
Dal 5 febbraio a Torino l'artista Anna Sciarrillo propone la mostra "Fari nella città".
Quale migliore location se non la nuova sede centrale (opera dell'Architetto Benedetto Camerana) dell'Automobile club Torino, il più antico d'ltalia?
Nata il 10 febbraio del 1947 a Torino dove vive e lavora. Allieva pel pittore Giovanni Cravanzola (disegno – carboncino – sanguigna - olio)
Autodidatta per la pittura su vetro, che la ispira particolarmente, rivela attraverso le sue opere una sensibilità ed una dolcezza proprie del suo animo. Ed è proprio per esprimere tutta la sua voglia di bellezza, che ha fondato l'A.C.I. GALLERY, dove offre la possibilità ad altri artisti, di esporre e condividere le "emozioni" della loro creatività artistica e, da un'idea del poeta e giornalista Ermanno Eandi, nasce l'A.C.I. READING, il salotto culturale, dove poeti ed artisti, si incontrato periodicamente per "il gusto di leggere ed il piacere di ascoltare", e l'A.C.I. BOOK, occasione per scrittori e giornalisti, di presentare i loro libri e parlare dei loro testi.
L'A.C.I. CREATION momenti veri di creatività artistica, dove si organizzano corsi di vari livelli, dal disegno alla fotografia, dalla pittura su tela e su legno, fino alla pittura su vetro, in cui nascono idee e progetti per realizzazioni fantastiche.
Nello specifico artistico, la pittura di Anna Sciarillo è espressa e condensata già in un solo lavoro "E' qui la festa". Non c'è' punto interrogativo a questa domanda, non c'è n'è bisogno.... leggi il resto dell'articolo»
Così scrisse qui di seguito di lei il compianto citico Pier Carlo Maschera.
La solitudine del vivere, se mai può essere descritta con parole, è qui rappresentata magistralmente nella figura di una donna vestita di un bellissimo e fantastico abito da sera, primeggiante immagine in un angolo di spazio colorato dell'azzurro del sogno del primo incontro che non c'è, rannicchiata su se stessa, gli occhi, incavati in un viso di cera, inquieti indagatori alla ricerca di una compagnia che non trova, sola, in un luogo vuoto, dove non c'è nessuno, solo la tristezza di lontani cotillons appassiti e stelle filanti multicolori, spenti nella loro statica allegria. "E' qui la festa". E' tutto qui. Non c'è niente d'altro: sembra proprio la... vita. (F. Lucertini)
Quando i Bizantini, sostituendo il materiale pietroso, "inventarono" la pittura su vetro, offrirono al mondo una nuova straordinaria forma di espressione artistica, usando una tecnica che permetteva di dipingere la luce attraverso i colori filtrati dal supporto vetroso, creando coinvolgenti atmosfere a seconda della personalità dell'artista e dell'osservatore.
Dopo un lungo periodo di oblìo, la pittura su vetro ritornò in auge, nell'800, con l'affermazione del neogotico ed è tutt'ora una delle più affascinanti e suggestive tecniche pittoriche che richiede abilità e creatività.
A cimentarsi - con ottimi risultati - in questa complessa quanto avvincente branca pittorica è Anna Sciarrillo, fondatrice e animatrice dell' A.C.I. Gallery, prestigioso cenacolo artistico-letterario. Artista a 360 gradi, Anna Sciarrillo unisce all'indubbia abilità tecnica l'eccellenza creativa che rende ogni sua opera un capolavoro a sé stante. L'indovinato accostamento di colori, il coinvolgente pathos compositivo, lo stupefacente risultato cromatico caratterizzano i suoi dipinti, mai banali, tali da "raccontare" in modo esaustivo situazioni ed emozioni.
La plastica postura de "I ballerini", l'espressivo cromatismo de "La Natività", l'incombente drammaticità di "Appuntamento con la morte" in cui il rosso ed il nero esprimono appieno l'angosciosa attesa dell'attimo supremo, la voluttuosa sensualità de "La signorina", sono alcune delle peculiarità insite nella variegata tavolozza creativa di Anna Sciarrillo, straordinaria "artigiana" della luce, geniale narratrice di sublimi iridescenze.
In collaborazione con il Circolo degli Artisti di Torino di cui Anna Sciarrillo è socia.
Mostra: Anna Sciarrillo. Fari nella città
Torino - ACI
Apertura: 05/02/2025
Conclusione: 20/02/2025
Organizzazione: Automobile club Torino
Indirizzo: Piazza San Gabriele di Gorizia 210 - Torino
Orari: ingresso libero dal lunedì al venerdì 8,30 - 16
Per info: aci.art@libero.it - tel 335.7109090
Altre mostre a Torino e provincia
Henri Cartier-Bresson e l'Italia a Camera di Torino
Un percorso tra 160 scatti e materiale d’archivio, da cui emerge uno straordinario spaccato del nostro paese firmato dal fotografo definito l’occhio del secolo.
Piemonte, Torino
Macchine del Tempo. Il viaggio nell'Universo
Alle OGR Torino inaugura Macchine del Tempo. Il viaggio nell'Universo inizia da te un'esplorazione del cosmo a bordo della luce.
Piemonte, Torino
Arte contemporaneaFotografiamostre Torino
Orizzonti d'arte contemporanea
La mostra "Orizzonti d'arte contemporanea" ha come obiettivo primario la stimolazione di un dialogo e di un confronto tra gli artisti dell'Associazione Culturale Fly Art.
Piemonte, Torino
Arte anticaMostre tematichemostre Torino
Cleopatra. La donna, la regina, il mito
Ai Musei Reali di Torino una mostra che si avventura nella vicenda storica e nella leggenda di Cleopatra, regina d'Egitto, donna di grande potere e fascino.
Piemonte, Torino
Video artPerformancemostre Torino
Thermocene
Antiche Ghiacciaie di Porta Palazzo, rinate grazie al Mercato Centrale Torino come luogo di incontro e di cultura.
Piemonte, Torino
Arte modernaArte graficamostre Torino
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
Aprire al pubblico il 1° marzo al Museo Storico Nazionale d'Artiglieria dell'Esercito Italiano - Mastio della Cittadella a Torino, la mostra Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure.
Piemonte, Torino
Arte contemporaneamostre Torino
In Levare | Francesco Carone e Maria Deval
Fuocherello è felice di presentare A dispetto di noi, personale di Jacopo Casadei a cura di Enrico Camprini.
Piemonte, Torino
Arte contemporaneamostre Torino
Con audace resa: dai Cantieri Montelupo a Flashback Habitat
La mostra Con audace resa: dai Cantieri Montelupo a Flashback Habitat, a cura di Christian Caliandro, racconta l'evoluzione del progetto di residenze d'artista a Montelupo Fiorentino.
Piemonte, Torino
Arte contemporaneamostre Torino
Karen Fabbro. Sotto Sotto
La Homegallery Open Art House è lieta di invitarti alla mostra personale di Karen Fabbro che inaugurerà sabato 15 marzo alle 17.30 presso la homegallery OAH.