
Il grande spazio SHED ospita dal 4 al 20 ottobre la personale di Anastasia Moro "Tessere la storia, trama e ordito in Schio". La mostra conclude il progetto selezionato dal Comune di Schio all'interno del bando cultura 2024 ed è il risultato della residenza d'artista che Metamorfosi –associazione culturale- ha realizzato quest'estate con l'artista Anastasia Moro in arte A.MO.
"Tessere la storia" è l'apice del progetto avviato già nel 2023: un percorso volto a creare una sorta di documentazione, un'indagine comparativa delle diverse relazioni personali e familiari i cui primi risultati sono stati presentati in "Sacre Relazioni" al MAC "Dino Formaggio" di Teolo per la curatela di Metamorfosi. Il percorso ora giunge a un'evoluzione considerando non solo i rapporti tra i singoli ma indagando i legami e le narrazioni presenti in una comunità: la città di Schio.
Con la residenza estiva A.MO., come un novello antropologo, è entrata in relazione con la Città, le sue testimonianze storiche e contemporanee, incontrando anche la realtà associativa di Dance Well. Gli scatti maturati nel contesto della residenza hanno portato alle opere installative che saranno presentate al pubblico con la vernice di venerdì 4 ottobre ore 17:30 allo spazio Shed.
Le immagini sono frutto della manipolazione dell'artista: non più semplici fotografie documentarie, ma nuove narrazioni, silenziose nel loro essere in bianco e nero, attraenti nella loro nuova forma cifrata. Immagini rettificate tramite l'intreccio a creare sovrapposizioni, percorsi e relazioni all'interno di architetture, spazi urbani, volti formati da linee sottile che nella sovrapposizione dell'immagine creano un nuovo insieme.
Il tema della mostra sarà inoltre sviluppato anche attraverso i due laboratori con l'artista. In particolare il laboratorio rivolo agli adulti sabato 12 ottobre "Metamorfosi del Volto" è stato ideato in occasione della Giornata del Contemporaneo e si concluderà con il reading ad ingresso libero dell'attore Fabio Gemo, antropologo, documentarista e attore che proporrà letture tratte da Italo Calvino.
Altro laboratorio sarà quello di sabato 19 ottobre "IntrecciAmo", rivolto ai più piccoli dalle 16:00 alle 18:00.
Conclude la mostra l'incontro dedicato ancora una volta alla cittadina scledense questa volta sotto il profilo della sostenibilità con il dott. Jacopo Moro domenica 20 ottobre ore 17:30.
Mostra: Anastasia Moro. Tessere la storia
trama e ordito in Schio
Schio - Spazio Shed
Apertura: 04/10/2024
Conclusione: 20/10/2024
Curatore: Metamorfosi Gallery
Indirizzo: Via Pasubio, 99 36015 - Schio (VI)
Inaugurazione: 4 ottobre ore 17:30 incontro con l'artista A.MO
Orari: mercoledì 10:00 – 12:30 | sabato e domenica 10:00 – 12:30 e15:00 – 19:00
Appuntamenti:
Sabato 12 | AMACI - Giornata del Contemporaneo
"Metamorfosi del volto" laboratorio per adulti con l'artista Anastasia Moro dalle 16:00 alle 18:00
A seguire Reading con Fabio Gemo (letture da Italo Calvino)
Sabato 19
"IntrecciAmo" laboratorio per bambini dalle 16:00 alle 18:00
I laboratori prevedono un contributo responsabile; per iscrizioni e informazioni scrivere a info@metamorfosigallery.it
Finissage: domenica 20 ore 17:30
"Strategie per la rigenerazione del clima e del territorio" a cura del dott. Jacopo Moro
Altre mostre a Vicenza e provincia
Arte contemporaneaSculturamostre Vicenza
Scultura Centrale
L'Ex Centrale del Latte di Vicenza ospita la mostra Scultura Centrale che coinvolge 11 artisti, tutti italiani.
Veneto, Vicenza
Ingresso libero
IllustrazioneArte anticamostre Vicenza
Ceramiche e Nuvole | Cosa le antiche ceramiche greche raccontano di noi
Apre al pubblico dall'11 aprile 2025 al 22 marzo 2026 alle Gallerie d'Italia – Vicenza la mostra CERAMICHE E NUVOLE. Cosa le antiche ceramiche greche raccontano di noi.
Veneto, Vicenza
Brassaï. L’occhio di Parigi a Bassano del Grappa
Dal 16 novembre 2024 al 21 aprile 2025 il Museo Civico di Bassano del Grappa (VI) presenta al pubblico un nuovo grande capitolo della storia della fotografia con la mostra Brassaï. L'occhio di Parigi.
Veneto, Vicenza
Patrizia Mussa. Teatralità. Architetture per la meraviglia
Più di 60 fotografie di teatri e architetture di Patrizia Mussa, con interventi di coloritura a mano, invitano ad un percorso storico-artistico attraversando tutta Italia.
Veneto, Vicenza
Arte contemporaneamostre Vicenza
Gregorio Botta. Disgelo
Atipografia presenta Disgelo, mostra personale di Gregorio Botta (Napoli, 1953), aperta al pubblico da giovedì 27 febbraio a giovedì 24 aprile 2025.
Veneto, Vicenza
Arte contemporaneamostre Vicenza
Roberto Floreani. Soglie | Tempo del prima - Tempo del poi
Il Museo Diocesano di Vicenza, da sabato 8 marzo a domenica 8 giugno, presenta la mostra "Soglie: Tempo del prima - Tempo del poi" con opere di Roberto Floreani.
Veneto, Vicenza
Mostre Immersivemostre Vicenza
Caravaggio. Tra luce e ombra
Tra luce e ombra, a Marostica mostra immersiva su Caravaggio e spettacoli teatrali Per le festività pasquali, un mese di eventi dedicati al tema del Sacro.
Veneto, Vicenza
Pittura del '800mostre Vicenza
Giovanni Segantini a Bassano del Grappa
Dal 25 ottobre 2025, la grande pittura europea torna protagonista al Museo Civico di Bassano con una mostra dedicata Giovanni Segantini (1858-1899).