Andrea Tagliapietra. Christmas Party

  • Quando:   14/12/2024 - 12/01/2025
  • evento concluso

Arte contemporaneaMostre a VeneziaVenezia


Andrea Tagliapietra. Christmas Party
Andrea Tagliapietra, Christmas Party 2023 Olio e spray su tela 70 x 70 cm

La Blue Gallery di Venezia è lieta di presentare Christmas Party, una mostra personale di Andrea Tagliapietra, curata da Silvio Pasqualini. L'esposizione si configura come una narrazione visiva che, attraverso opere di grandi e medie dimensioni, esplora le dinamiche della natura umana e il senso di isolamento che spesso emerge nei momenti di celebrazione collettiva.

Quando si tratta di parlare dei meccanismi che danno origine al suo lavoro, Tagliapietra cita Joyce: "First we feel, then we fall" — prima percepiamo, poi cadiamo. Le sue opere nascono dall'osservazione e dall'indagine di persone e ambienti circostanti. È un processo che inizia con una percezione fugace, un dettaglio, una situazione o un'idea che accende il suo interesse, per poi immergersi completamente, "cadere" dentro e perdersi nell'atto creativo.
L'immaginario di Christmas Party mette in scena un'eterna dicotomia: l'entusiasmo dei bambini, sorpresi nell'atto ludico e mascherati, contrasta con adulti che, ritratti sulle loro "zattere di salvezza", sembrano naufragare in una solitudine esistenziale. Questa tensione tra gioia e introspezione trova un simbolo potente ne La Zattera, ispirata alla celebre opera di Géricault, che Tagliapietra reinterpreta come metafora di una deriva emotiva.

Materia, Contrasti e Radici

La ricerca pittorica dell'artista si muove oltre le rigide anatomie del corpo e del consueto, guidata dalla necessità di perdersi nella densità della materia. Attraverso l'uso di olio, spray e materiali naturali, le sue opere rivelano un approccio in cui il gesto pittorico diventa veicolo per scovare il non detto, l'inespresso. Il contrasto e la disarmonia cromatica sono elementi essenziali della sua poetica, forse influenzato dall'isola dove ha scelto di vivere, Burano.

Un tributo a questa terra è reso ne Il Generale, unico volto presente in mostra, ispirato alla figura di un reduce di guerra che percorreva le strade dell'isola, dando ordini immaginari. La sua "follia" trova un posto appropriato in questo party, come simbolo di una ritualità sospesa tra celebrazione e alienazione.

Un Invito alla Riflessione

Attraverso una sapiente fusione di energia terrestre, marina e qualcosa di superiore, Tagliapietra accompagna lo spettatore in un viaggio meditativo. Come le correnti dell'Adriatico decorano la sabbia, così la mano dell'artista guida lo sguardo verso un'esperienza unica: un'esplorazione del contrasto tra autenticità e maschere sociali, tra introspezione e celebrazione.
Christmas Party è un invito a riflettere sulla natura umana, a cogliere ciò che si nasconde dietro le apparenze e a riscoprire il desiderio di autenticità che, silenzioso, accompagna ogni festa.... leggi il resto dell'articolo»

DIchiara l'artista

Quando si tratta di parlare dei meccanismi che scaturiscono il mio lavoro trovo utile appellarmi a Joyce: "First we feel, than we fall", prima percepiamo, poi cadiamo.
Le mie opere nascono prevalentemente dall'osservazione –che spesso si fa indagine- delle persone e dell'ambiente che mi circonda. Quando 'percepisco' qualcosa che accende il mio interesse, un dettaglio, una situazione, un'idea, mi lascio attraversare completamente fino a 'caderci' dentro, ad inabissarmi, soprattutto nel momento della realizzazione.
Le opere presenti in Christmas Party costituiscono prevalentemente la produzione pittorica dell'ultimo periodo nella quale indago alcuni aspetti della realtà quali la solitudine o l'isolamento
che rappresentano una forma di naufragio della vita. Gli invitati al party sono persone adulte, ritratte imprigionate nelle loro zattere di salvezza, o bambini sorpresi nell'atto ludico, mascherati, concentrati nel festeggiamento. Gli uni proposti come il probabile esito degli altri.
La ricerca che caratterizza primariamente le opere presenti in galleria è visibile nel tentativo di andare oltre le categorie della figurazione, oltre le rigide anatomie del corpo -e del consueto- guidato dalla necessità di perdermi nella densità della materia, nell'atto di mettere e togliere, usando il gesto pittorico come veicolo per scovare il non detto, l'inespresso. Il contrasto e la disarmonia cromatica sono parte integrante della mia poetica, forse retaggio del luogo da cui provengo, l'isola di Burano. E un tributo all'isola natia è dato dall'unico volto presente in mostra, Il Generale, che costituisce un ricordo d'infanzia. A metà degli anni Ottanta la figura di un uomo, reduce di guerra colpito dalla scheggia di un ordigno, si aggirava per le vie dell'isola usando una comune radiolina come ricetrasmittente dalla quale provenivano fantomatici ordini. Mi pareva appropriato inserire la sua follia in questo party.

Note biografiche

Andrea Tagliapietra nasce a Venezia nel 1976 e vive e lavora a Burano. L'isola veneziana, eletta a dimora, offre una moltitudine di stimoli e suggestioni utili alla ricerca personale dell'artista a detta del quale "il caos si trova ovunque mentre la poesia di questo luogo è unica".
Attualmente le forme di espressione convocate dall'artista variano dalla pittura alla scultura, con soventi incursioni nel campo della performance e della video arte.
https://andreatagliapietra.it/

Ultime esposizioni

2024
-"Dire, Fare, Baciare...", a cura di Enrica Feltracco e Massimiliano Sabbion, Villa Farsetti, Santa Maria di Sala.

2023
-"Sciamani, comunicare con l'invisibile", a cura di Sergio Poggianella e Stefano Beggiora, METS Museo Etnografico di Trento, Trento.

2022
-"Landscape and Vision", a cura di Enrica Feltracco e Massimiliano Sabbion, Torre civica di Bassano delGrappa (VI).
-20th Festival of Contemporary Art ART STAYS "Post-Production", a cura di Marika Vicari e Jernej Forbici, Ptuj, Slovenia.
-"Un Bacio Ancora", a cura di Enricca Feltracco e Massimliano Sabbion, Museo Civico di Asolo (TV).

2021
– "Without Borders", galleria Art Spot Korin, Giappone.
-"Scout", galleria Heike Arndt DK, Kettinge, Danimarca.
-"New Word Order", a cura di Federica Palmarin, galleria Venice Factory, Venezia.
– "Fresh Legs", galleria Heike Arndt, Berlino, Germania.
-"Without borders", galleria Elysium, Galles, Inghilterra.


Blue Gallery
Situata tra Campo Santa Margherita e il Ponte dei Pugni a Venezia, con la nuova direzione si impegna a promuovere artisti basandosi esclusivamente sull'apprezzamento artistico e sul rispetto personale, respingendo le pratiche espositive convenzionali. Il direttore Silvio Pasqualini, Maestro d'arte e pittore, intende creare un cenacolo artistico ideale e reale, dove gli artisti possano esprimersi liberamente. Il blu avio, colore distintivo di questo spazio, ispira sensazioni di benessere e creatività, come trovarsi tra cielo e mare.

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Utilizziamo Sendinblue come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Sendinblue per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso

Mostra: Andrea Tagliapietra. Christmas Party

Venezia - Blue Gallery

Apertura: 14/12/2024

Conclusione: 12/01/2025

Organizzazione: Blue Gallery

Curatore: Silvio Pasqualini

Indirizzo: Rio Terà Canal, S. Margherita Dorsoduro 3061 - 30123 Venezia

Opening: 14 dicembre ore 18

Orari apertura mostra: 10-13 / 15 – 19

Per appuntamento: 347 70 30 568

Instagram @bluegalleryvenice @tagliapietra.andrea

Sito web per approfondire: https://www.instagram.com/bluegallery.art/



Altre mostre a Venezia e provincia

Arte contemporaneamostre Venezia

Biagio Gibilterra | Sono andato all'indietro seguendo i sogni. Dove i sogni finiscono

La project room della Galleria Ca' Pesaro presenta una selezione del ciclo di opere realizzate dall'artista Biagio Gibilterra dal 2021 al 2024.

21/01/2025 - 23/02/2025

Veneto, Venezia

Arte contemporaneaSculturamostre Venezia

On and Beyond

On and Beyond mira a esplorare le sfumature e complessità del multiforme universo della scultura dei nostri giorni.

14/12/2024 - 01/03/2025

Veneto, Venezia

Arte contemporaneamostre Venezia

Forma e Movimento

Lo Spazio SV - Centro Espositivo San Vidal ospita fino al 4 febbraio 2025, "Forma e Movimento", una mostra collettiva.

11/01/2025 - 04/02/2025

Veneto, Venezia

Arte contemporaneamostre Venezia

Roberto Matta 1911-2002

Ca' Pesaro dedica a Roberto Matta, artista cileno, la prima mostra istituzionale in Italia: autore poliedrico, pittore e disegnatore, architetto e scultore, fortemente politico. Dal 24 ottobre 2024.

25/10/2024 - 23/03/2025

Veneto, Venezia

Arte contemporaneamostre Venezia

Margarida Alves. Diaphanous Matter | In collaborazione con Jorge Camões

SPARC* - Spazio Arte Contemporanea, Venezia, presenta Diaphanous Matter di Margarida Alves, in collaborazione con Jorge Camões.

18/01/2025 - 14/02/2025

Veneto, Venezia

Ingresso gratuito

Arte contemporaneamostre Venezia

Tatiana Trouvé. La strana vita delle cose

A Palazzo Grassi, Pinault Collection dedica un grande progetto espositivo all’artista franco-italiana Tatiana Trouvé (nata nel 1968 a Cosenza, in Italia).

06/04/2025 - 04/01/2026

Veneto, Venezia

Arte contemporaneamostre Venezia

Vito Campanelli. Arousal, o del risveglio

"Arousal, o del risveglio" è il titolo della personale dell'artista Vito Campanelli presso la Galleria Spazio Malvasia.

15/01/2025 - 30/01/2025

Veneto, Venezia

Ingresso libero

Arte contemporaneamostre Venezia

Nicola Samorì. Petrae Fidei | Vittore Carpaccio 1516 - Nicola Samorì 2024

Un dipinto dell'artista romagnolo Nicola Samorì sostituisce temporaneamente il capolavoro cinquecentesco di Vittore Carpaccio.

22/12/2024 - 09/03/2025

Veneto, Venezia

Arte contemporaneaInstallazionimostre Venezia

Marco Rossi. Al di là del velo

Marco Rossi, artista multidisciplinare, torna a Venezia con la mostra personale Al di là del velo, ospitata presso CREA - Cantieri del Contemporaneo.

10/01/2025 - 09/02/2025

Veneto, Venezia