Arte contemporaneaMostre a Milano
Alketa Delishaj in mostra a Milano presso Luar Bovisa Concept Space con "Le Tufatrici No.04", a cura di Luigi Marastoni, dal 1 dicembre a 23 dicembre 2023.
La mostra prende il nome dall'opera che rende il valore iconico del lavoro di Delishaj.
Figure eteree popolano un'atmosfera rarefatta
Il segno leggero che le armonizza all'ambiente non nega la loro funzione ordinante: stasi, ortostasi, logos. La ricerca è condotta per "arte del levare":
Ordinate, composte, come gli innocui soggetti delle illustrazioni americane degli anni Trenta del secolo scorso, alla stessa maniera fiduciosi, ma in diversa maniera ingenui; le figure, nell'atto del tuffo, dimostrano l'intento liberatorio ed eroico.
Diafane, liquide (come la pittura morandiana) introducono uno spazio che appare vacuo, leggero: pavimento-acqua-cielo sono presenze delicate ma già mutevoli.
Nelle opere più grandi, su tela, la figura si riduce a segno sintetico, minuta presenza, punteggiatura, mentre lo spazio, mutevole sempre più mutevole, si fa più materico, espressivo, con gesti che rompono l'equilibrio associato alla bidimensionalità. Tensione dei corpi, eros.
Titolo: Alkèta "Le Tufatrici No.04"
Apertura: 01/12/2023
Conclusione: 23/12/2023
Curatore: Luigi Marastoni
Luogo: Milano, Galleria Luar Bovisa Concept Space
Indirizzo: Via Filippo Baldinucci, 60 - 20158 Milano
Inaugurazione: 1 dicembre 2023 / ore 18.30
Orari: Apertura dal giovedi alla domenica 11.00 / 19.30
Per info: alketa.studio@gmail.com
Sito web per approfondire: https://www.alketa.art
Verrà inaugurata alla MA-EC Gallery mercoledì 6 dicembre Il senso del due, mostra personale di Cristiano Plicato, a cura di Chiara Canali. leggi tutto»
La galleria Francesca Minini presenta "Nobody forgets nothing", mostra personale di Runo Lagomarsino fino al 13 gennaio 2024. leggi tutto»
Fernando Botero, uno dei grandi maestri della contemporaneità, è protagonista al Museo della Permanente della prima mostra postuma, fino al 4 febbraio 2024. leggi tutto»
Sabato 25 novembre 2023 la Collezione Giuseppe Iannaccone inaugura Il falò dei gonfiabili, il nono appuntamento del progetto IN PRATICA che vede protagonista il giovane artista Pietro Moretti. leggi tutto»
Ersel presenta "Il Bianco e Il Nero", la mostra dedicata alle opere del fotografo Mario Giacomelli, tra i più grandi Maestri della fotografia italiana. L'esposizione a cura di Chiara Massimello. leggi tutto»
Young Art Hunters presenta 'Morfeo', mostra collettiva di giovani artisti emergenti, visitabile fino al 7 dicembre. leggi tutto»
Dal 6 dicembre 2023 al 4 febbraio 2024 Palazzo Reale ospita la mostra "Teatralità - Architetture per la meraviglia" di Patrizia Mussa. leggi tutto»
Paolo Maggis torna a Milano con la mostra SULLA PELLE presso gli spazi di FABBRICA EOS GALLERY dal 24 novembre 2023 al 18 Gennaio 2024. leggi tutto»