Arte contemporaneaMostre a Rovereto, Trento
La mostra antologica ripercorre l’intera carriera di Adelchi-Riccardo Mantovani, pittore che "fin da bambino ha sempre avvertito l’impulso di tradurre pensieri e fantasie in immagini".
Un viaggio ricco di delicate, intime suggestioni che racconta la vicenda umana e creativa di un artista che ha attinto le proprie ispirazioni dalla grande tradizione del Rinascimento, dando vita a uno stile visionario e onirico.
La sua singolare ricerca, tesa alla creazione di un mondo allegorico e fiabesco, affonda le radici nell’arte antica e raccoglie al contempo i suggerimenti delle più affascinanti correnti figurative del primo Novecento, dalla Metafisica di de Chirico alla Nuova oggettività tedesca, dal Surrealismo di Delvaux e di Magritte al Realismo magico.
È come se tutta l’opera di Mantovani restasse in equilibrio tra due istanze e ne facesse sintesi: se da un lato c’è l’osservazione quasi maniacale della realtà e la sua fedele rappresentazione, dall’altro ci sono il sogno e quell’evocazione del fantastico squisitamente ferrarese.
La mostra ripercorre attraverso oltre cento opere l’intera produzione di Mantovani, che, recuperando i valori tradizionali della pittura e del disegno, destabilizza la percezione del dato reale proiettandolo in atmosfere oniriche e sospese: dalle composizioni del periodo giovanile alle opere di sapore autobiografico e fiabesco degli anni Ottanta e Novanta; dalle immagini di gusto allegorico e popolare alle visioni specificatamente padane, agli ultimi lavori legati al tempo presente.
Titolo: Adelchi-Riccardo Mantovani. Il sogno di Ferrara
Apertura: 30/10/2022
Conclusione: 05/02/2023
Organizzazione: MART - Museo di arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto
Curatore: Beatrice Avanzi
Luogo: Rovereto, MART
Indirizzo: Corso Bettini, 43 - 433806 Rovereto (TN)
Biglietti: prezzo Intero 11 €, ridotto 7 € (biglietto unico per tutte le mostre in corso)
Da un’idea di Vittorio Sgarbi.
Sito web per approfondire: https://www.mart.tn.it/
Facebook: https://www.facebook.com/martrovereto