
Durante la settimana della moda milanese, tra gli eventi culturali, viene presentata l'opera "Closer" dell'artista Aaron Nachtailer, un'installazione Time-Site Specific.
Una foresta di tronchi che si riflette nello specchio di acqua all'interno della corte di Senato Hotel Milano. Realizzata all'interno di un'architettura milanese d'eccezione, l'opera assume un significato onirico. Un'opera immersiva, di riconciliazione,
un invito a ritrovare un equilibrio con la Natura. L'albero non viene utilizzato come segno figurativo ma come strumento di una pratica rituale.
Un Omaggio ai residenti e ai forestieri, per realizzare l'opera sono stati impiegati gli alberi caduti a Milano durante la tempesta del 24, 25 luglio scorso. Per l'artista, essere in relazione con la natura è condizione peculiare. Produrre un rovesciamento tra esterno e interno, tra spazio naturale e spazio culturale, e l'opera d'arte corrisponde con la materia física primaria per eccellenza.
Una visione della realtà, secondo la quale vi é una corrispondenza simbolica tra gli enti naturali e le verità spirituali; la natura é un repertorio di insegnamenti morali. Offre all'uomo la possibilità non solo di libertà e godimento estetico, ma anche di raccoglimento: l'uomo ritrova se stesso.
Aaron Nachtailer é uno dei più talentuosi artisti emergenti nel panorama dell'arte contemporanea. Alla ricerca di una definizione del tempo, esplorando idee piuttosto che una estetica convenzionale, tra installazioni e sculture Aaron ha ridefinito la sua produzione concettuale con l'elaborazione di un pensiero complesso in una semplice espressione artistica. Nelle sue opere si evidenzia subito la ricerca di una nuova spazialità, caratterizzata dall'utilizzo delle materie naturali: l'albero, la pietra, che tendono a un'immagine assoluta, mentale che l'artista impiega come elementi normativi per una diversa concezione del fare artistico.
Ciò che distingue l'opera di Nachtailer è il profondo attaccamento al paesaggio della nativa Patagonia, coerentemente espresso in una poetica di immagini che prendono forme densissime ma estremamente semplici, e nel tempo in dialogo con la materia.
Concepito e realizzato per la corte interna di Senato Hotel Milano
Da oltre un secolo casa privata della famiglia Ranza, imprenditori da quattro generazioni, la residenza ha aperto le sue porte e si è trasformato in un boutique hotel indipendente, che dai suoi inizi partecipa attivamente alla vita culturale di Milano.
Mostra: Aaron Nachtailer. Closer
Milano - Senato Hotel
Apertura: 19/09/2023
Conclusione: 25/09/2023
Organizzazione: Aaron Nachtailer Studio con Senato Hotel Milano
Indirizzo: via Senato 2 - 20121 Milano
Orario: 24/7
Informazioni: Aaron Nachtailer Studio: contact@aaronnachtailer.com / Maison Random: about@maisonrandom.org
Sito web per approfondire: https://www.aaronnachtailer.com/
Altre mostre a Milano e provincia
Arte contemporaneamostre Milano
Stefano Arienti. Ut pictura poësis
La Galleria Christian Stein ospita per la terza volta una mostra personale di Stefano Arienti (Asola, 1961).
Lombardia, Milano
Arte contemporaneamostre Milano
Una collezione inattesa | La Nuova Arte degli Anni Sessanta e un Omaggio a Robert Rauschenberg
Intesa Sanpaolo apre al pubblicoalle Gallerie d'Italia di Milano "Una collezione inattesa. La Nuova Arte degli Anni Sessanta e un Omaggio a Robert Rauschenberg".
Lombardia, Milano
Arte contemporaneamostre Milano
Tale of Two Cities. The Milan Papyrus
Art D'Égypte by CulturVator presenta la Seconda Edizione di Tale of Two Cities: Un ponte culturale tra Alessandria d'Egitto e Milano.
Lombardia, Milano
Arte contemporaneamostre Milano
Sabine Delafon / Benedetta Panisson / Graziano Folata | Tre mostre, un solo respiro: il mare.
Casa degli Artisti presenta tre progetti espositivi nati all'interno del programma di residenza AAA – Atelier Aperti per Artista.
Lombardia, Milano
Arte contemporaneamostre Milano
Nanni Valentini. Altre trasparenze, altre terre
ABC-ARTE è lieta di annunciare la prosecuzione della mostra "Nanni Valentini: Altre trasparenze, altre terre a Milano".
Lombardia, Milano
Arte contemporaneamostre Milano
Remo Salvadori
Palazzo Reale presenta "Remo Salvadori", la più ampia mostra personale dedicata a uno degli artisti più significativi della scena contemporanea italiana.
Lombardia, Milano
Ingresso gratuito
Arte contemporaneamostre Milano
Pietro Geranzani. Anteguerra
La mostra presenta un grande trittico che denuncia la guerra e i suoi orrori, vista da una delle più interessanti personalità dell’attuale panorama artistico italiano.
Lombardia, Milano
Max Mandel. Sguardi di Luce | Fotografie 1985 - 2025
Mandel (Milano, 1959) espone centoventi fotografie a Milano, nello spazio IsolaSET di Palazzo Lombardia.
Lombardia, Milano
Arte contemporaneamostre Milano
Lorenzo Urciullo in arte Colapesce. Doppia Uso Singola
La galleria Patricia Armocida è lieta di annunciare "Doppia Uso Singola", prima mostra personale di Lorenzo Urciullo in arte Colapesce.