccoli. Una speciale audioguida avrà come protagonisti gli Esplorasogni, un gruppo di quattro ragazzini accompagnerà i giovani visitatori alla ricerca dei bei sogni per risolvere i problemi di insonnia degli adulti.
catalogo

Il volume, Skira Editore, racconta il progetto Dream anche grazie ai testi del curatore Danilo Eccher, di Ivan Cotroneo e di Federico Vercellone.

Immagine: Anselm Kiefer, Untitled, 1995 | Courtesy of Lia Rumma | © Anselm Kiefer

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Utilizziamo Sendinblue come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Sendinblue per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso

Mostra: A Roma l'arte incontra i sogni

Chiostro del Bramante - Roma

Apertura: 29/09/2018

Conclusione: 25/08/2019

Curatore: Danilo Eccher

Indirizzo: Via Arco della Pace, 5 - Roma

Sito web per approfondire: https://www.chiostrodelbramante.it/



Altre mostre a Roma e provincia

Arte modernamostre Roma

Antonio Sciortino. A maltese artist

Fino all'11 febbraio Palazzo Firenze ospita una selezione di opere dello scultore maltese Antonio Sciortino, alcune esposte per la prima volta in Italia.

22/01/2025 - 11/02/2025

Lazio, Roma

Arte contemporaneamostre Roma

DamianoSergio. Consapevolmente

All'Università eCampus di Roma dal 22 Gennaio fino al 22 Febbraio è possibile visitare la mostra "Consapevolmente".

22/01/2025 - 22/02/2025

Lazio, Roma

Ingresso libero

Arte contemporaneamostre Roma

Danilo Sciorilli. Una benedizione mascherata

L'artista Danilo Sciorilli presenta a Casa Vuota la sua mostra personale intitolata "Una benedizione mascherata".

25/01/2025 - 23/03/2025

Lazio, Roma

Pittura del '600mostre Roma

Caravaggio 2025

A quattrocento anni dalla nascita del grande Maestro del Seicento italiano, Palazzo Barberini presenta una mostra inedita dedicata all'attività di ritrattista del pittore marchigiano.

07/03/2025 - 06/07/2025

Lazio, Roma

Arte contemporaneamostre Roma

Segno e materia

A partire da Sabato 1 febbraio (fino a sabato15 febbraio 2025) la Sala Orsini di Palazzo Chigi a Formello farà da cornice alla mostra "Segno e materia".

01/02/2025 - 15/02/2025

Lazio, Roma

Pittura del '900mostre Roma

Salvador Dalì, tra Arte e Mito

A Roma la mostra del maestro del surrealismo, dal 25 gennaio al 27 luglio, oltre 80 opere esposte presso il Museo Storico della Fanteria, nella mostra curata da Vincenzo Sanfo.

25/01/2025 - 27/07/2025

Lazio, Roma

Arte contemporaneamostre Roma

Luca Del Fico. Sbirciate

Per il ciclo STUDIO APERTO ideato da Lillo Bartoloni, si inaugura Sbirciate, una mostra di Luca Del Fico con la presentazione di Duccio Trombadori.

15/01/2025 - 31/01/2025

Lazio, Roma

Ingresso gratuito

Arte contemporaneamostre Roma

Luce dell'Iran

La mostra LUCE DELL'IRAN, curata da Tooska Jahandideh verrà inaugurata mercoledì 22 gennaio 2025 e proseguirà fino al 29 gennaio 2025.

22/01/2025 - 29/01/2025

Lazio, Roma

Arte contemporaneamostre Roma

La sacralità nel simbolismo e nell'esoterismo

La Galleria Studio CiCo è lieta di annunciare l'inaugurazione della mostra collettiva internazionale "La sacralità nel simbolismo e nell'esoterismo".

26/01/2025 - 10/02/2025

Lazio, Roma