Arte contemporaneaMostre a Ravenna
Sabato 11 giugno 2022 alle ore 18:30 presso lo spazio espositivo Pallavicini22 Art Gallery in Viale Giorgio Pallavicini 22 a Ravenna, inaugura “ritorn~ella”, una personale di Andrea Hess che rimarrà allestita fino a domenica 26 giugno e sarà aperta al pubblico tutti i giorni dalle 17:00 alle 21:00.
La mostra, organizzata da CARP Associazione di Promozione Sociale in collaborazione con lo Spazio Espositivo PALLAVICINI 22 Art Gallery e con l’ Archivio Collezione Ghigi-Pagnani, è patrocinata dal Comune di Ravenna Assessorato alla Cultura e dall’ Accademia di Belle Arti di Ravenna.
Questa mostra, con un testo critico di Sabina Ghinassi a catalogo, vede esposte opere realizzate con tessuti, filo, gesso e alabastro; aggregazioni di oli densi e preziosi, quasi un’accensione poetica, un’apertura dell’orizzonte, un dilatarsi improvviso del cuore. Il passato di Andrea Hess è segnato anche da una formazione presso la Scuola di Moda e Costume in Germania e da un coup de foudre per il mosaico a Ravenna, tanti anni fa, città diventata negli anni un luogo d’affezione, una seconda casa del cuore nella quale tornare. Qui, durante gli studi all’Accademia di Belle Arti, iniziò una relazione ancora più tattile e affettiva con le materie, tramite un gesto che riusciva a costruire relazioni morbide tra le superfici, con graffi, incisioni lievi, carezze e un colore sempre prezioso, luminescente come di racconto fiabesco.
Andrea Hess è nata Stoccarda (D) nel 1967.
Ha frequentato l’Accademia di Belle Arti di Carrara (I), Scultura (1992-93) e l’ Accademia di Belle Arti di Ravenna (I), Diploma Scultura (1994-98). Vive e lavora a Friburgo (D)
Dal 1993 ha esposto in Germania (Friburgo, Stoccarda, Waldkirch, Kunstverein Emmendingen, Lenzkirch, Karlsruhe) e in Italia (Padova, Venezia, Ravenna, Milano, Bologna, Torino, Cervia) in diverse Mostre personali.
Dal 1995 ha partecipato a mostre collettive di cui si segnalano le principali sedi espositive: Museo Irpino, Avellino (I); Stadtmuseum Hüfingen (D); Feilenhauer, Winterthur (Ch); Fondazione Sassi, Matera (I); St. Bonifatius, Mannheim (D); Kunstmuseum Singen (D); Kunstpreis der Erzdiözese, Morat-Institut für Kunst und Wissenschaft, Friburgo (D); galerie merkle, Stoccarda (D); Galerie Kralewski, Friburgo (D); Five Gallery, Lugano (CH); Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea, Viareggio (I); Galleria Paola Raffo, Pietrasanta (I); Centro Culturale Altinate San Gaetano, Padova (I); Fischmüllers, Friburgo (D); Projektraum Pförtnerhaus, Friburgo (D); Alter Wiehrebahnhof, Friburgo (D); Landratsamt, Friburgo (D); Sammlung Rosskopf, Friburgo (D); Ateliergalerie Oda und Roland Bischoff, Lahr (D); Galleria d’Arte Moderna, Cesena (I) Galleria La Pescheria, Cesena (I); Campo delle Fragole, Bologna (I); Galleria Molinella, Faenza (I); Chiesa di S. Maria ad Nives, Rimini (I); Palazzo Oliva, Sassoferrato (I); Festival d’Arte Europea, Senigallia (I); Universitatea din Bucuresti (RO)
Titolo: Andrea Hess. ritorn~ella
Apertura: 11/06/2022
Conclusione: 26/06/2022
Organizzazione: CARP Associazione di Promozione Sociale
Luogo: Ravenna, Pallavicini 22 Art Gallery
Indirizzo: Viale Giorgio Pallavicini, 22 - Ravenna (RA)
Inaugurazione: sabato 11 giugno dalle ore 18:30
Orario di apertura: da domenica 12 tutti i giorni dalle 17:00 alle 21:00
Sito web per approfondire: https://www.pallavicini22.com/
Dal 16 al 30 dicembre lo spazio espositivo Pallavicini22 Art Gallery a Ravenna ospita "Ruggine, sale e vento", la personale di Daniele Cestari. leggi tutto»
La mostra "Terra" al MIC di Faenza dal 5 novembre 2023 al 7 gennaio 2024 presenta i ritrovamenti e la scoperta archeologica di una bottega di ceramica faentina del Rinascimento. leggi tutto»
Arte contemporanea Arte musiva
In occasione della VIII edizione della Biennale di Mosaico Contemporaneo di Ravenna, la galleria Pallavicini presenta "Non mi lamento di niente e mi piace tutto" di Vsevolod Prokhorov. leggi tutto»
Dal 14 ottobre 2023 al 14 gennaio 2024, in occasione dell'VIII Biennale di Mosaico Contemporaneo di Ravenna, Palazzo Rasponi dalle Teste ospita la mostra Episodi di Mosaico Contemporaneo. leggi tutto»
Nell’ambito dell’VIII Biennale di Mosaico Contemporaneo, Episodi di mosaico contemporaneo è un progetto che vede design e mosaico dialogare e interagire nella produzione di nuovi e speciali oggetti destinati all’arredamento... leggi tutto»
Il MAR - Museo d’Arte della Città di Ravenna, nell’ambito dell’VIII Biennale di Mosaico Contemporaneo, presenta BURRIRAVENNAORO, un’importante mostra dedicata ad Alberto Burri, a cura di Bruno Corà. leggi tutto»