Inaugura il 7 Ottobre la mostra "Abbi cura di Te" di Alfredo Rapetti Mogol presso lo Spazio Roseto di Corso Garibaldi 95. L'evento è promosso da Roseto (società specializzata nella locazione di immobili di pregio di proprietà) in compartecipazione con Harves (società di intermediazione immobiliare orientata al segmento Luxury Real Estate). La mostra si avvale del supporto di Art Relation di Milo Goj, realtà leader nella consulenza a 360° per il mondo dell'arte.
Alfredo Rapetti Mogol, autore di alcuni dei testi più amati della musica italiana, è anche un artista di grande sensibilità. Figlio d'arte, Alfredo ha saputo unire due mondi, la parola e l'immagine, con il suo eclettico e personalissimo stile. Il risultato è unico: la scrittura viene "dipinta" e diventa opera d'arte capace di esplorare emozioni e di evocare una nuova forma di comunicazione, quasi un enigma che il pubblico è chiamato a risolvere per assaporare lo svelamento finale.
A suggellare l'intesa tra l'artista e Roseto/Harves l'opera realizzata "ad hoc" da Alfredo Rapetti Mogol, "Abbi cura di te". "Il quadro che conferisce il titolo alla mostra, sottolinea un intento comune: quello del 'prendersi cura', coinvolgendo il pubblico in un viaggio sensoriale e visivo così come entrambe le società esprimono l'intento di progettare un ambiente confortevole emozionando i propri ospiti" racconta Rocco Roggia, CEO di Roseto.
"Ho incentrato tutto il mio lavoro di autore sulla parola", spiega Alfredo Rapetti Mogol, "e questo ha avuto una naturale ripercussione sulla mia attività artistica. Cerco di utilizzare le parole giuste sia nei quadri che nelle canzoni, sia in spazi limitati che illimitati. Cerco di conferire spazi nuovi alle lettere di una frase, creare "isole letterarie" che possano evocare altri tempi ed altri spazi. La scrittura è molto "cerebrale" e la pittura, in aggiunta a questo aspetto, contempla anche un gesto, così il mio "canto" si esplicita nella pittura".
"Oggi i confini tra pittura, fotografia, installazioni e persino alcune pubblicità sono diventati labili, quasi impalpabili", afferma Milo Goj, "tanto che la semiotica utilizza, per tutte queste forme, prese singolarmente o abbinate tra loro, il termine "testo visivo", che riassume quadri, sculture, riproduzioni e quant'altro. Ma la contaminazione non coinvolge soltanto le diverse declinazioni dell'arte visiva. Alfredo Rapetti Mogol, che oltre ad essere pittore e scultore è anche uno dei più apprezzati autori di testi per la musica, fonde in molte sue opere l'arte della parola con quella visiva. I suoi testi scritti diventano, così, protagonisti dei suoi testi visivi".
Roseto
Roseto è una società con sede a Milano che affonda le sue radici nel settore immobiliare.
Specializzata nella locazione di immobili di proprietà dal 2009, con il passare degli anni ha progressivamente declinato ed ampliato le sue attività rimanendo sempre fedele alla sua filosofia: l'attenzione ai dettagli e un servizio di eccellenza, personalizzato per i suoi clienti. Oggi il gruppo conta oltre 300 unità immobiliari di proprietà in Italia e opera nei comparti lusso con ROSETO PRESTIGE, residenziale con ROSETO HOME e turistico di prestigio con ROSETO EXPERIENCE.... leggi il resto dell'articolo»
Harves
Harves, società con sede a Milano specializzata nell'intermediazione di proprietà di particolare standing, è impegnata nell'offrire ai propri clienti esperienze abitative di eccellenza in grado di emozionare. Harves opera nel segmento Luxury Real Estate con l'obiettivo di connotarsi per la piena soddisfazione del cliente distinguendosi per metodo, serietà, competenza e stile.
Mostra: Alfredo Rapetti Mogol. Abbi cura di te
Milano - Spazio Roseto
Apertura: 08/10/2024
Conclusione: 20/10/2024
Organizzazione: Roseto con Harves
Indirizzo: Corso Garibaldi 95 - Milano
Inaugurazione: 7 Ottobre la mostra
Altre mostre a Milano e provincia
Arte contemporaneamostre Milano
Manuela Manes. Sinfonie
"Sinfonie" è una mostra personale di Manuela Manes presentata dalla Galleria Manifiesto Blanco dal 27 Febbraio al 29 Marzo 2025.
Lombardia, Milano
Ingresso libero
Arte contemporaneamostre Milano
Quello che vedete non è né cibo, né arte
La mostra collettiva di Galleria Gaburro esplora l'immaginario di Daniel Spoerri con opere che sfidano la percezione tra presenza e assenza, reale e surreale fino al 31 gennaio 2025 a Milano.
Lombardia, Milano
George Hoyningen-Huene. Glamour e avanguardia
Dal 21 gennaio al 18 maggio 2025, è in programma a Palazzo Reale a Milano la mostra per celebrare, a 125 anni dalla nascita, uno dei pionieri della fotografia di moda.
Lombardia, Milano
Art Déco. Il trionfo della modernità
Per celebrare il centenario de l'Exposition internationale des arts décoratifs et industriels modernes di Parigi, Palazzo Reale ospita la mostra "Art Déco. Il trionfo della modernità".
Lombardia, Milano
Arte contemporaneamostre Milano
Intorno alla stella
Intorno alla stella, una mostra collettiva che vuole celebrare e rendere omaggio al Simposio di Pittura promosso dalla Fondazione Lac o Le Mon in Puglia.
Lombardia, Milano
Arte contemporaneamostre Milano
Luis Gómez Armenteros. Comanche (The enemy of everyone)
A febbraio 2025, l'artista cubano Luis Gómez Armenteros sarà protagonista di una doppia personale dal titolo Comanche (The enemy of everyone).
Lombardia, Milano
Arte contemporaneamostre Milano
Patrick Mimran. Art Billboard Project
Ogni giorno il maxi ledwall che affaccia su uno dei principali snodi del centro storico di Milano ospita gli aforismi dell'artista francese Patrick Mimran.
Lombardia, Milano
Arte contemporaneamostre Milano
Claudia Maina. Teatrini e Trasparenze
"Teatrini e Trasparenze" antologica smart dell'artista Claudia Maina alla sua seconda personale presso lo Studio Lombard DCA di Milano.
Lombardia, Milano
Arte contemporaneamostre Milano
Bipersonale Serena Rossi e Tiziana Santoli
iKonica Art Gallery è lieta di presentarvi una mostra multidisciplinare che vede nelle tre sale fotografia, dipinti ed installazioni.