Arte contemporanea‎Mostre a Trento

Affinità elettive

  • Quando:   25/06/2023 - 02/09/2023
  • evento concluso
Affinità elettive

Dal 24 giugno 2023 presso le Terme di Levico prende il via la mostra collettiva Affinità elettive, ultimo progetto di Boccanera Gallery Trento/Milano in collaborazione con Scuderia Trentina, Fondazione Trentina per l’Autismo e Casa “Sebastiano”.

Annachiara Marangoni in dialogo con Gabriella Scavuzzo, neuropsicomotricista, che si occupa di bambini con disturbo dello spettro autistico nel territorio trentino.
Con Boccanera Gallery ho voluto sostenere e partecipare attivamente a un progetto, dove vengono celebrati, espressi e vissuti sul campo valori, passioni, talenti ed emozioni, dando il mio personale contributo per sottolineare l’importanza dell’educazione al superamento dell’indifferenza su temi che di fatto ci riguardano (o dovrebbero riguardare) tutti. Questo grande evento conferma la forza della collaborazione tra mondi solo apparentemente lontani, che hanno dimostrato di essere in grado di innescare un circuito virtuoso di sorprendente vigore, grande efficacia e forte impatto. Con mondi lontani non sono intesi solo quelli dello sport (iniziativa parteda Scuderia Trentina) e dell’arte, ma anche quello della normalità rispetto a quello comunemente etichettato come diverso.” – così motiva la fattiva collaborazione al progetto la direttrice di Boccanera Gallery, Giorgia Lucchi Boccanera. L’arte diventa quindi un ulteriore mportante veicolo per sensibilizzare.

La mostra

Gli artisti presenti in mostra sono 18 giovani affetti da autismo, che frequentano Casa “Sebastiano”. Verranno esposte un’opera per ciascun artista nonché un trittico realizzato collettivamente e appositamente per la mostra, in dialogo con due opere degli artisti rappresentati da Boccanera Gallery Trento/Milano, Cristian Avram e Andrea Fontanari.
La gallerista Giorgia Lucchi Boccanera ha selezionato le stesse opere esposte alla mostra, chiedendo che di ciascuna opera inedita l’autore fornisse anche una descrizione di quanto dipinto, al fine di offrire ai fruitori un accesso facilitato al mondo rappresentato e alle relative sensazioni. Per l’occasione viene realizzato un catalogo riportante tutte le opere e le suddette sinossi, oltre ai dati personali dell’artista.
Ad accompagnare le opere dei giovani di Casa “Sebastiano” sono state scelte, quali icone della mostra di grande forza espressiva, The embrace di Cristian Avram, utilizzata anche per i vari materiali del progetto espositivo e Self-portrait di Andrea Fontanari.

L’abbraccio di Avram vuole stringere a sè il diverso, mentre l’autoritratto di Fontanari pone l’attenzione sul tema del “non sentire” e quindi dell’indifferenza.

Casa “Sebastiano”
Ubicata in Val di Non, a Coredo, Casa “Sebastiano”, nota struttura di eccellenza della Fondazione Trentina per l’Autismo dedicata ai giovani con disturbo dello spettro autistico, è un centro socio sanitario e riabilitativo accreditato dall’APSS e dalla PAT. Oggi in Italia un bambino su 77 nasce autistico, il bisogno di risorse è dunque molto elevato. Casa “Sebastiano”offre interventi e progetti riabilitativi personalizzati, laboratori specializzati per favorire l’allineamento delle competenze e delle differenze, spesso causa in questi giovani, di esclusione sociale.
La sperimentazione laboratoriale è operativa da qualche anno e segue la direzione dell’accelerazione del processo espressivo, sapendo che, in questi soggetti, sono minate proprio le possibilità comunicative. La pittura, per natura fluida e indeterminata, si presta molto bene a favorire il dire attraverso il fare, modellando la parola sulla tela.

Scuderia Trentina
Scuderia Trentina è un’associazione sportiva dilettantistica di automobilismo nata nel 1951 da un gruppo di amici appassionati con lo scopo di organizzare gare in Trentino, che a distanza di vent’anni dalla prima edizione ha voluto riproporre la celebre cronoscalata Levico Vetriolo – Panarotta “Trofeo Francesco Pera” lo scorso 14 maggio, affiancando allo sport, arte e sociale e quindi coinvolgendo Boccanera Gallery e Casa “Sebastiano”.

Le Terme di Levico
Le Terme di Levico sono da più di 160 anni un riferimento in Valsugana per salute e benessere, grazie in primis alle comprovate proprietà terapeutiche e l’effetto immunomodulante delle acque termali. Le Terme sono consapevoli che il benessere sia una condizione personale, dinamica e multidimensionale, che comprende aspetti fisici, mentali, sociali, emozionali e ambientali (e non semplicemente assenza di malattie o infermità) e che può essere raggiunto con diverse modalità, a seconda anche del punto di partenza.

Titolo: Affinità elettive

Apertura: 25/06/2023

Conclusione: 02/09/2023

Organizzazione: Boccanera Gallery Trento/Milano

Luogo: Levico Terme, Terme di Levico

Indirizzo: Viale Vittorio Emanuele 10 - Levico Terme (TN)

Inaugurazione: 24 giugno 2023, ore 18 presso le Terme di Levico, Viale Vittorio Emanuele 10, Levico Terme TN

Orari: dal lunedì al sabato, ore 7:00-14:00 | 15:30-18:00

Appuntamenti:
- 10 luglio ore 11: intervento letterario del poeta Guido Oldani, fondatore del Realismo terminale e del rispettivo movimento
- 24 luglio ore 11: intervento scientifico del Direttore Socio Sanitario di Casa “Sebastiano”

Sito web per approfondire: https://boccaneragallery.com/


Resta aggiornato
su eventi e mostre scaricando l'app di
Itinerari nell'Arte e Itinerari nel Gusto!

itinerApp - appuntaeventi

Disponibile su Google Play
Scarica da Apple Store


Altre mostre a Trento e provincia

Arte moderna Arte contemporanea‎ Arte antica

L'uomo senza qualità. Gian Enzo Sperone collezionista

Il Mart presenta, per la prima volta tutte insieme, 400 opere provenienti dalla collezione privata di Gian Enzo Sperone. leggi tutto»

26/10/2023 - 03/03/2024

Trentino Alto Adige

Trento

Arte contemporanea‎

Izzy Barber. Waiting Game

L'artista americana Izzy Barber espone per la prima volta in Italia con una personale presso lo Studio d'Arte Raffaelli. leggi tutto»

05/10/2023 - 12/12/2023

Trentino Alto Adige

Trento

Arte contemporanea‎

Snakes and Shapes. Erik Foss / Solomostry

La galleria Cellar Contemporary di Trento ospita la mostra "Snakes and Shapes" dove sono protagonisti l'artista statunitense Erik Foss e il graffitista milanese Solomostry. leggi tutto»

05/10/2023 - 07/12/2023

Trentino Alto Adige

Trento

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Utilizziamo Sendinblue come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Sendinblue per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso