Adriana Montalto. Oltre l'infinito

  • Quando:   01/03/2025 - 21/03/2025
  • evento concluso

Arte contemporaneaMostre a RomaRoma


Adriana Montalto. Oltre l'infinito
PROSPETTIVA, acciaio inox lucido e satinato base in legno nero

Oltre l'infinito, dal 1° al 21 marzo 2025 la mostra personale di Adriana Montalto a cura di Daniele Radini Tedeschi, presso la Galleria Arte Sempione - Corso Sempione 8, Roma,  organizzazione Start Group.

Adriana Montalto è nata a Caltagirone, in provincia di Catania. Mostra fin dall'infanzia una forte inclinazione per le discipline umanistiche, iscrivendosi prima al Liceo Classico di Palermo, per poi proseguire con la laurea in Giurisprudenza nel medesimo capoluogo. La passione per l'arte non viene mai meno, infatti a Milano, dove risiede dal 1965 al 1983, consegue il diploma in Architettura d'Interni all'Accademia di Arti Applicate.

Tra le mostre personali che la vedono ospite menzioniamo, a titolo non esaustivo: "Il recupero della memoria" presso Palazzo Borghese (2013), l'omonima nella Galleria Eleuteri (2013), "Memorie d'Africa" ospitata al Centro Congressi Marconi di Alcamo (TP, nel 2006). Tra le collettive più rilevanti: Saloon Internazionale di Porto Cervo (2011), Esposizione Triennale di Arti Visive a Roma (edizioni 2011, 2014, 2017, 2023) con una personale presso i Musei di San Salvatore in Lauro. Eventi a Roma: "Grande Expò alla Sapienza" presso il Museo del Rettorato dell'Università Uniroma1 (2012), "Omaggio a Caravaggio tra epifanie e epifenomeni" al Museo Venanzo Crocetti (2013).

Nel 2022 le opere di Montalto sono state scelte per la rassegna itinerante "ConGiunti" organizzata: Novara - Castello Visconteo Sforzesco, Bellagio - Torre delle Arti, Roma - Palazzo della Cancelleria Vaticana.

Punto culminante della sua carriera: partecipazione alla 56. Biennale d'Arte di Venezia, ospitata a Palazzo Albrizzi-Capello, Padiglione Nazionale Guatemala.... leggi il resto dell'articolo»

Le sue opere sono inserite in pubblicazioni di prestigio: Catalogo ufficiale della 56. Biennale di Venezia Arte "All the World's Futures", Atlante dell'Arte Contemporanea, Collana di studi giapponesi.

La ricerca artistica di Montalto si sviluppa attraverso un repertorio variegato di tecniche, dando vita a opere che trascendono le convenzioni, il tempo e lo spazio. Le sue sculture, in bronzo o metallo, e persino le opere pittoriche, si caricano di una valenza poetica ed eterna, trasmettendo un testamento morale per le generazioni future.

Temi ricorrenti: Spiritualità e dualità dell'essere: "Il corpo e l'anima" — metafora della dualità esistenziale, "Qualcuno mi ama" — racconta il riscatto e la redenzione attraverso la compassione. Installazioni: Le farfalle, presentate alla Biennale di Venezia, simboleggiano la rinascita e la leggerezza, incarnando lo spirito mutevole dell'artista.

I dipinti: Mercati arabi e africani: cromie vivaci che evocano energia vitale. Metropoli: ritratti di città dominate da grattacieli e dall'inquietante solitudine. Ritratti di donne: introspezione e intimità.

Trattamento del metallo: Approccio geometrico e architettonico, frutto della sua formazione accademica. Trasformazione di oggetti concreti (es. tastiera di pianoforte, foglio di carta) in forme stilizzate ed astratte.

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Utilizziamo Sendinblue come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Sendinblue per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso

Mostra: Adriana Montalto. Oltre l'infinito

Roma - Galleria Arte Sempione 

Apertura: 01/03/2025

Conclusione: 21/03/2025

Organizzazione: Start Group

Curatore: Daniele Radini Tedeschi

Indirizzo: Corso Sempione 8 - Roma



Altre mostre a Roma e provincia

Arte contemporaneamostre Roma

Franco Fortunato. Tracce di F. | Appunti sulla vita di Francesco d'Assisi

Palazzo della Cancelleria in Roma ospita la mostra "Tracce di F. | Appunti sulla vita di Francesco d'Assisi" del Maestro Franco Fortunato.

30/04/2025 - 17/05/2025

Lazio, Roma

Ingresso gratuito

Arte contemporaneamostre Roma

Yeshu'a. Il volto, i volti di Cristo

Dal 10 aprile 2025, la nuova mostra di Corrado Veneziano al Mausoleo di Santa Costanza: 20 opere tra spiritualità, geografia e denuncia.

10/04/2025 - 18/05/2025

Lazio, Roma

Arte contemporaneamostre Roma

Tra Mito e Sacro. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea

Il progetto espositivo, ideato in occasione delle celebrazioni dell'Anno giubilare, sarà ospitato dal 17 aprile al 14 settembre 2025 negli spazi del Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese.

17/04/2025 - 14/09/2025

Lazio, Roma

Arte contemporaneamostre Roma

Omaggio a Picasso

GalleriaStudioCiCo è lieta di annunciare l'inaugurazione della mostra collettiva internazionale OMAGGIO A PICASSO.

27/04/2025 - 11/05/2025

Lazio, Roma

Arte contemporaneamostre Roma

Anima sconosciuta

Presentiamo l'ottava mostra annuale "Anima sconosciuta", organizzata dall'Istituto Culturale Coreano di Roma e dall'Associazione Artisti Coreani in Italia (ARCOI).

13/05/2025 - 03/06/2025

Lazio, Roma

Ingresso libero

Arte contemporaneamostre Roma

Noumeno | Il segno oltre l'esperienza

Dal 3 al 18 maggio 2025
la Sala Orsini di Palazzo Chigi
a
Formello (RM)
ospita la "Noumeno".

03/05/2025 - 18/05/2025

Lazio, Roma

Arte contemporaneamostre Roma

Vittorio Tapparini. Canto Libero

Canto Libero di Vittorio Tapparini è un'esposizione di circa 25 coloratissime tele (di varie misure), realizzate in olio su tela.

25/04/2025 - 04/05/2025

Lazio, Roma

Arte contemporaneamostre Roma

Everland Art | Percorsi di Ricerca

Dal 26 aprile al 3 maggio, la Galleria d'Arte "IL LEONE" a Roma ospiterà la prima edizione della Rassegna d'Arte Internazionale "Everland Art – Percorsi di Ricerca".

26/04/2025 - 03/05/2025

Lazio, Roma

mostre Roma

Identities | Rome Contemporary #6

La prima mostra della rassegna Rome Contemporary 6. edizione è dedicata al tema delle Identità.

02/05/2025 - 22/05/2025

Lazio, Roma

Entrata libera