
Von Buren Contemporary è lieta di presentare EVOKE NOT PROVOKE (Evocare non provocare), la nuova mostra personale di Agostino Rocco.
Le creazioni tecnicamente abbaglianti di Rocco si inseriscono nella grande tradizione dei ritratti.
Attraverso le tredici opere esposte e servendosi dei tempi verbali all'infinito e all'imperativo del titolo, Rocco ribadisce come il potere evocativo dell'arte sia più potente di un atteggiamento di provocazione, sterile se, come spesso accade, è fine a sé stesso. L'artista, consapevole di quanto le provocazioni siano ormai parte integrante del modo in cui comunichiamo e ci esprimiamo, esorta l'arte a liberarsi da questa dinamica.
L'apparente staticità dei volti rappresentati svela un'intensità sorprendente, in cui la resa della pelle sembra incredibilmente reale. La luminosità degli azzurri, dei viola e dei gialli evoca l'esplosione della vita nella sua dirompente bellezza, un valore che, secondo l'artista, sta lentamente dissolvendosi.
Note biografiche
Agostino Rocco è nato a Padova nel 1971, città in cui lavora. Artista autodidatta, Rocco si è dedicato allo studio della storia dell'arte, in particolare dei grandi artisti toscani e fiamminghi del XV secolo, così come delle scuole francesi e olandesi del XVII secolo. Privilegia la rappresentazione di volti umani, che realizza a partire dalla manipolazione digitale seguita da una ricostruzione e ripittura.
Pur attingendo da fonti eterogenee, l'estetica della moda ha un richiamo distintivo, evidente nella posatezza delle sue figure da cui emerge una ricca espressività, enfatizzata da accenni di deformazione fisiognomica.
Mostra: Agostino Rocco. Evoke not provoke
Roma - Von Buren Contemporary
Apertura: 22/03/2025
Conclusione: 11/04/2025
Organizzazione: Von Buren Contemporary
Curatore: Michele von Büren
Indirizzo: Via Giulia 13 - 00186 Roma
Inaugurazione: Sabato 22 e domenica 23 marzo 2025 dalle 18:00 alle 21:00
Orari: 11:00-13:30 e 16:00-19:30; domenica e lunedì chiuso
Info: Tel. +39 335 1633518 - info@vonburencontemporary.com
Sito web per approfondire: https://it.vonburencontemporary.com/
Facebook: vonburen.contemporary
Altre mostre a Roma e provincia
80 volte Bella Ciao!
80 volte Bella Ciao! è il titolo della grande mostra di arte contemporanea (quadri e opere tridimensionali) ideata e curata da Roberto Gramiccia.
Lazio, Roma
World Press Photo Exhibition 2025 | Roma
Visita la mostra World Press Photo 2025 nel suo tour mondiale, che presenta attraverso la fotografia le storie che contano, tratte dal 68° concorso annuale World Press Photo.
Lazio, Roma
Giuseppe Cuccio. Cenacolo
La mostra Cenacolo di Giuseppe Cuccio, ospitata presso la prestigiosa Biblioteca Casanatense sarà visitabile, con ingresso libero, dal 18 aprile al 20 maggio 2025.
Lazio, Roma
Ingresso libero
Omaggio a Picasso
GalleriaStudioCiCo è lieta di annunciare l'inaugurazione della mostra collettiva internazionale OMAGGIO A PICASSO.
Lazio, Roma
Francisca Valador. A partir daqui só há dragões
Matèria è lieta di presentare A partir daqui só há dragões, la prima mostra personale di Francisca Valador presso la galleria.
Lazio, Roma
Arte contemporaneaFotografiamostre Roma
Joseph La Mela. Trilogy of Love
Carlo Gallerati è lieto di presentare Trilogy of Love, una mostra personale di Joseph La Mela.
Lazio, Roma
Giusy Lauriola. Svanire
Lo spazio espositivo La Vaccheria di Roma ospita la personale dell'artista romana Giusy Lauriola, dal titolo "Svanire", a cura di Carlo Ercoli.
Lazio, Roma
Paolo Radi. Peregrinus
Fondazione VOLUME! presenta Peregrinus, un progetto inedito di Paolo Radi che esplora il rapporto tra il viaggio interiore dell'artista e la figura del pellegrino.
Lazio, Roma
Cento Pittori Via Margutta | L'umanità del Giubileo nei colori di Via Margutta
Ritorna la 123° edizione della storica manifestazione d'arte dell'Associazione Cento Pittori Via Margutta, dal 1° al 4 maggio 2025.