Anna Hulačová. Harvest and Survive

  • Quando:   23/03/2023 - 23/05/2023
  • evento concluso

Arte contemporaneaMostre a RomaRoma


Anna Hulačová. Harvest and Survive
Anna Hulačová, Underworld upside down, 2018. Baltic Triennial, CAC Vilnius, detail from installation, curator Vincent Honoré, ph. Andrej Vasilenko

z2o Sara Zanin è lieta di presentare Harvest and Survive, prima mostra personale in Italia di Anna Hulačová, a cura di Denisa Václavová.

Nel suo lavoro, la scultrice e artista ceca Anna Hulačová si è a lungo interessata alla condizione umana e al mondo naturale, alla relazione dell'uomo con il paesaggio, all'universo e alle tradizioni rappresentate nei rituali popolari e folcloristici. Il suo lavoro determina un senso di urgenza e può essere concepito come una sorta di attivismo visivo legato ai temi dell'inevitabilità della distruzione, della graduale estinzione degli organismi viventi e della responsabilità dell'uomo per le azioni che compie sul paesaggio. Gli oggetti, le sculture e i dipinti che realizza non appartengono al nostro mondo – strane creature simili a insetti con volti umani; astronauti in tuta spaziale alla ricerca di acqua e polline; esseri viventi nelle cui teste e viscere prospera un organismo completamente nuovo. È come se la vita stessa si riprendesse ciò che le era stato tolto; come se fosse il suo modo di regolare i conti con noi, seppur a cuor leggero e con senso dell'umorismo. Le figure senza volto di Anna Hulačová perdono il loro posto nel mondo originale, e quindi la loro identità. Tuttavia, esse sembrano determinate a trovare nuovi e diversi mondi a cui appartenere. Non c'è da stupirsi che il loro aspetto ci ricordi quello dell'uomo medievale, il cui bagaglio spirituale fatto di piante, montagne, foreste e cieli aperti è stato sostituito da edifici sacri come punti di partenza per comprendere noi stessi nel mezzo dell'universo. Il paesaggio è stato spinto ai margini dell'attività, non fa più parte di noi, è un oggetto di potere. Ma è in questo mondo di Anna Hulačová che gli esseri umani sono riconnessi con la natura, con qualcosa di originale e dimenticato – con il rituale della semina, il rituale della raccolta, il cerchio regolare della vita e della natura, il ritmo di un ordine fisso, i miti rianimati che devono essere raccontati ancora e ancora. Attraverso i suoi oggetti, Anna Hulačová solleva questioni di equilibrio e instabilità, distacco e vicinanza, comunità e isolamento. Questa rinascita di certe figure mitiche nascoste in un deserto scomparso può essere una storia di esseri che forse stanno aspettando da qualche parte, sperando di salvarci. Ma l'oggetto della conquista non è un mondo da qualche parte lontano, è il mondo delle nostre vite, è qui e ora, in attesa di essere liberato. Cerchiamo così di conquistare un mondo che una volta era nostro, che una volta apparteneva a noi.

Anna Hulačová (1985) ha studiato presso lo Studio Intermedia dell'Accademia di Belle Arti di Praga con Jiří Příhoda. Il suo lavoro è stato esposto in molte prestigiose istituzioni sia in patria che all'estero. Anna si concentra sulla scultura figurativa ispirata alla mitologia e alle culture orientali. Nel suo lavoro, fa spesso riferimento alla cultura popolare ceca. Vive a Klučov, un piccolo villaggio vicino a Praga.

Denisa Václavová (1973) è curatrice e fondatrice del festival internazionale d'arte 4+4 Days in Motion. Il festival è unico in quanto fa rivivere edifici abbandonati e inutilizzati attraverso l'arte. Dirige la Galleria Vzlet e la Galleria Proluka di Praga. Insegna presso la Facoltà di Teatro dell'Accademia delle Arti Performative di Praga.

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Utilizziamo Sendinblue come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Sendinblue per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso

Mostra: Anna Hulačová. Harvest and Survive

Roma - z2o Sara Zanin

Apertura: 23/03/2023

Conclusione: 23/05/2023

Organizzazione: z2o Sara Zanin

Curatore: Denisa Václavová

Indirizzo: via della Vetrina 21 - 00186 Roma

Inaugurazione: giovedì 23 marzo 2023, 18.30 – 20.30

Orari: lun-sab (o su appuntamento) | 13-19

Info: Tel. 06 70452261 - nfo@z2ogalleria.it

Sito web per approfondire: https://www.z2ogalleria.it/

Facebook: z2ogalleria



Altre mostre a Roma e provincia

Pittura del '600mostre Roma

Caravaggio 2025

A quattrocento anni dalla nascita del grande Maestro del Seicento italiano, Palazzo Barberini presenta una mostra inedita dedicata all'attività di ritrattista del pittore marchigiano.

07/03/2025 - 06/07/2025

Lazio, Roma

Arte contemporaneamostre Roma

Segno e materia

A partire da Sabato 1 febbraio (fino a sabato15 febbraio 2025) la Sala Orsini di Palazzo Chigi a Formello farà da cornice alla mostra "Segno e materia".

01/02/2025 - 15/02/2025

Lazio, Roma

Pittura del '900mostre Roma

Salvador Dalì, tra Arte e Mito

A Roma la mostra del maestro del surrealismo, dal 25 gennaio al 27 luglio, oltre 80 opere esposte presso il Museo Storico della Fanteria, nella mostra curata da Vincenzo Sanfo.

25/01/2025 - 27/07/2025

Lazio, Roma

Arte contemporaneamostre Roma

Luca Del Fico. Sbirciate

Per il ciclo STUDIO APERTO ideato da Lillo Bartoloni, si inaugura Sbirciate, una mostra di Luca Del Fico con la presentazione di Duccio Trombadori.

15/01/2025 - 31/01/2025

Lazio, Roma

Ingresso gratuito

Arte contemporaneamostre Roma

Luce dell'Iran

La mostra LUCE DELL'IRAN, curata da Tooska Jahandideh verrà inaugurata mercoledì 22 gennaio 2025 e proseguirà fino al 29 gennaio 2025.

22/01/2025 - 29/01/2025

Lazio, Roma

Arte contemporaneamostre Roma

La sacralità nel simbolismo e nell'esoterismo

La Galleria Studio CiCo è lieta di annunciare l'inaugurazione della mostra collettiva internazionale "La sacralità nel simbolismo e nell'esoterismo".

26/01/2025 - 10/02/2025

Lazio, Roma

Arte modernamostre Roma

Chagall a Roma. La crocifissione bianca

A Palazzo Cipolla, una delle due sedi del nuovo Museo del Corso - Polo museale, è possibile ammirare l'opera simbolo del Giubileo: La crocifissione bianca di Marc Chagall.

27/11/2024 - 27/01/2025

Lazio, Roma

Ingresso gratuito

Arte contemporaneamostre Roma

Lessico familiare | Giuseppe Antonio Lo Presti e Benyamin Zolfaghari

Curva Pura è lieta di presentare la bipersonale Lessico familiare di Giuseppe Antonio Lo Presti e Benyamin Zolfaghari, a cura di Nicoletta Provenzano.

23/01/2025 - 06/03/2025

Lazio, Roma

Arte contemporaneamostre Roma

Massimo Pennacchini. Idoli contemporanei

Dal 25 Gennaio al 7 Febbraio 2025 Medina Art Gallery Castelli Romani presenta la mostra personale di Massimo Pennacchini.

25/01/2025 - 07/02/2025

Lazio, Roma