Il Comune di Casale e il Direttore artistico Mariateresa Cerretelli annunciano la prima stagione del Middle MonFest con una grande esposizione dedicata alla brillante personalità creativa di Maria Vittoria Backhaus, dai... leggi tutto»
Sabato 13 maggio 2023 alle ore 16.00 presso il Museo Civico di Casale Monferrato verrà inaugurata l’iniziativa “Leonardo Bistolfi e la fortuna della Croce Brayda”, organizzata in collaborazione con Banca Patrimoni... leggi tutto»
Tami Izko (Cochabamba, Bolivia, 1984) con il suo Inventory interpreta il tema del paesaggio in modo inaspettato, invitando a guardare da vicino, vicinissimo, la meraviglia della biodiversità. leggi tutto»
Il Castello del Monferrato dal 25 febbraio 2023 al 5 marzo 2023 ospita la mostra personale dedicata a Ilier Musabelliu a cura di Carlo Pesce dal titolo "Giochi di luce e (non) colore". leggi tutto»
Alla Biblioteca Civica di Alessandria giovedì 24 novembre 2022 la presentazione del bicentenario dedicato al pittore. Lo stesso giorno la mostra “Felice Giani 200 Anteprima” sarà inaugurata presso la sede dell’Archivio... leggi tutto»
Dal 12 novembre al 18 dicembre 2022 il Castello di Casale Monferrato (Alessandria) ospita la mostra Domenico D’Oora e Sandi Renko INCONTRARSI NELLA LUCE E NEL COLORE, a cura di Giovanni Granzotto e Anselmo Villata. leggi tutto»
Continua l’intensa attività culturale di Numm Contemporary Art che questa volta, sotto l’attenta curatela di Elena Caterina Doria, riunisce opere ed artisti sul tema dell’autunno e del sogno, della natura e dell’uomo.... leggi tutto»
Pittura del '700 Pittura del '600
F@Mu: torna al Museo Civico la Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo. Domenica 9 ottobre alle ore 11,00 un’iniziativa per giovani e adulti. leggi tutto»
Dal 1° ottobre al 6 novembre 2022 il Castello di Casale Monferrato (Alessandria) ospita la mostra Mara Fabbro Alberto Pasqual I CUSTODI DELLA MATERIA, a cura di Giovanni Granzotto e Anselmo Villata leggi tutto»
Tenants è la prima edizione di UVA artist-in-residence, un programma di residenza artistica che dal 4 al 31 Luglio 2022 ha ragionato sulla morfologia geografico-sociale costruita sulla privatizzazione del territorio e sui... leggi tutto»