
La Galleria Spazio 57 è lieta di presentare ACROSS, un'esplorazione alchemica tra fotografia e pittura, un incontro tra due visioni artistiche che si dissolvono l'una nell'altra, ridefinendo la percezione dell'immagine. La mostra, curata da Melania Fusaro e Ada Ferrandes, inaugurerà il 21 marzo 2025, ore 18:00, presso la sede della galleria, Via Chiatamone 57 - Napoli.
Across rappresenta il superamento dei confini, il passaggio da una dimensione all'altra, la fusione di due linguaggi espressivi in un'unica, fluida metamorfosi visiva. Le fotografie di Fabio Crimaldi, dense di atmosfera e suggestione, vengono reinterpretate dall'intervento pittorico di Cristina Ascarelli che, attraverso pennellate e sovrapposizioni cromatiche, tra naïf pop e surrealismo, le trasfigura in nuovi universi. Il reale si sfalda, l'immagine si reinventa, e l'occhio è chiamato a oltrepassare la superficie per avventurarsi in territori di pura evocazione.
Questa simbiosi artistica dà vita a scenari in cui l'ironia e il sogno, la luce e l'illusione, il tangibile e l'onirico si intrecciano in un racconto vibrante e mutevole. ACROSS non è solo un'esposizione, ma un invito a varcare le soglie della percezione, a esplorare l'interstizio tra realtà e immaginazione, dove il visibile si fa specchio di mondi inesplorati.
Si ringraziano:
Dott. Eugenio Tremante, Presidente della Commissione Cultura e Turismo I Municipalità di Napoli
Lorenzo Iorio, Assessore Attività Produttive, Turismo e Legalità II Municipalità del Comune di Napoli... leggi il resto dell'articolo»
Si ringrazia il critico d'arte Gianni Nappa, che interverrà durante l'evento di Vernissage.
Mostra: ACROSS
Napoli - Spazio 57
Apertura: 21/03/2025
Conclusione: 04/04/2025
Organizzazione: Spazio 57
Curatore: Melania Fusaro e Ada Ferrandes
Indirizzo: Via Chiatamone, 57 - 80121 Napoli
Vernissage: 21 marzo 2025, ore 18:00
Info: Tel. +39 348 7203795 - spazio57napoli@gmail.com
Sito web per approfondire: http://www.spazio57.it/
Altre mostre a Napoli e provincia
Arte contemporaneamostre Napoli
Ogni cosa creata. Magda Di Fraia e Lucia Schettino
NAMI gallery è lieta di presentare la mostra bipersonale di Magda Di Fraia e Lucia Schettino. Ogni cosa creata, a cura di Stefania Trotta.
Campania, Napoli
Genesi e divenire del Barocco tra Roma e Napoli | Dipinti da Palazzo Chigi in Ariccia e dalla collezione Koelliker
Palazzo Ricca, sede della Fondazione Banco Napoli, ospita la mostra "Genesi e divenire del Barocco tra Roma e Napoli. Dipinti da Palazzo Chigi in Ariccia e dalla collezione Koelliker".
Campania, Napoli
Arte contemporaneamostre Napoli
Saghar Daeiri. Sun of the beach
Giovedì 1° aprile dalle ore 17.30 la Shazar Gallery ospita Sun of the beach, la seconda personale italiana dell'iraniana Saghar Daeiri.
Campania, Napoli
Veronica Acuto. Anima Mundi
Villa Gingerò, nel polo museale di Villa Arbusto a Lacco Ameno, ospita la mostra "Anima mundi", personale fotografica in bianco e nero di Veronica Acunto.
Campania, Napoli
Arte contemporaneamostre Napoli
Ana Manso - dragon vein
La Galleria Umberto Di Marino è lieta di annunciare dragon vein, quarta mostra personale di Ana Manso, prima nella nuova sede, Casa Di Marino, in Via Monte di Dio.
Campania, Napoli
Arte contemporaneamostre Napoli
Euforia. Tomaso Binga
Il museo Madre presenta dal 18 aprile la più ampia retrospettiva museale dedicata a Tomaso Binga e presenta i quarant'anni della sua pratica artistica attraverso più di centoventi opere.
Campania, Napoli
L’Ospite illustre: Raffaello. La Dama col liocorno
Intesa Sanpaolo espone, dal 27 marzo al 22 giugno 2025, nel suo museo delle Gallerie d'Italia a Napoli la Dama col liocorno di Raffaello Sanzio, proveniente dalla Galleria Borghese di Roma.
Campania, Napoli
Arte contemporaneamostre Napoli
Yage Guo. Dissolving Boundaries
La Galleria Solito prosegue la programmazione del 2025 con "Dissolving Boundaries", il solo show dell'artista Yage Guo (Mongolia Interna, 1998).
Campania, Napoli
Pino Daniele. Spiritual
Dal 20 marzo fino al 6 luglio la Sala Plebiscito e la Sala Belvedere di Palazzo Reale a Napoli ospitano Pino Daniele. Spiritual.