Arte contemporanea‎Mostre a Napoli

Alberto Tadiello. Chlamydomonas Nivalis

  • Quando:   07/10/2021 - 26/11/2021
  • evento concluso
Alberto Tadiello. Chlamydomonas Nivalis

La Galleria Umberto Di Marino è lieta di presentare, giovedì 7 ottobre, la prima personale di Alberto Tadiello negli spazi della galleria, dal titolo Chlamydomonas Nivalis.

La Chlamydomonas Nivalis è un’alga unicellulare alpina caratterizzata da una tipica colorazione rossa, dovuta all’alta concentrazione di pigmenti organici che le permettono di resistere e di riprodursi in condizioni ambientali molto sfavorevoli. Le prime segnalazioni risalgono all’inizio del 1800 quando alcune spedizioni polari s’imbatterono in enormi distese di neve macchiate da un’inquietante colorazione rossastra. Responsabile dello scioglimento dei nevai durante la stagione estiva, l’alga riporta non solo una grande attitudine all’adattamento e alla resistenza, ma anche un’estrema capacità erosiva e di trasformazione.

La struttura unicellulare, basica, ma estremamente complessa della Chlamydomonas Nivalis si pone come una sorta di matrice dell’intera mostra, un filamento sanguigno che si diffonde negli ambienti della galleria e connette i diversi lavori sviluppati dall’artista in un multiforme organismo.

Elementi come tracce polverose di uno spray rosa danno forma ad un gesto istintivo compiuto al di là dei sensi, ripetuto ed esteso in uno spazio-tempo indefinibile. Per sovrapposizione forme basilari segnano la carta, si estendono e comprimono su loro stesse come l’alga che per mitosi si riproduce e rapidamente si appropria dell’ambiente, marcando irrimediabilmente il territorio.

Allo stesso modo, nuove forme di vita si sviluppano in uno spazio asettico, delle teste cave composte da un’infinità di filamenti ferrosi compaiono sui muri come delle formazioni vegetali spontanee. Portatori di un’incombenza spaziale tipica di alcune formazioni rocciose, questi grovigli sembrano imitare l’articolata conformazione delle radici o dei rami degli alberi. Un certo potere tattile e visivo incastra e trattiene lo sguardo.

Ancora, volti, teste, formazioni algali unicellulari vengono sintetizzate nelle forme e nelle linee, dando vita a nuovi “esseri”. Agli occhi portano due speakers per la diffusione sonora ed il loro volto è risolto in una scheda elettronica e una memoria che manda in loop un singolo file. Pulsano di rossore con due minimi punti led e recitano versi striduli e inaffrontabili, ronzii ipnotici e sgranati, crepitii sordi e acerbi.

Al centro di questo complesso organismo l’artista pone sempre l’uomo, messo costantemente di fronte alla sua stessa struttura e complessità, in un faccia a faccia con la sua stessa essenza puntiforme.... leggi tutto»

Alberto Tadiello (Montecchio Maggiore, Vicenza, 1983), laureato all’Università IUAV di Venezia nel 2007, ha partecipato a numerose mostre personali e collettive in Italia e all’estero, tra cui: “T2 – Torino Triennale. 50 lune di Saturno”, Fondazione Sandretto Re Rebaudengo, Torino, 2008; “Science versus Fiction”, Bétonsalon, Parigi, 2009; “Experimental Station”, CA2M – Centro de Arte Dos de Mayo, Madrid, 2011; “Terre vulnerabili”, Hangar Bicocca, Milano, 2011; “Sound Art. Sound as a Medium of Art”, ZKM, Karlsruhe, 2012; “HIGH GOSPEL”, Museo di Villa Croce, Genova, 2012; “Art or Sound”, Ca’ Corner della Regina, Fondazione Prada, Venezia, 2014; “That’s IT!”, MAMbo, Bologna, 2018. Nel 2009 è stato proclamato vincitore della settima edizione del Premio Furla, e nel 2011 del New York Prize. Ha preso parte a diversi programmi di residenza, organizzati da Dena Foundation for Contemporary Art (Parigi), Gasworks International Residency Programme (Londra), Villa Arson (Nizza), HIAP – Helsinki International Artist Programme (Helsinki), Viafarini (Milano) e ISCP – International Studio & Curatorial Program (New York).

Titolo: Alberto Tadiello. Chlamydomonas Nivalis

Apertura: 07/10/2021

Conclusione: 26/11/2021

Organizzazione: Galleria Umberto Di Marino

Luogo: Galleria Umberto Di Marino - Napoli

Indirizzo: Via Alabardieri, 1 - Napoli

Inaugurazione: giovedì 7 Ottobre 2021 ore 18.00 - 21.00

Orario: lunedì – sabato ore 15:00 / 19:00 – mattina su appuntamento



Altre mostre a Napoli e provincia

Arte contemporanea‎

Chiara Dynys. Presepe

Fino al 5 gennaio Casamadre arte contemporanea a Napoli presenta Chiara Dynys con la mostra "Presepe". leggi tutto»

24/11/2023 - 05/01/2024

Campania

Napoli

Mostre multimediali

Napoli > Cuzco: Due capitali tra scrittura, architettura e data visualization

Palazzo Carafa a Napoli, fino al 12 gennaio 2024, ospita la mostra "Napoli > Cuzco: Due capitali tra scrittura, architettura e data visualization". leggi tutto»

14/11/2023 - 12/01/2024

Campania

Napoli

Arte contemporanea‎

Carta Canta

"Carta Canta", mostra collettiva di opere su carta presenta da galleria Umberto Marino di Napoli visitabile dal 16 dicembre 2023 al 16 gennaio 2024. leggi tutto»

16/12/2023 - 16/01/2024

Campania

Napoli

Pittura del '800

Napoli al tempo di Napoleone. Rebell e la luce del Golfo

Intesa Sanpaolo apre al pubblico dal 23 novembre 2023 al 7 aprile 2024 alle Gallerie d'Italia a Napoli, la mostra Napoli al tempo di Napoleone. Rebell e la luce del Golfo, dedicata a Joseph Rebell. leggi tutto»

23/11/2023 - 07/04/2024

Campania

Napoli

Arte contemporanea‎

Noah Schneiderman. The Cosmic Game

"The Cosmic Game" è la personale di Noah Schneiderman presso la galleria S1 di Napoli dal 30 novembre al 30 gennaio 2024. leggi tutto»

30/11/2023 - 30/01/2024

Campania

Napoli

ingresso libero

Video art

Élcio Miazaki. Exit

A Napoli il progetto "Exit" di GR contemporary Art presenta l'artista brasiliano Élcio Miazaki con i suoi lavori di resistenza alla dittatura. leggi tutto»

18/11/2023 - 18/12/2023

Campania

Napoli

Arte contemporanea‎

Paola Risoli. J LIFE

Sabato 11 novembre, dalle ore 17.00, la Shazar Gallery presenta J LIFE, la seconda personale di Paola Risoli negli spazi di via Pasquale Scura. leggi tutto»

11/11/2023 - 14/01/2024

Campania

Napoli

Arte contemporanea‎

Ara Starck at Made in Cloister

La Fondazione Made in Cloister presenta "Ara Starck at Made in Cloister" Napoli visitabile fino al 20 gennaio 2024. leggi tutto»

21/10/2023 - 20/01/2024

Campania

Napoli

Fotografia

Anders Petersen. Napoli

"Napoli / Anders Petersen" allestita da Spot home gallery, Napoli, presenta dal 21 ottobre 2023 al 31 gennaio 2024 la personale di uno dei più importanti e influenti fotografi contemporanei. leggi tutto»

21/10/2023 - 31/01/2024

Campania

Napoli

Ingresso libero

Resta aggiornato
su eventi e mostre scaricando l'app di
Itinerari nell'Arte e Itinerari nel Gusto!

itinerApp - appuntaeventi

Disponibile su Google Play
Scarica da Apple Store
La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Utilizziamo Sendinblue come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Sendinblue per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso