FotografiaMostre a Torino

Adelaide Di Nunzio. Architetture Criminali

  • Quando:   06/11/2021 - 08/01/2022
  • evento concluso
Adelaide Di Nunzio. Architetture Criminali
Adelaide Di Nunzio “Architetture Criminali” La Piramide (albergo incompleto, Reggio Calabria); cm.70x50; stampa fine art su carta baryta; 2010-2020

Il 6 novembre 2021 viene presentato alla galleria Febo e Dafne di Torino il progetto fotografico “Architetture Criminali” di Adelaide Di Nunzio.

Una ricerca che spazia tra reportage e fotografia d’arte e che ha richiesto 10 anni di lavoro, dal 2010 al 2020. Una serie di stampe fotografiche ed un libro, raccontano il degrado architettonico di una parte dell’Italia meridionale che non rappresenta semplicemente una bruttura estetica, quanto piuttosto è testimonianza degli effetti dell’illegalità sulla vita delle persone, sul tessuto urbano, sul paesaggio e sulla società. La selezione fotografica che compone la mostra ed il libro, infatti, è accompagnata dai ritratti di persone e personaggi incontrati dalla fotografa durante il lungo periodo di ricerca, a testimonianza del fatto che ciò che resta dell’opera umana non è mai svincolato dal proprio artefice e dal modo di vivere in cui è immerso.

La mostra inaugura, in occasione delle aperture congiunte TAG e della Notte delle Arti Contemporanee di Torino, il 6 novembre 2021 dalle ore 11.00 alle ore 23.00 e contestualmente sarà presentato l’omonimo volume fotografico. La personale durerà fino all’8 gennaio 2022 ed in galleria sarà disponibile alla vendita il libro.

L’occhio umano si abitua all’orrore del degrado e della fatiscenza. Lo sguardo, al primo impatto, inorridisce alla vista dell’edificio in disuso, del non finito abusivo o abbandonato, ma con il tempo questo diventerà invisibile.
Ho voluto fotografare questi scheletri del degrado urbanistico come se fossero dei monumenti magnifici, al pari di altre attrazioni turistiche per le quali la nostra Italia è così famosa. Rappresentati come reliquie, questi relitti acquistano maggiore visibilità, catturano il nostro sguardo e ci invitano ad una riflessione profonda sulla storia contemporanea della nostra architettura e del nostro territorio.” (A. Di Nunzio)

In un racconto visivo che attraversa Campania, Calabria, Puglia e Sicilia, Adelaide Di Nunzio ci invita ad osservare la realtà per quella che è: l’occhio può abituarsi agli orrori e non leggerli più come tali e così può fare l’essere umano. Ma l’habitat in cui conduciamo le nostre vite non è solo involucro, ma anche specchio del tipo di relazioni sociali in cui siamo coinvolti. Con lo stratagemma estetico di rappresentare con autorevolezza e magnificenza tali orrori architettonici, la fotografa ci invita ad una riflessione profonda su tematiche etiche e morali, sociali ed antropologiche. Abituarsi alla bruttezza può essere sinonimo di abitudine all’illegalità?

Ovviamente il libro e la mostra non offrono risposte univoche, ma lo spunto ad una riflessione personale e profonda che ci chiama a rispondere come individui alla costituzione del tessuto sociale di cui siamo parte. La raccolta di foto è accompagnata nel libro da quattro paragrafi dedicati ognuno ad una delle regioni interessate, la narrazione e le riflessioni personali di Adelaide Di Nunzio offrono il primo spunto per un ideale dibattito collettivo.

... leggi tutto»

Note biografiche: Adelaide Di Nunzio

Titolo: Adelaide Di Nunzio. Architetture Criminali

Apertura: 06/11/2021

Conclusione: 08/01/2022

Organizzazione: Galleria Febo e Dafne

Luogo: Torino, Galleria Febo e Dafne

Indirizzo: via Vanchiglia 16, interno cortile - 10124 Torino

Inaugurazione e presentazione del libro fotografico, in associazione con l'apertura congiunta TAG ed in occasione della Notte delle Arti Contemporanee: 6 novembre 2021 dalle 11.00 alle 23.00

Orari: dal 9 novembre al 18 dicembre 2021: dal martedì al venerdì dalle 15.00 alle 19.00; sabato dalle 11 alle 19. Dal 21 dicembre 2021 all’8 gennaio 2022: solo su prenotazione

Contatti:
Email: feboedafne@gmail.com
Cell.: 331 3962965

Sito web per approfondire: https://adelaidedinunzio.it/


Resta aggiornato
su eventi e mostre scaricando l'app di
Itinerari nell'Arte e Itinerari nel Gusto!

itinerApp - appuntaeventi

Disponibile su Google Play
Scarica da Apple Store


Altre mostre a Torino e provincia

Arte del Rinascimento Pittura del '500

La Prima Monna Lisa

Dal 24 novembre 2023 al 26 maggio 2024 la Mona Lisa Foundation, in collaborazione con SM.Art e WeAreBeside presenta a Torino, all'interno del parco del Valentino, La Prima Monna Lisa. leggi tutto»

24/11/2023 - 26/05/2024

Piemonte

Torino

Arte moderna

Marc Chagall. Gli stati dell'anima ** Mostra Rinviata **

Dal 25 novembre 2023 al 25 febbraio 2024 a Palazzo Barolo si tiene la mostra "Gli stati dell'anima" dedicata a Marc Chagall. leggi tutto»

25/11/2023 - 25/02/2024

Piemonte

Torino

Arte contemporanea‎

Peng Zuqiang. Vestiges

Vestiges, la mostra di Peng Zuqiang alla Fondazione Sandretto Re Rebaudengo a Torino fino al 7 gennaio 2024. leggi tutto»

02/11/2023 - 07/01/2024

Piemonte

Torino

Arte contemporanea‎

Michelangelo Pistoletto. Molti di uno

Il Castello di Rivoli presenta una grande mostra dedicata a Michelangelo Pistoletto (Biella, 1933) in occasione del suo novantesimo compleanno. leggi tutto»

02/11/2023 - 25/02/2024

Piemonte

Torino

Pittura del '900

Turner. Paesaggi della Mitologia

Dal 13 ottobre 2023 al 28 gennaio 2024 alla Reggia di Venaria un'imperdibile selezione di una quarantina di opere provenienti dal Tate UK del grande pittore romantico inglese William Turner. leggi tutto»

13/10/2023 - 28/01/2024

Piemonte

Torino

Arte contemporanea‎

L'Autunno. Gli Autunni

"L'Autunno. Gli Autunni", il volto di una stagione è la mostra collettiva di 44 artisti presentata dell'Associazione Amici di Palazzo Lomellini di Carmagnola. leggi tutto»

17/11/2023 - 17/12/2023

Piemonte

Torino

Ingresso libero

Arte moderna

Omaggio a Mirò

"Omaggio a Mirò", la grande mostra antologica su Joan Mirò che la città di Torino dedica all'artista catalano in occasione del quarantesimo anniversario della morte. leggi tutto»

28/10/2023 - 14/01/2024

Piemonte

Torino

Arte contemporanea‎

Gianni Caravaggio. Per analogiam

La GAM è felice di presentare la mostra antologica di Gianni Caravaggio, entrato a far parte della collezione del museo sin dal 2001. leggi tutto»

01/11/2023 - 17/03/2024

Piemonte

Torino

Architettura

Torino capitale del Liberty

Palazzo Madama presenta "Torino capitale del Liberty" la grande mostra sul quarantennio della Belle Époque, fino al 10 giugno 2024. leggi tutto»

26/10/2023 - 10/06/2024

Piemonte

Torino

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Utilizziamo Sendinblue come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Sendinblue per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso