
A partire dall'11 novembre a Ca’ Carraresi si terrà un evento internazionale con una grande mostra dedicata Andy Warhol famoso esponente della Pop Art e ricordato anche per aver previsto“15 minuti di celebrità” per tutti.
Oltre 40 opere del maestro, provenienti da collezioni private, daranno vita a Treviso, presso la sede storica della Fondazione Cassamarca di Casa Carraresi, ad una straordinaria mostra evento dedicata all’artista.
Sotto la direzione artistica di Rosy Fuga De Rosa e l’organizzazione di Francesco Caprioli, “Andy Warhol Superstar!” che si terrà dall’11 novembre fino all'1 maggio 2018, si inserisce nel florido percorso di mostre che in questi ultimi anni hanno omaggiato il genio della Pop Art.
Un cammino che punta ai ritratti delle stars ma anche dei parvenu della celebrità, è curato con sapienza e amore per l’artista e per l’arte in generale e tutta questa energia viene trasmessa alle persone che percorrono il tragitto mostra.
Le opere esposte, capolavori di tecnica e di conoscenza del “mestiere”, sono la dimostrazione tangibile della genialità e lungimiranza del maestro della Pop Art.
Un accompagnamento verso e oltre la Factory, che rende il pubblico protagonista, grazie alla focalizzazione del concetto e del fenomeno irripetibile delle Superstars del tempo, tra le quali spiccano vari ritratti fortemente evocativi, come quello della grande Regina Schrecker, lady Universo, top model, ed ora stilista.... leggi il resto dell'articolo»
La mostra, curata da Amalart per la comunicazione come Relation Manager, si arricchisce inoltre di numerosi contributi multimediali, invitando il visitatore a entrare nel clima della New York degli anni '60 e '70. Si va dalla ricerca frenetica dell'icona Pop, all'atmosfera informale della Factory fino al glamour dello Studio 54, con le personalità che hanno reso mitico quel periodo artisticamente rivoluzionario.
Grazie alla presenza di uno spazio sperimentale il visitatore potrà inoltre interagire in tempo reale con la New York di Andy Warhol, trasformardosi lui stesso in opera d’arte e sperimentando direttamente i suoi “15 minuti di celebrità”.
L'evento si preannuncia come unico anche per la spontaneità con cui è stata concepita, preparata e realizzata dalla curatrice della mostra Rosy Fuga De Rosa.
Ogni sezione promette di essere una scoperta e ogni angolo è una gioia per gli occhi e lo spirito.
Mostra: Andy Warhol Superstar!
Casa dei Carraresi - Treviso
Apertura: 11/11/2017
Conclusione: 01/05/2018
Organizzazione: Francesco Caprioli
Curatore: Rosy Fuga De Rosa
Indirizzo: via Palestro 33, Treviso
Sito web per approfondire: http://www.casadeicarraresi.it/
Altre mostre a Treviso e provincia
Mostre tematichemostre Treviso
Renato Casaro. L’ultimo uomo che ha dipinto il cinema
Il Museo nazionale Collezione Salce di Treviso rende omaggio a Renato Casaro, il re dei cartellonisti cinematografici, dedicandogli una delle Sale espositive della sede museale.
Veneto, Treviso
Canova e la nascita della scultura moderna
Il Teseo sul Minotauro è il fulcro di una mostra-dossier, in programma dal 23 marzo al 21 giugno 2025, al Museo Gypsotheca Antonio Canova a Possagno (TV).
Veneto, Treviso
Arte contemporaneamostre Treviso
Nahal Eski. The bread of the rich
Nahal Eski è una giovane artista iraniana impegnata ad analizzare gli aspetti che riguardano le disuguaglianze sociali nel mondo.
Veneto, Treviso
Arte modernaIllustrazionemostre Treviso
Le Storie Straordinarie: Alberto Martini ed Edgar Allan Poe
In occasione dei 70 anni dalla morte di Alberto Martini, la Pinacoteca di Oderzo gli dedica la mostra "Le Storie Straordinarie: Alberto Martini ed Edgar Allan Poe".
Veneto, Treviso
Arte modernaPittura del '900mostre Treviso
Da Picasso a Van Gogh
Da Picasso a Van Gogh. Marco Goldin torna nella sua Treviso con una mostra di autentici capolavori.
Veneto, Treviso
Arte graficaArte orientalemostre Treviso
HOKUSAI | L'acqua e il SEGRETO della grande onda
La genialità artistica di Katsushika Hokusai, maestro indiscusso dell'Ukiyo-e, in una mostra ospitata dal Museo civico "Luigi Bailo" di Treviso.
Veneto, Treviso
Mostre tematichemostre Treviso
Maddalena e la Croce. Amore Sublime
"Maddalena e la Croce. Amore Sublime", al Museo di Santa Caterina dal 5 aprile al 13 luglio, affronta temi universali quali passione, sofferenza, devozione, redenzione, amore.
Veneto, Treviso
Arte contemporaneamostre Treviso
Museo Luigi Bailo: il percorso espositivo "Donazioni e donatori"
Da luglio 2024 più di 100 nuove opere accolgono i visitatori al Museo Luigi Bailo di Treviso in un nuovo percorso espositivo.