Arte contemporanea‎Mostre a Firenze

Alfredo Correani. L'Europa del Filo Spinato

  • Quando:   26/03/2022 - 03/04/2022
  • evento concluso
Alfredo Correani. L'Europa del Filo Spinato

"L'Europa del Filo Spinato" propone 20 opere di Alfredo Correani; una mostra pensata per far riflettere sulle grandissime difficoltà vissute dai migranti per arrivare da noi con la speranza di una vita migliore e allo stesso tempo riflettere su quei Paesi che costruiscono muri, barriere di filo spinato per tenerli lontano. Il filo spinato è appunto il tema conduttore dei quadri di Alfredo Correani, che ripercorrendo la storia ci dice come esso sia il simbolo della sofferenza umana, dalle trincee della Prima Guerra Mondiale ai campi di concentramento nazisti, al muro di Berlino sovrastato da chilometri di filo spinato a dividere un popolo a metà, arrivando ai giorni nostri in cui ancora esso viene usato contro qualcuno. Filo spinato, punte aguzze stese a difesa dei Paesi Europei per infliggere profonde ferite fisiche e umane a uomini, donne, bambini che di ferite ne portano dentro già a migliaia. L’artista, attraverso la forza dei suoi quadri e la tragicità degli elementi che li compongono, vuole sensibilizzare sull'attuale crisi dei migranti che sta minando le radici identitarie dell'Europa intera. La follia della guerra è piombata in Europa; in questo tragico contesto, la mostra vuole essere anche occasione di solidarietà verso gli altri. Sarà attivata una raccolta fondi a favore del popolo afghano, in collaborazione con CISDA (COORDINAMENTO ITALIANO SOSTEGNO DONNE AFGHANE).

Cristiana Cella, giornalista, scrittrice e attivista CISDA sarà presente a La Macina domenica 27 marzo alle ore 17 per parlare dei progetti che l’organizzazione svolge nel Paese; reportage fotografici e video.

In Afghanistan la condizione delle donne è tra le peggiori al mondo: qui vengono vendute, assassinate, scambiate per denaro, obbligate anche giovanissime a sposarsi con uomini molto più grandi di loro, costrette a non frequentare le scuole. Dopo vent’anni di occupazione occidentale, il ritorno del regime talebano ha portato ad un nuovo ulteriore deterioramento delle condizioni di vita del popolo afghano tutto e delle donne in particolare. Dalla volontà di dare aiuto alle organizzazioni umanitarie che ancora operano in quel paese, è nata questa iniziativa. L’artista Alfredo Correani, come personale contributo alla raccolta fondi, cede un’opera al miglior offerente.

La Macina di San Cresci attualmente sta vivendo un personale momento di grave difficoltà, avendo ricevuto uno sfratto dalla Parrocchia di Santo Stefano a Montefioralle. Nonostante ciò, ha prontamente accolto la proposta dell’artista, organizzando la mostra e coinvolgendo il CISDA per la solidarietà verso il popolo afghano. Nel buio dell’atrocità della guerra e della violenza ingiustificata, è necessario tenere accesa la luce della conoscenza. Il nostro impegno e la solidarietà continueranno, finchè ce ne sarà data la possibilità. Non dobbiamo correre il rischio che si sia silenzio su crudeltà e ingiustizie.

Titolo: Alfredo Correani. L'Europa del Filo Spinato

Apertura: 26/03/2022

Conclusione: 03/04/2022

Organizzazione: La Macina di San Cresci

Luogo: Greve in Chianti (FI), La Macina di San Cresci

Indirizzo: Pieve di San Cresci 1 - 50022 Greve in Chianti (FI)

Inaugurazione: Sabato 26 marzo 2022 Ore 16

Domenica: 27 marzo 2022 Ore 17 Incontro con Cristiana Cella

Sito web per approfondire: https://www.chianticom.com/


Resta aggiornato
su eventi e mostre scaricando l'app di
Itinerari nell'Arte e Itinerari nel Gusto!

itinerApp - appuntaeventi

Disponibile su Google Play
Scarica da Apple Store


Altre mostre a Firenze e provincia

Arte grafica

Grotteschi e arabeschi in nero. La carne, la morte e il diavolo nella grafica del Simbolismo

Dal 7 al 22 dicembre 2023, la Libreria Antiquaria Gonnelli Casa d'Aste di Firenze ospita la mostra "Grotteschi e arabeschi in nero - La carne, la morte e il diavolo nella grafica del Simbolismo". leggi tutto»

07/12/2023 - 22/12/2023

Toscana

Firenze

Mostre Immersive

Inside Van Gogh a Firenze

Dal 29 Novembre 2023 al 28 gennaio 2024 la Cattedrale dell'Immagine a Firenze ospita Inside Van Gogh. leggi tutto»

29/11/2023 - 28/01/2024

Toscana

Firenze

Arte contemporanea‎

Xu Qingfeng. Presenza ed assenza

La sala delle Esposizioni dell'Accademia delle Arti del Disegno di Firenze, ospiterà a partire dal 1 dicembre la mostra "Presenza ed assenza" di Xu Qingfeng. leggi tutto»

01/12/2023 - 31/12/2023

Toscana

Firenze

Ingresso libero

Pittura del '500

Pier Francesco Foschi (1502-1567). Pittore fiorentino

La Galleria dell'Accademia di Firenze presenta la mostra "Pier Francesco Foschi (1502-1567). Pittore fiorentino", dal 28 Novembre 2023 al 10 Marzo 2024. leggi tutto»

28/11/2023 - 10/03/2024

Toscana

Firenze

Arte contemporanea‎

Galleria360 Christmas expo

In occasione del Natale, la Galleria360 organizza una mostra d'arte contemporanea intitolato "Christmas expo". leggi tutto»

01/12/2023 - 01/01/2024

Toscana

Firenze

Ingresso libero

Arte applicata

Fiori Foglie Spine

"Fiori Foglie Spine. Modelli botanici in cera dal Museo della Specola" di Firenze fino al 6 dicembre al Museo dell'Opificio delle Pietre Dure. leggi tutto»

06/11/2023 - 06/12/2023

Toscana

Firenze

Arte contemporanea‎

Mauro Betti. Dipinti domestici

La galleria Il Ponte di Firenze dedica una personale a Mauro Betti e alla sua ultima serie di opere, "Dipinti Domestici" visitabile dal 1 dicembre 2023 - 7 febbraio 2024. leggi tutto»

01/12/2023 - 07/02/2024

Toscana

Firenze

ingresso libero

Fotografia

Il linguaggio delle immagini. Fotografia in Italia tra gli anni '80 e '90

In mostra la fotografia italiana tra gli anni '80 e '90. "Il linguaggio delle immagini": oltre 60 opere dei più grandi al Castello Campori di Soliera fino al 7 gennaio. leggi tutto»

07/10/2023 - 07/01/2024

Toscana

Firenze

ingresso gratuito

Fotografia

Rocco Rorandelli. My India/Megalopoli

"My India/Megalopoli", il subcontinente in espansione negli scatti di Rocco Rorandelli per la prima volta in mostra al River to River Florence Indian Film Festival. leggi tutto»

11/11/2023 - 16/12/2023

Toscana

Firenze

ingresso gratuito
La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Utilizziamo Sendinblue come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Sendinblue per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso