Sabato 11 Febbraio 2023, dalle 18.30 alle 21.00 Veda inaugura nella sua sede in Via delle Cascine 35, Firenze, la nuova mostra personale di Amitai Romm, dal titolo Graft.
Dopo la conclusione di Hùm, la sua prima mostra personale in UK, presentata a Spike Island, Bristol, Romm continua a Veda la sua indagine sulle connessioni tra tecnologia, natura e arte.
In occasione di Graft, presenterà un nuovo corpus di sculture che idealmente si approprieranno dello spazio della galleria percorrendone lo scheletro architettonico.Sarà inoltre presentata una nuova serie di disegni su carta: parte integrante della ricerca di Romm, saranno studi sulle figure di angeli, messaggeri ed altre entità.
La mostra sarà accompagnata da un testo critico di Nanna Friis.
Amitai Romm
Nato nel 1985 a Gerusalemme
Vive e lavora a Copenaghen, Danimarca
Amitai Romm ha studiato presso l'Accademia d'Arte dello Jutland, l'Akademie der Bildenden Künste di Vienna e l'Accademia Reale Danese di Belle Arti.
Il lavoro di Romm è, in generale, una designazione di sistemi. Stanze di materiali selezionati, setacciati e organizzati in plastica e polistirolo, materia ridistribuita per vedere quale entità potrebbe emergere. Si riferisce inoltre ai metodi di distribuzione commerciale - i container e i materiali di imballaggio che trasportano pacchi di cibo e merci; le parabole che riecheggiano i satelliti che disperdono i segnali di informazione - così come ai metodi di distribuzione sensoriale, dalle spezie e dai profumi prodotti al disegno e all'arte stessa come mezzo di sistematizzazione.
Nella sua ricerca si ripete la domanda su come si sia distinta una cosa dall'altra nel corso del tempo e cosa entra in gioco durante questo meccanismo
Tra le mostre personali recenti: Graft, Veda, Firenze (2023); Hum, Spike Island, Bristol (2022); Macula Lutea, Veda, Firenze (2019); Hibernation, Tranen, Gentofte (2017); e How shall the sea be referred to, Bianca D'Alessandro, Copenhagen (2016). Le sue opere sono state incluse in mostre collettive al Moderna Museet, Stoccolma (2019); Vermillion Sands, Copenaghen (entrambe 2019); il Dorothea Von Stetten Award, Kunstmuseum Bonn (2018); Kunsthal Charlottenborg, Copenaghen (2017). Romm ha ricevuto premi e grant da Niels Wessel Bagges Kunstfond (2017), Grosser L.f. Foghts Fond (2017), Preben Siigers Foundation (2017) e altri. Recensioni e articoli sulle sue mostre sono inoltre stati pubblicati su ArtForum, Mousse Magazine, Art Review e Kunstkritik.
Romm è co-fondatore di Diakron, uno studio per la ricerca e la pratica transdisciplinare, e di Primer, una piattaforma per lo sviluppo artistico e organizzativo, situata nella sede dell'azienda globale di tecnologia idrica Aquaporin a Kgs. Lyngby, Danimarca.
Mostra: Amitai Romm. Graft
Firenze - VEDA
Apertura: 11/02/2023
Conclusione: 25/03/2023
Organizzazione: VEDA
Indirizzo: Via delle Cascine 35 - 50144 Firenze
Inaugurazione: 11 febbraio 2023, 18.30 /21.00
Orari: dal martedì al sabato dalle 12.00 alle 19.00.
Per info: info@spazioveda.it
Sito web per approfondire: https://www.spazioveda.it
Altre mostre a Firenze e provincia
Florencia Martinez. CHROMA
CHROMA come tonalità, misura di quanto puro e intenso è un colore. CHROMA come valore musicale eseguito con la durata pari a un ottavo del valore dell'intero.
Toscana, Firenze
Arte contemporaneaFotografiamostre Firenze
Pierluigi Fresia. L'impotenza celeste dei pianeti
Il Ponte apre il 2025 con una monografica dedicata a Pierluigi Fresia del quale vengono presentate opere fotografiche inedite degli ultimi anni.
Toscana, Firenze
Arte contemporaneamostre Firenze
Tracey Emin
Palazzo Strozzi dedica alla britannica Tracey Emin una grande mostra, la prima mai realizzata in un'istituzione culturale italiana, dall'8 marzo al 20 luglio 2025 a Firenze.
Toscana, Firenze
Umberto Romagnoli. Alienum
AD gallery a Sesto Fiorentino propone il progetto artistico "Alienum" di Umberto Romagnoli, la nuova serie fotografica che esplora i confini tra scienza e immaginazione.
Toscana, Firenze
Arte contemporaneamostre Firenze
Pax Paloscia. Un altro universo
Crumb Gallery apre la programmazione del 2025 con Un altro universo, la mostra di Pax Paloscia che sarà visitabile fino al 28 febbraio 2025.
Toscana, Firenze
Arte modernaArte contemporaneamostre Firenze
Tornabuoni Arte. Antologia scelta 2025
Tornabuoni Arte è lieta di annunciare la mostra Antologia scelta 2025, con cui presenta al pubblico una selezione delle opere di arte moderna e contemporanea.
Toscana, Firenze
Arte contemporaneamostre Firenze
Helen Frankenthaler. Dipingere senza regole
Dal 27 settembre 2025 al 26 gennaio 2025 Palazzo Strozzi presenta "Helen Frankenthaler: Dipingere senza regole", grande mostra dedicata a una delle più importanti artiste americane del Novecento.
Toscana, Firenze
Arte contemporaneamostre Firenze
"Amor nel Kaos" di Skim arriva a Firenze
Sono 18 le opere dell'artista fiorentino esposte nella sede di viale della Giovine Italia di Banca Generali Private dal 4 dicembre al 28 marzo 2025.
Toscana, Firenze
ingresso libero
Arte contemporaneamostre Firenze
Chambres 2024
Dal 28 novembre 2024 al 30 maggio 2025, Chambres trasforma l’hotel mH Florence Hotel & Spa in un inedito spazio di dialogo con l’arte.